E-book803 pagine3 ore
Il Cammino Neocatecumenale: Storia e pratica religiosa (Vol. I)
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Attualmente i Movimenti Ecclesiali sono al centro di dibattiti teologici e dell’opinione pubblica che spesso, semplicisticamente, tendono ad etichettarli come movimenti integralisti, fondamentalisti, antimodernisti, papisti e settari.
Tali definizioni sommarie sono frutto di una mancata riflessione storica sulla nascita e proliferazione di tali movimenti. Ancora oggi il dibattito teologico all’interno della Chiesa tende ad analizzare questo fenomeno secondo parametri dell’apologetica, portata avanti dai movimenti stessi e dai propri protettori, e dalla contro apologetica, che vede in essi le cause della crisi della Chiesa contemporanea.
La storiografia laica si è interessata ai movimenti ecclesiali da poco tempo, vedendo nei movimenti uno dei principali canali di ricerca per analizzare alcuni fenomeni come il rapporto che la Chiesa Cattolica ha con il mondo secolarizzato, i rapporti tra le istituzioni vaticane e le realtà territoriali, i mutamenti liturgici, devozionali e teologici che si stanno realizzando all’interno della Chiesa stessa.
In questo saggio, suddiviso in due volumi, si analizza la storia di uno dei più importanti e criticati movimenti ecclesiali: il Cammino Neocatecumenale. Nato in Spagna nelle baracche madrilene di Palomeras Altas negli anni ’60 del ’900 grazie all’iniziativa del pittore Kiko Argüello e della missionaria Carmen Hernández, esso conta più di un milione di aderenti dei quali solo 250.000 in Italia, facendo di esso la realtà ecclesiale con più aderenti al mondo.
Danilo Riccardi è dottore magistrale in Scienze Storiche, specializzato in Storia del cristianesimo e delle chiese. Il suo interesse principale riguarda i Movimenti Ecclesiali nati dopo il Concilio Vaticano.Consulente storico dell’associazione Nilo, attualmente è professore di storia e filosofia.
Tali definizioni sommarie sono frutto di una mancata riflessione storica sulla nascita e proliferazione di tali movimenti. Ancora oggi il dibattito teologico all’interno della Chiesa tende ad analizzare questo fenomeno secondo parametri dell’apologetica, portata avanti dai movimenti stessi e dai propri protettori, e dalla contro apologetica, che vede in essi le cause della crisi della Chiesa contemporanea.
La storiografia laica si è interessata ai movimenti ecclesiali da poco tempo, vedendo nei movimenti uno dei principali canali di ricerca per analizzare alcuni fenomeni come il rapporto che la Chiesa Cattolica ha con il mondo secolarizzato, i rapporti tra le istituzioni vaticane e le realtà territoriali, i mutamenti liturgici, devozionali e teologici che si stanno realizzando all’interno della Chiesa stessa.
In questo saggio, suddiviso in due volumi, si analizza la storia di uno dei più importanti e criticati movimenti ecclesiali: il Cammino Neocatecumenale. Nato in Spagna nelle baracche madrilene di Palomeras Altas negli anni ’60 del ’900 grazie all’iniziativa del pittore Kiko Argüello e della missionaria Carmen Hernández, esso conta più di un milione di aderenti dei quali solo 250.000 in Italia, facendo di esso la realtà ecclesiale con più aderenti al mondo.
Danilo Riccardi è dottore magistrale in Scienze Storiche, specializzato in Storia del cristianesimo e delle chiese. Il suo interesse principale riguarda i Movimenti Ecclesiali nati dopo il Concilio Vaticano.Consulente storico dell’associazione Nilo, attualmente è professore di storia e filosofia.
Correlato a Il Cammino Neocatecumenale
Ebook correlati
Il Cammino Neocatecumenale: Storia e pratica religiosa (Vol. II) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'altro Vaticano II: Voci da un Concilio che non vuole finire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSradicati: Dialoghi sulla Chiesa liquida Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe due Chiese: Il Sinodo sull'Amazzonia e i Cattolici in conflitto Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Catechismo Tridentino: Contro la rivoluzione protestante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEcclesiologia Dal Vaticano II: Studi in onore di Cettina Militello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria del Cristianesimo Vol.1: Evo antico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChiesa cattolica e Italia contemporanea: I Convegni ecclesiali (1976-2015) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniClaustrofobia: La vita contemplativa e le sue (d)istruzioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPaolo VI: Una biografia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLutero e il diritto: Certezza della fede e istituzioni ecclesiali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Chiesa e gli Stati: Percorsi giuridici del Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'espressione «Ecclesia Christi subsistit in Ecclesia Catholica» Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer una teologia del matrimonio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5"Ai tempi di Gesù non c'era il registratore": Uomini giusti ai posti giusti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiovanni Battista Montini: un'idea di Chiesa, le sue chiese: Il «Piano» per la costruzione delle «ventidue nuove chiese del Concilio» a Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlle radici della comunità cristiana: liturgia, catechesi, carità per vivere insieme Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVangelo Catechesi Catechismo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Fondamenti ecclesiologici del diritto canonico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiovanni XXIII e il Concilio Vaticano II Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I dieci momenti che hanno cambiato la storia della chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rivoluzione del Concilio: La contestazione cattolica negli anni Sessanta e Settanta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDecadenza: Le parole d'ordine della Chiesa postconciliare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMontini: Arcivescovo di Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Sacrificio Perfetto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNote di teologia del diritto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDogma, teologia e pastorale: Un teologo parla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAbbà: Alla scoperta del Padre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCatechismo Francescano: Contro le falsità progressiste sul Santo di Assisi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Libri consigliati per te
.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I monumenti esoterici d'Italia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia della Figa Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Dimagrire senza diete del cazzo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Anatomia Occulta: L'iconologia del corpo umano nelle scienze esoteriche Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5I fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Imparare l'inglese II con Testi paralleli - Racconti Brevi (Livello intermedio) Bilingue (Italiano - Inglese) Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Corso di storia dell'arte. Dal Duecento al Primo Ottocento. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeoria Musicale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La grammatica senza segreti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConversando in italiano - Coinvolgenti attività di conversazione per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 4 su 5 stelle4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Analisi logica: la grammatica senza segreti Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Piccolo viaggio nello studio del Pianoforte Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Processo al Solfeggio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Libricino della Felicità: come liberarsi dalle zavorre e raggiungere i propri obiettivi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5