Phrasal Verbs
Di Peter Walker
Descrizione
In un certo senso i verbi frasali possono essere considerati in maniera analoga alle espressioni “idiomatiche”, e quindi il significato letterale di solito è differente da quello delle singole parole che li compongono. Pertanto, dovrai fare molta attenzione a non farti confondere dal significato base del verbo.
Un esempio?
“look” nella forma base significa “guardare”, ma utilizzato come verbo frasale, cambia di significato.
Infatti “look for” significa “cercare”, “look after” significa “accudire, badare a qualcuno”, mentre “look forward” può essere utilizzato quando si vuole dire “non vedo l’ora di…”
Puoi invece dire “look out” per indicare a qualcuno di “fare attenzione”.
Ecco, questi sono soltanto alcuni esempi, ma penso siano sufficienti per darti una prima idea di cosa sono i verbi frasali. Giusto?
In questo libro troverai:
- Teoria
- Slang, frasi idiomatiche e modi di dire
- Elenco completo, in ordine alfabetico, con oltre 250 verbi frasali, accessibile dall'indice del tuo kindle.
- Esercizi con soluzioni
Informazioni sull'autore
Correlato a Phrasal Verbs
Libri correlati
Business Glossary di Vito Lipari Valutazione: 0 su 5 stelle
Categorie correlate
Anteprima del libro
Phrasal Verbs - Peter Walker
Walker
Phrasal Verbs
Sommario
Sommario
Phrasal Verbs
Sommario
Introduzione
Cosa sono i verbi frasali?
Tipi di verbi frasali
Verbi Frasali fondamentali
Elenco verbi frasali
A - B
C - D
E - F
G - K
L - O
P - Q
R - S
T - U
V - Z
Esercizi
Soluzioni esercizi
Introduzione
Caro lettore,
innanzitutto grazie per aver scelto il mio libro!
Spero che questa breve lezione possa aiutarti a migliorare il tuo inglese, da parte mia posso dirti che ho cercato di esporre le nozioni nel modo più chiaro e semplice possibile. Ho cercato anche di essere sintetico, facendo esempi e scendendo nei dettagli soltanto dove ho ritenuto fosse necessario.