Commemoriamo i nostri cari defunti
5/5
()
Info su questo ebook
Correlato a Commemoriamo i nostri cari defunti
Ebook correlati
Nel glorioso coro dei Santi: La gioia dell'anima nell'uscire dal Purgatorio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Devozione al Volto Santo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPreghiere e devozioni per il cammino spirituale - orazioni del mattino, del giorno e della sera: Primo Volume - Con Audio-libro delle orazioni in omaggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI vizi capitali Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Suicidio! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa fede nel mondo dello spettacolo - I magnifici Nove di "Domenica in": Nilla Pizzi, Betty Curtis, Wilma Goich, Gino Latilla, Dino, Piero Focaccia, Rosanna Fratello, Wess, Donatello, raccontano la loro fede e le devozioni che li accompagnano ogni giorno GRATIS L’AUDIO-LIBRO DELL’INTERVISTA AI “MAGNIFICI NOVE” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPreferisco il Paradiso: Sette Segreti per diventare santi - Note e commenti di Beppe Amico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Segreto di Maria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrattato del Purgatorio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL' Amore dell'eterna Sapienza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVoglio farmi santo: Ritratto di San Domenico Savio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParlando con San Giacomo: Sulla via di Compostela Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPADRE HO PECCATO! Contro il Cielo e contro di Te (tradotto): Guida a una buona confessione - Versione tradotta da Beppe Amico in lingua italiana corrente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApparizioni e veggenti…da Guadalupe a Medjugorje - Con le preghiere in preparazione degli ultimi tempi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Quindici Orazioni di Santa Brigida Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Quattro Novissimi - Morte, Giudizio, Inferno, Paradiso: Secondo le rivelazioni del Cielo e dei Santi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa bestia che sale dal mare - gli Apostoli della Nuova Era: Un avvincente thriller soprannaturale che ti coinvolgerà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Candelore seducono il Cuore di Sant Agata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMaria, Madre di Dio e Madre Nostra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl segreto per diventare santo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsclamazioni dell'Anima a Dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSanta Caterina da Siena Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniil killer di san domenico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDio con noi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUniformità alla Volontà di Dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLodi della Vergine Maria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon si può mai dire “grazie” abbastanza a Gesù Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNegoziare con la morte: Strategie e consigli per affrontare il dolore, la tristezza e la sofferenza per la perdita di una persona cara Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Commemoriamo i nostri cari defunti
1 valutazione0 recensioni
Anteprima del libro
Commemoriamo i nostri cari defunti - Padre Agostino dell'Addolorata
dell’Addolorata
Introduzione al libro
La Commemorazione dei nostri cari defunti è molto importante per noi e anche per loro. Se un nostro caro muore, noi non dobbiamo dimenticarci di lui come fanno la stragrande maggioranza dei cristiani. Anche da morti hanno bisogno del nostro aiuto, ma soprattutto delle nostre preghiere. In questo libro vogliamo vedere come commemorare in modo corretto i nostri cari defunti affinché possa giovare sulla loro anima. Noi non conosciamo il luogo dove vanno i nostri cari defunti, ma abbiamo il potere di alleviare (in caso di purgatorio) le loro sofferenze, con il potente mezzo della preghiera in suffragio. In questo libro ho raccolto tutte le preghiere, corone e pratiche per la commemorazione dei cari defunti.
Atto eroico di carità
Filotea per i defunti ci propone quest'atto eroico per tutti i nostri cari defunti. Quest'atto è approvato dalla Chiesa Cattolica. L'atto di carità ci procura anche l'indulgenza plenaria. Per ottenerla bisogna che:
I. I Sacerdoti che avranno fatto la detta offerta potranno godere, in tutti i giorni, l'indulto dell'Altare privilegiato personale.
II. Tutti i fedeli che avranno fatto la stessa offerta possono lucrare:
Indulgenza Plenaria applicabile solamente ai Defunti in qualunque giorno facciano la Santa Comunione, purché visitino una Chiesa o pubblico Oratorio, ed ivi preghino per qualche spazio di tempo secondo la intenzione del Sommo Pontefice.
III. Similmente potranno lucrare Indulgenza Plenaria tutti i lunedì dell'anno ascoltando la Santa Messa in suffragio delle Anime del Purgatorio, ed adempiendo le altre condizioni summenzionate.
IV. Tutte le Indulgenze che sono concesse o che si concederanno in appresso, le quali si lucrano dai fedeli che hanno fatto questa offerta, possono applicarsi alle Anime del Purgatorio.
Finalmente lo stesso Sommo Pontefice Pio IX, avendo in vista quei giovanetti che ancora non si comunicano, e così pure gl'infermi, i cronici, i vecchi, i contadini, i carcerati ed altre persone che non possono comunicarsi, o non possono ascoltare la Santa Messa nel lunedì, concesse che sia valevole quella che ascolteranno nella Domenica: e per quei fedeli che ancora non si comunicano, o sono impediti di potersi comunicare, ha rimesso all'arbitrio dei rispettivi Ordinari di autorizzare i confessori per la commutazione delle opere. Si avverte infine che, sebbene questo Atto eroico di carità venga indicato, in alcuni foglietti stampati, col nome di Voto eroico di carità, e venga nei medesimi espressa anche una formula di tale offerta, pure non si intende questo voto fatto in modo che obblighi sotto peccato; come pure non è necessario di pronunziare l'indicata formula o un'altra qualsiasi, bastando l'obbligazione fatta col cuore per essere partecipi delle indicate Indulgenze e privilegi.
Offerta di opere buone per le anime purganti
Per vostra maggior gloria, o mio Dio, Uno nell'essenza e Trino nelle Persone, e per imitare più dappresso il dolcissimo nostro Redentore Gesù Cristo, come pure per mostrare la mia sincera servitù verso la Madre di misericordia Maria santissima, che è Madre anche delle povere Anime del Purgatorio, io propongo di cooperare alla redenzione e libertà di quelle Anime prigioniere, debitrici ancora verso la divina giustizia delle pene dovute ai loro peccati: e, nel modo che posso lecitamente