Difetto di legittimazione
Di Filippo Rau
()
Info su questo ebook
Correlato a Difetto di legittimazione
Ebook correlati
Manuale dell’udienza da remoto - L’art. 127-bis c.p.c. nel processo ordinario di cognizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCompendio di DIRITTO COMMERCIALE e PROCEDURA PENALE Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMODIFICHE 2019 AL PROCESSO ESECUTIVO previste dal decreto semplificazioni: D.L. 135/2018 conv. con mod. in L. 12/2019 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl ruolo della parte civile nel processo penale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeoria e Pratica della Telematizzazione Processuale I Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeoria e pratica della Telematizzazione Processuale II Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl processo contro Gesù: Secondo il Diritto romano e la Bibbia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl dibattimento nel processo penale. Profili ermeneutici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Esecuzione Penale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiforma Orlando, la nuova prescrizione. Condanna appellata, poi assoluzione. La prescrizione è sospesa anche per 18 mesi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe impugnazioni straordinarie in ambito penale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa valutazione del danno esistenziale socio-relazionale e le competenze del sociologo nel processo civile e penale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Difetto di legittimazione
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Difetto di legittimazione - Filippo Rau
Indice
DIFETTO DI LEGITTIMAZIONE
Difetto di legittimazione, sanatoria
Errore
Omessa e/o insufficiente motivazione sentenza
Mancanza di motivazione della cartella di pagamento
Inammissibilità per nullità della notifica e sanatoria della nullità dell’atto
Sul concetto di parte
Erronea applicazione della tariffa sui parcheggi
Illegittima applicazione della tarsu per non utilizzo del servizio
Conclusioni
Filippo Rau
Difetto di Legittimazione
Youcanprint Self-Publishing
Titolo | Difetto di Legittimazione
Autore | Rau Filippo
ISBN | 9788827813782
Prima edizione digitale: 2018
© Tutti i diritti riservati all’Autore
Youcanprint Self-Publishing
Via Roma 73 - 73039 Tricase (LE)
info@youcanprint.it
www.youcanprint.it
Questo eBook non potrà formare oggetto di scambio, commercio, prestito e rivendita e non potrà essere in alcun modo diffuso senza il previo consenso scritto dell’autore.
Qualsiasi distribuzione o fruizione non autorizzata costituisce violazione dei diritti dell’autore e sarà sanzionata civilmente e penalmente secondo quanto previsto dalla legge 633/1941.
DIFETTO DI LEGITTIMAZIONE
Commissione Tributaria Regionale di Cagliari sezione staccata di Sassari, sez. n. 8 (Tedde Presidente - Gosmino Relatore - Pira Giudice), 19 novembre 2010, n.151/08/11.
Difetto di legittimazione, sanatoria - Errore – Omessa e/o insufficiente motivazione sentenza - Mancanza di motivazione della cartella di pagamento - Inammissibilità per nullità della notifica e sanatoria della nullità dell’atto - Sul concetto di parte - Erronea applicazione della tariffa sui parcheggi - Illegittima applicazione della tarsu per non utilizzo del servizio.
La Commissione preliminarmente osserva che il presente appello, avverso la sentenza della C.T.P. di Sassari n. 52/03/10 del 11.03.2010 emessa nei confronti della società Nieddu S.p.A., è stato proposto dalla società Logistica Nieddu s.r.l. la quale in relazione alla sentenza appellata non è legittimata ad agire. E pertanto detto appello è da considerarsi inammissibile, per carenza di legittimazione ad impugnare, infatti la società Logistica Nieddu s.r.l. non è stata parte del processo in cui vi è stata la pronuncia qui appellata.
… Omississ …
Difetto di legittimazione, sanatoria
La sentenza in questione, nello stabilire che l’appello non poteva essere proposto dalla Logistica Nieddu s.r.l., in quanto