E-book119 pagine1 ora
Il manifesto del comunismo digitale
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
“IL MANIFESTO DEL COMUNISMO DIGITALE”, è un tentativo di valorizzare e mettere in luce l'attualità del marxismo in una veste nuova e avveniristica.
L’economia mondiale è retta da regole convenzionali, stabilite a piacimento dai potenti che accumulano denaro e manipolano i destini dell’umanità allo scopo dell’arricchimento di pochi.
Il sistema capitalistico tuttavia si rivela sempre più una bolla di sapone, dal funzionamento instabile e somigliante al meccanismo delle scatole cinesi.
La ricchezza ottenuta è spesso vacua e artefatta. Quella reale è invece concentrata nelle mani delle oligarchie finanziarie, detenuta alle spalle dei popoli e sulla miseria delle moltitudini.
Ma, fortunatamente, la facilità delle comunicazioni attraverso la rete internet determinerà un sistema di relazioni sociali nuovo, che svilupperà una coscienza digitale rivoluzionaria tra i poveri e i bisognosi.
Le nuove avanguardie digitali saranno protagoniste della rivoluzione che, stavolta, forse non si combatterà con le armi, conducendo inevitabilmente l’umanità verso una dimensione diversa, fondata sull’eguaglianza sostanziale, sulla pace e sulla solidarietà tra i popoli più deboli.
Nel mondo di oggi e di domani, infatti, le nuove tecnologie informatiche, associate ai principi di trasparenza e di autogoverno strutturati sul protocollo Blockchain, soppianteranno la cosiddetta “democrazia per delega” che lascerà spazio alla partecipazione diretta di tutti gli individui alle decisioni comuni ed alle scelte politiche. Le piattaforme “collaborative” digitali e, dentro di esse, la “condivisione organizzata” saranno le basi di partenza per rifondare la società civile e ricostruire i rapporti umani e sociali, secondo principi di condivisione, di etica pubblica, di giustizia sociale, ovvero i valori collettivi propri del comunismo.
L’economia mondiale è retta da regole convenzionali, stabilite a piacimento dai potenti che accumulano denaro e manipolano i destini dell’umanità allo scopo dell’arricchimento di pochi.
Il sistema capitalistico tuttavia si rivela sempre più una bolla di sapone, dal funzionamento instabile e somigliante al meccanismo delle scatole cinesi.
La ricchezza ottenuta è spesso vacua e artefatta. Quella reale è invece concentrata nelle mani delle oligarchie finanziarie, detenuta alle spalle dei popoli e sulla miseria delle moltitudini.
Ma, fortunatamente, la facilità delle comunicazioni attraverso la rete internet determinerà un sistema di relazioni sociali nuovo, che svilupperà una coscienza digitale rivoluzionaria tra i poveri e i bisognosi.
Le nuove avanguardie digitali saranno protagoniste della rivoluzione che, stavolta, forse non si combatterà con le armi, conducendo inevitabilmente l’umanità verso una dimensione diversa, fondata sull’eguaglianza sostanziale, sulla pace e sulla solidarietà tra i popoli più deboli.
Nel mondo di oggi e di domani, infatti, le nuove tecnologie informatiche, associate ai principi di trasparenza e di autogoverno strutturati sul protocollo Blockchain, soppianteranno la cosiddetta “democrazia per delega” che lascerà spazio alla partecipazione diretta di tutti gli individui alle decisioni comuni ed alle scelte politiche. Le piattaforme “collaborative” digitali e, dentro di esse, la “condivisione organizzata” saranno le basi di partenza per rifondare la società civile e ricostruire i rapporti umani e sociali, secondo principi di condivisione, di etica pubblica, di giustizia sociale, ovvero i valori collettivi propri del comunismo.
Correlato a Il manifesto del comunismo digitale
Ebook correlati
Il Manifesto del Partito Comunista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManifesto del partito comunista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrganizzazione, riforme e filosofie della Comune di Parigi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOttobre: Unione Sovietica: storia di un paese e della sua Rivoluzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSessantotto e oltre: Gli anni ’60 dei giovani tra storia e memorie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'interiorità sovrana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManifesto del Partito Comunista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre la guerra - Il panorama del mondo dalla fine della seconda guerra mondiale all'11 settembre 2001 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli ipocriti della democrazia: 8 interviste impossibili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRadici ideologiche ed esiti socioculturali del '68 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlle Barricate! La CNT nella rivoluzione spagnola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSul fascismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScritti politici (Edizione integrale in 3 volumi) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl socialismo e la guerra: Edizione completa di note Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa democrazia e la legge ferrea dell’oligarchia. Saggi sulla classe politica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManifesto del Partito Comunista: Guida, Manifesto e Dizionario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl socialismo liberale di Bettino Craxi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI partiti politici in Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLiberazione o morte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe stragi e gli eccidi dei Savoia: Esecutori e mandanti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStato e Rivoluzione: Edizione completa di note Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Manifesto del Partito Comunista. Edizione integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa "Comune" di Parigi. Otto conferenze: Raccolta di otto conferenze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSenza Tregua: STORIA DEI COMITATI COMUNISTI PER IL POTERE OPERAIO (1975-1976) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì parlò Vladimir Lenin: Il padre della rivoluzione d'Ottobre spiega se stesso in un'antologia ragionata delle sue opere e dei suoi discorsi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Rivoluzione d'Ottobre e la tattica dei comunisti russi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSingolarità e istituzione: Antropologia e politica oltre l'individuo e lo stato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGenova 2001-2021 L'agguato: Le testimonianze dal libro bianco con i contributi di Marco Crispigni e Anna Pizzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHannah Arendt e il ’68: Tra politica e violenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa guerra dei non violenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ideologie politiche per voi
I Versi d'Oro: La summa della sapienza pitagorea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'esoterismo nella cultura di destra, l'esoterismo nella cultura di sinistra Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Lezioni sul fascismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImperialismo Pagano: nelle edizioni italiana e tedesca Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La Guerra Occulta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFenomenologia dell'individuo assoluto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl golpe Borghese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProgetto Stati Uniti d'Europa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa nascita del Fascismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMussolini e gli Illuminati: Da Piazza San Sepolcro al rito sacrificale di Piazzale Loreto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSaggi sull'Idealismo Magico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGioco Finale 2030!: La Verità su Arma Biologica Covid-19, Agenda21 & Il Grande Reset - 2022-2050 - Guerra Civile USA - Cina - La Prossima Guerra Mondiale? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAgenda 21 Esposta!: La Demolizione della Libertà Attraverso il Green Deal & Il Grande Reset 2021-2030-2050 Plandemia - Crisi Economica - Iperinflazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsoterismo e fascismo: Immagini e documenti inediti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl socialismo liberale di Bettino Craxi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cammino del Cinabro: Nuova edizione con immagini e documenti inediti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManifesto del partito comunista Valutazione: 3 su 5 stelle3/5