E-book287 pagine
Charlie Chaplin - Il genio del cinema
Di Luca Izzo
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Charlie Chaplin, il regista e attore più amato e discusso del Novecento. Tra i massimi geni dell'epoca moderna, talento fondamentale per l'affermazione del cinema come arte, l'arte massima, l'ottava meraviglia del mondo. Genio completo di padronanza tecnica e sapere teorico, capace di padroneggiare al meglio diverse forme d'arte: dalla sceneggiatura alla regia, dalla fotografia all'interpretazione, dal minimo corporeo alla musica, le sue opere vivono ancora di tanti enigmi: scene inspiegate, messaggi nascosti, ecc. La sua opera è destinata alla riscoperta/compresa a cavallo di decenni - e forse secoli di studi, sia per le varie - e diversamente profonde - significazioni che si irraggiano da quasi ogni sua scena sia per i rapporti con il contesto storico, sociale e culturale nel quale ogni opera è stata prodotta. Questo volume oltre a riportare la biografia dell'artista necessaria per la comprensione dell'espressione creatrice - ha il ruolo di far luce sul significato di alcuni aspetti e alcune scene, messaggi criptati che ancora sfuggivano alla critica internazionale.
Correlato a Charlie Chaplin - Il genio del cinema
Ebook correlati
500 Film da vedere prima di morire: Quarta Edizione 2019 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’italiano al cinema, l’italiano nel cinema Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCritofilm2. Cinema che pensa il cinema: Seconda Edizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEdgar Morin. Cinema e immaginario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCritofilm. Cinema che pensa il cinema Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCinema e nuove visioni: Tra schermi e società multimediale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHorror soundtrack. La musica e il cinema horror Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Fra' Diavolo nella cinematografia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArchitetture urbane in un ciak: rivalutazione del patrimonio architettonico italiano per mezzo del cinema Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInterazioni - Visioni chiastiche di possibili vissuti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBenessere e cura del sé: Analisi di Moonlight nel dialogo fecondo tra Cinema e Discipline Analogiche Benemegliane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniil cinema italiano. Una cronologia: dalle origini ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScrivere l'horror - Nel cinema e nella letteratura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome si scrive un film: Scrivere cinema 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPier Paolo Pasolini. Il cinema come periscopio ansiolitico e come progetto, e l'universale desiderio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni19 domande su Luigi Pirandello: Di nuvole e vento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBilly & Letizia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLoop: Dal cinema al videogame e ritorno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa guerra del Vietnam non è mai esistita, ma l'11 settembre sì: L'esigenza di una nuova modernità nel cinema del terzo millennio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEstetiche della verità. Pasolini, Foucault, Petri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVIE FESTIVAL 13-23 ottobre 2016: Modena/Bologna/Carpi/Vignola Teatro/Danza/Musica/Cinema Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1978 (Abruzzo) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie nel tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArte, amore e altri guai Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVoci 2015 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniJ-Movie: il cinema giapponese dal 2005 al 2015 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn Popolo di Artisti: Musica, pittura, teatro e altro ancora a Damanhur Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Suono dell’Arte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTracce di Contemporaneo nell'Arte 2020 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni