Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Radici ideologiche ed esiti socioculturali del '68
Radici ideologiche ed esiti socioculturali del '68
Radici ideologiche ed esiti socioculturali del '68
E-book61 pagine38 minuti

Radici ideologiche ed esiti socioculturali del '68

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

«La risposta più adeguata al ritorno del mito – specie da parte di formatori e insegnanti  - è quella di una compiuta “storicizzazione”, anche perché quel tornare resta decisivo per la comprensione del tempo in cui viviamo e delle sue sfide. È quanto si propongono di fare i saggi che qui si pubblicano. Comune a tutti è la convinzione che le vicende di quell’anno abbiano una lunga incubazione e che quindi non possano essere ridotte a una storia meramente politica.  Si fa riferimento al Sessantotto per brevità: si dovrebbe parlare con più precisione del nuovo “pensiero socializzato” (…) che emerge negli anni Sessanta e che è ancora largamente operante nelle società dell’inizio del XXI secolo. Questo mutamento è un fenomeno – come oggi si dice – “transnazionale”, lambisce anche paesi apparentemente periferici come la Spagna franchista e il Messico, come pure quelli dell’est europeo, come la Cecoslovacchia. Richiede quindi una trattazione di questo tipo, attenta alle copiose “suggestioni del mondo” che ha alle spalle (…) e ai complessi percorsi dei suoi temi.»
LinguaItaliano
Data di uscita16 mag 2018
ISBN9788838246937
Radici ideologiche ed esiti socioculturali del '68
Leggi anteprima

Correlato a Radici ideologiche ed esiti socioculturali del '68

Titoli di questa serie (25)

Visualizza altri

Ebook correlati