E-book57 pagine25 minuti
Analisi del rapporto tra scienza e filosofia: in Schlick e Voltaire
Di Aura Schintu
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Il rapporto tra scienza e filosofia è controverso sin da quando quest'ultima si è effettivamente separata dalla prima in una disciplina a sé. Ma la separazione è così netta?
Cosa rimane alla filosofia se le si toglie la scienza in un mondo dove le discipline scientifiche aumentano costantemente? La Filosofia ha senso da sola?
Infine, cos'è l filosofia?
Questi quesiti hanno fatto parte del dibattito filosofico per secoli e diversi autori, hanno dato diverse risposte, qui vediamo l'ottica particolare di due filosofi, Voltaire e Schlick, lontani nel tempo (uno vissuto prima della Rivoluzione Francese e l'altro sulla soglia della Seconda Guerra mondiale) e nello spazio (il primo in Francia il secondo in Austria).
Cosa rimane alla filosofia se le si toglie la scienza in un mondo dove le discipline scientifiche aumentano costantemente? La Filosofia ha senso da sola?
Infine, cos'è l filosofia?
Questi quesiti hanno fatto parte del dibattito filosofico per secoli e diversi autori, hanno dato diverse risposte, qui vediamo l'ottica particolare di due filosofi, Voltaire e Schlick, lontani nel tempo (uno vissuto prima della Rivoluzione Francese e l'altro sulla soglia della Seconda Guerra mondiale) e nello spazio (il primo in Francia il secondo in Austria).
Correlato a Analisi del rapporto tra scienza e filosofia
Ebook correlati
Il Settecento - Filosofia (58): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 59 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Novecento - Filosofia (70): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 71 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFilosofia raccontata ai miei figli Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Medioevo (secoli XIII-XIV) - Filosofia (33): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 33 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mistero della luce svelato: Saggio di una teoria completa e unitaria dei fenomeni luminosi in base alle ultime conoscenze sulla materia e sulla energia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFilosofia dell'Ottocento. Dall'Idealismo al Positivismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa fondazione dell'etica e la responsabilità per il futuro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMente, Pensiero, Natura: Editoriali ed articoli sulla Rivista «Studium» (2000-2011) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni100 pagine di filosofia: Le origini del pensiero occidentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCreazione Ed Evoluzione: Un Confronto Fra Evoluzionismo Teista, Darwinismo Casualista E Creazionismo - Saggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita perfetta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'essenza della Filosofia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGabriel Marcel e Karl Jaspers: Filosofia del mistero e filosofia del paradosso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe basi del Pensiero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMagia bianca e Magia nera Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Lo Stoicismo: La filosofia dei seguaci della Stoà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL Ottocento - Filosofia (64): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 65 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntichità - La civiltà romana - Filosofia: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 13 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiscontri. Rivista di cultura e di attualità: N. 3 (Settembre-Dicembre 2021) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa ragione laicizzante dei filosofi: Il pensiero critico nel medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Pensiero dei Neoplatonici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScienza naturale e scienza dello spirito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Sapere degli Antichi Greci: da Talete ad Aristotele Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFilosofia per tutti: Il modo migliore di prendere la vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRealismo Dialettico: il Materialismo Dialettico da Stalin a oggi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna scienza con l’anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Settecento - Storia (56): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 57 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiflessioni e rifrazioni nell'inconscio artistico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniReligione e Scienze Naturali: traduzione di Gaetano D'Aloia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'attività razionalista nella fisica contemporanea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni