E-book101 pagine1 ora
Scuole "sparse" sul territorio?: Che cosa nasconde la “riforma” dell’Istruzione Professionale di Stato? La verità sul decreto delegato della 107 (Buona Scuola)
Di Alberto Pian
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
La "riforma" degli istituti Professionali é sancita dal Decreto Legge 61 del 13 aprile 2017, in attuazione della Legge 107 (Buona scuola).
Qual é l’obiettivo di questa riforma?
La prima cosa da comprendere é che questa riforma applica tutte le linee guida dell’Unione Europea per la scuola e la formazione professionale. Il suo scopo é abbassare il “costo del lavoro”, andare verso la soppressione o il totale svuotamento dei contratti collettivi di lavoro, preparare i giovani a lavori precari, sottopagati, con minori diritti e privi di titolo professionali e culturali che attestino un reale livello di istruzione e una professione e la possibilità di una progressione di carriera, diminuire le loro possibilità di emancipazione sociale, diminuire la loro preparazione culturale.
Questo viene realizzato attraverso una serie di disposizioni e mistificazioni che sono analizzate in questo libro, ma anche attraverso un capovolgimento dei più elementari principi pedagogici e didattici. Questo libro svela la verità della "riforma" e ne mette in luce i meccanismi. È una lettura utile per qualsiasi insegnante, studente, famiglia, abbia a cuore la formazione e l'avvenire dei giovani!
Qual é l’obiettivo di questa riforma?
La prima cosa da comprendere é che questa riforma applica tutte le linee guida dell’Unione Europea per la scuola e la formazione professionale. Il suo scopo é abbassare il “costo del lavoro”, andare verso la soppressione o il totale svuotamento dei contratti collettivi di lavoro, preparare i giovani a lavori precari, sottopagati, con minori diritti e privi di titolo professionali e culturali che attestino un reale livello di istruzione e una professione e la possibilità di una progressione di carriera, diminuire le loro possibilità di emancipazione sociale, diminuire la loro preparazione culturale.
Questo viene realizzato attraverso una serie di disposizioni e mistificazioni che sono analizzate in questo libro, ma anche attraverso un capovolgimento dei più elementari principi pedagogici e didattici. Questo libro svela la verità della "riforma" e ne mette in luce i meccanismi. È una lettura utile per qualsiasi insegnante, studente, famiglia, abbia a cuore la formazione e l'avvenire dei giovani!
Leggi altro di Alberto Pian
Coding pratico con Pubcoder Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniiPad in classe: il metodo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmsterdam. Motion & Posture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLetteratura. Da scoprire e da giocare.: Un metodo per la classe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLetteratura & Vino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTe lo spiego io Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniiPad At Work. Per chi cerca, elabora e divulga contenuti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTemi di Storia scritti da noi: 1939 - 2018 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’albatro a Red Hook Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniComputer scuola e formazione (1996) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrevenire e contrastare il cyberbullismo. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTecnologia alimentare. Album delle figurine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLucca. Mask Inside. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTango Sette5 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIstituzioni e fumetti. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmsterdam. Lights & Shadows Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Scuole "sparse" sul territorio?
Ebook correlati
ITS - L'identikit degli Istituti 2021 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida ITS/2: Regione per regione gli iscritti e gli sbocchi lavorativi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniC'è lavoro dopo lo stage?: Le 6 mosse per farti assumere dopo uno stage Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiritti e doveri dell'insegnante del secondo ciclo: Guida del docente a.s. 2017/2018 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa competenza personale tra formazione e lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlternanza formativa e apprendistato in Italia e in Europa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida del docente 2016-2017: Diritti e doveri dell'insegnante del secondo ciclo dopo la legge 107/2015 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiù scuola, per tutte e tutti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida per il docente di sostegno: Dall'integrazione all'inclusione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUniversità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDall'integrazione all'inclusione: Il nuovo profilo del docente di sostegno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida Academy 2023 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniComunicazione e Advocacy per il Terzo settore: Modelli, formati, pratiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida Academy 2023 - vol. 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDirigenti Scuola 38/2019: Sulle tracce del cambiamento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida ITS/1: Il viaggio del Sole 24 ORE nel sistema formativo dei distretti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArea segnalazioni: Sicurezza su strada Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sfida del "caso" Inghilterra: Formazione iniziale e reclutamento dei docenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Bambino e La Bilancia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCITTADINANZA DIGITALE: Come utilizzare la rete in modo consapevole ed efficace Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl docente del XXI secolo: un profilo in evoluzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida Maturità 2023 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSelezione Articoli Didattica Digitale Applicata: Strumenti e risorse per una didattica digitale integrata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUno strumento grafico per la predisposizione e l’interpretazione del Bilancio sociale della scuola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiscontri. Rivista di Cultura e di Attualità: N. 2 (MAGGIO-AGOSTO 2019) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazionie-Learning e Social Network: il modello, le tecnologie e gli ambiti di applicazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Unioni dei Comuni: Il conferimento delle funzioni per una ricerca di maggiore efficienza ed efficacia dei servizi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl concetto di Bisogni Educativi Speciali (BES) e caratterizzazione dei disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni