E-book1.530 pagine16 ore
Orlando Furioso
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Composto da quarantasei canti, il poema cavalleresco intitolato “Orlando Furioso”, scritto da Ludovico Ariosto, è la continuazione di un’opera di Matteo Maria Boiardo, "l’Orlando Innamorato", che lo scrittore lasciò incompiuta.
Il poema epico “Orlando Furioso” venne pubblicato per la prima volta il 22 Aprile 1516, e racconta le vicende del cavaliere Orlando innamorato di Angelica e la storia d’amore tra Ruggero (che è saraceno) e Bradamante, che invece è una donna cristiana.
Le storie si inseriscono nello scorcio generale della guerra scoppiata tra Saraceni e Cristiani. Il poema si apre infatti con l’invasione della Francia da parte del re saraceno Agramante, che poi viene sconfitto definitivamente sconfitto sull’isola di Lipadusa dalle truppe di Carlo Magno.
Pur essendo lungo e articolato, l’Orlando Furioso è molto scorrevole e ricco di sfumature eleganti che ne fanno un modello di poema epico per tutti i tempi. Il tono utilizzato dall’Ariosto per descrivere i vari personaggi è spesso ironico senza mai eccedere. Il lettore si appassiona alle vicende raccontate, e l’autore passa da una all’altra mantenendo sempre vivi la suspense e il pathos nei confronti dei personaggi.
Il poema epico “Orlando Furioso” venne pubblicato per la prima volta il 22 Aprile 1516, e racconta le vicende del cavaliere Orlando innamorato di Angelica e la storia d’amore tra Ruggero (che è saraceno) e Bradamante, che invece è una donna cristiana.
Le storie si inseriscono nello scorcio generale della guerra scoppiata tra Saraceni e Cristiani. Il poema si apre infatti con l’invasione della Francia da parte del re saraceno Agramante, che poi viene sconfitto definitivamente sconfitto sull’isola di Lipadusa dalle truppe di Carlo Magno.
Pur essendo lungo e articolato, l’Orlando Furioso è molto scorrevole e ricco di sfumature eleganti che ne fanno un modello di poema epico per tutti i tempi. Il tono utilizzato dall’Ariosto per descrivere i vari personaggi è spesso ironico senza mai eccedere. Il lettore si appassiona alle vicende raccontate, e l’autore passa da una all’altra mantenendo sempre vivi la suspense e il pathos nei confronti dei personaggi.
Leggi altro di Ludovico Ariosto
Satire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrlando furioso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Negromante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLettere di Lodovico Ariosto: Con prefazione storico-critica, documenti e note Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Lena Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrlando furioso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrlando furioso: Introduzione Francesco de Sanctis Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRinaldo ardito: Frammenti inediti pubblicati sul manoscritto originale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRinaldo Ardito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Orlando Furioso
Ebook correlati
Eneide Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDecameron Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDon Chisciotte della Mancia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOdissea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Malavoglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApologia di Socrate Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Iliade Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl rosso e il nero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Divina Commedia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI promessi sposi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelitto e castigo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl piacere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNovelle per un anno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Gerusalemme Liberata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOperette morali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUno, nessuno e centomila Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRitratto di signora Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Canzoniere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'isola del tesoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrgoglio e pregiudizio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa metamorfosi Valutazione: 3 su 5 stelle3/5La coscienza di Zeno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della Letteratura italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe dieci migliori opere della letteratura italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Principe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCuore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe meraviglie del Duemila Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSenilità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fu Mattia Pascal Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni