Sherlock Holmes e il colore dei fiori
Di Fabio Vaghi
()
Info su questo ebook
Giallo - racconto lungo (34 pagine) - Qualcuno vuole giocare con la mente di Sherlock Holmes. È davvero possibile distorcere le deduzioni dell’investigatore a proprio vantaggio?
Le tinte assurde dei quadri di casa Pendracke e la distruzione della balconata che ha ucciso la domestica Mary Hutcliff rappresentano la sfida che Sherlock Holmes stava cercando. I singolari interessi dell’ammaliante padrona di casa sarebbero un valido aiuto, se non fosse che in quella dimora nulla è come sembra.
Questa volta, chimica e biologia potrebbero essere armi a doppio taglio e il colore di un fiore rivelare un’intera vita nascosta.
Sherlock Holmes e il colore dei fiori si è classificato terzo allo Sherlock Magazine Award ed è approdato in libreria con l’antologia Sherlock Holmes in Italia, edita da Delos Books e curata da Luigi Pachì. Per la prima volta è disponibile in formato digitale.
Fabio Vaghi è nato in Brianza nel 1978 e lavora a Milano, dove si occupa di servizi IT. Porta avanti, per passione, una certa attività letteraria: pubblicazioni amatoriali e fanzine a parte, ha curato la parte storica dei testi degli Scacchi di Re Artù, mensile a fascicoli di Fabbri Editore/RCS Edicole. Per Delos Books ha firmato più di 570 tra news, articoli e recensioni su FantasyMagazine, alcuni racconti sui primi numeri della Writers Magazine Italia ed è tra gli autori dell’antologia Sherlock Holmes in Italia.
Leggi altro di Fabio Vaghi
Tattoo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Sherlock Holmes e il colore dei fiori
Titoli di questa serie (40)
Sherlock Holmes e il tesoro di Sir Francis Drake Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e l'ultimo preraffaellita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e l'avventura del judoka sfortunato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e la maledizione della piuma nera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e il caso di follia contagiosa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e le ragazze di Madame Jai Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes: la sfida degli spettri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e il caso della deduzione errata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e la scomparsa di Lady Freemont Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e il labirinto della solitudine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e l'avventura del tiranno appeso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e l’avventura della casa di campagna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes a Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e il caso dell'unicorno nero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa maledizione dei Baskerville Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Sherlock Holmes e la Setta degli Sciacalli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e l’avventura americana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e il caso della libbra di Kopi Luwak Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e la cura che uccide Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e l'avventura del farmacista pazzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e il maestro dei misteri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e il treno fantasma del Kongo Nkisi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e il gargoyle di Charlton House Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniElementare, Jung! - Psicoanalisi di Sherlock Holmes Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo studiolo del duca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e l'indagine con Buffalo Bill Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRequiescat in pace, Mary Morstan Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSherlock Holmes e l'epidemia misteriosa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAll'ombra di Sherlock Holmes - 2. La dama velata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAll'ombra di Sherlock Holmes - 6. L'erede lontano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Sherlock Holmes e il colore dei fiori
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Sherlock Holmes e il colore dei fiori - Fabio Vaghi
a cura di Luigi Pachì
Fabio Vaghi
Sherlock Holmes e il colore dei fiori
RACCONTO LUNGO
ISBN 9788825405781
© 2018 Fabio Vaghi
Edizione ebook © 2018 Delos Digital srl
Piazza Bonomelli 6/4 20139 Milano
Versione: 1.0
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Sono vietate la copia e la diffusione non autorizzate.
DELOS DIGITAL È CONTRO IL DRM
Pensiamo che chi acquista un ebook ne diventi il proprietario. E debba essere libero di gestirlo, copiarselo, convertirlo e conservarlo come meglio crede.
Perciò cerchiamo di evitare, ogni volta che è possibile, di imporre protezioni e lucchetti ai nostri ebook.
Se vuoi aiutarci in questa battaglia, rispetta il nostro lavoro: scarica i nostri ebook in modo legale, e non distribuirli ad altri in modo non autorizzato.
Grazie, da parte di Delos Digital, dell'autore del libro e di tutti coloro che vi hanno lavorato.
Indice
Il libro
L'autore
Sherlock Holmes e il colore dei fiori
Capitolo 1
Capitolo 2
Capitolo 3
Capitolo 4
Capitolo 5
Nota del curatore
In questa collana
Tutti gli ebook Bus Stop
Il libro
Qualcuno vuole giocare con la mente di Sherlock Holmes. È davvero possibile distorcere le deduzioni dell’investigatore a proprio vantaggio?
Le tinte assurde dei quadri di casa Pendracke e la distruzione della balconata che ha ucciso la domestica Mary Hutcliff rappresentano la sfida che Sherlock Holmes stava cercando. I singolari interessi dell’ammaliante padrona di casa sarebbero un valido aiuto, se non fosse che in quella dimora nulla è come sembra.
Questa volta, chimica e biologia potrebbero essere armi a doppio taglio e il colore di un fiore rivelare un’intera vita nascosta.
Sherlock Holmes e il colore dei fiori si è classificato terzo allo Sherlock Magazine Award ed è approdato in libreria con l’antologia Sherlock Holmes in Italia, edita da Delos Books e curata da Luigi Pachì. Per la prima volta è disponibile in formato digitale.
L'autore
Fabio Vaghi è nato in Brianza nel 1978 e lavora a Milano, dove si occupa di servizi IT. Porta avanti, per passione, una certa attività letteraria: pubblicazioni amatoriali e fanzine a parte, ha curato la parte storica dei testi degli Scacchi di Re Artù, mensile a fascicoli di Fabbri Editore/RCS Edicole. Per Delos Books ha firmato più di 570 tra news, articoli e recensioni su FantasyMagazine, alcuni racconti sui primi numeri della Writers Magazine Italia ed è tra gli autori dell’antologia Sherlock Holmes in Italia.
Dallo stesso autore
Fabio Vaghi, Tattoo Urban Fantasy Heroes ISBN: 9788867755134
Capitolo 1
Come già ebbi occasione di scrivere, il mio amico Holmes era soggetto a occasionali periodi di apatia, durante i quali era solito girovagare poco più che fantasma di se stesso per la nostra casa di Baker Street, a volte suonando malinconicamente il suo violino, a volte perdendosi dietro a svogliati esperimenti chimici che avevano il solo risultato di riempire gli angoli più reconditi della casa di ampolle e becchi Bunsen; o ancora, capitava che si perdesse dietro la lettura di qualche scritto straniero per giorni interi, borbottando fra sé parole incomprensibili in lingue a me aliene. Fu appunto durante una di quelle cupe e forsennate letture, mentre io cercavo di mettere un po’ d’ordine fra la miriade di carte, scritti e appunti che il mio amico si rifiutava ostinatamente di distruggere, che irruppe nel nostro salotto Lord Pendracke.
Era il caldo pomeriggio di una domenica di primavera; io e Holmes non avevamo ancora messo piede fuori di casa, quel giorno; lui troppo impegnato con le sue letture, io con le pulizie.
Mi fece uno strano effetto, dunque, l’espressione così cupa, dura e adombrata di Lord Pendracke accompagnata dal mio primo raggio di sole della giornata, lì sull’uscio del nostro numero 211B.
Lord Pendracke era un uomo molto influente, proprietario di una fabbrica tessile in Leicester Square. Io lo conoscevo di vista, oltre che di fama, dato che il suo ufficio amministrativo si trovava ad appena un isolato da casa nostra e mi era capitato qualche volta di incrociarlo nelle mie passeggiate mattutine.
L’uomo che mi trovai di fronte in quel momento non era, tuttavia, lo stesso che mi aveva riservato la cortesia di rivolgermi il saluto nella bruma delle strade londinesi. Le sopracciglia aggrottate disegnavano profondissimi solchi sull’ampia fronte e gli occhi, benché all’apparenza decisi e concentrati, a un più attento esame rivelavano una scintilla di follia, quasi che quel piglio di decisione che doveva essere caratteristica dominante del suo carattere rimanesse impresso nel suo viso anche quando il lume della ragione veniva a mancare. I lunghi baffi grigi, ora arruffati, e il naso aquilino contribuivano in un certo qual modo ad accentuare quel folle luccichio nello sguardo.
–