Con la Costituzione nel cuore: Conversazioni su storia, memoria e politica
()
Info su questo ebook
Correlato a Con la Costituzione nel cuore
Ebook correlati
Sesso ed erotico - Amo il sesso: Storie erotiche - Solo per adulti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBrigate rosse: un diario politico: Riflessioni sull'assalto al cielo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Risorgimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicordi della Guerra di Spagna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStalingrado. Il polittico di Vasilij Grossman.: Memorie plurali e memoria di Stato E-book
Stalingrado. Il polittico di Vasilij Grossman.: Memorie plurali e memoria di Stato
diFerdinanda CremascoliValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI dieci giorni che sconvolsero il mondo Valutazione: 3 su 5 stelle3/5La battaglia siamo noi. Ribelli e rivoluzionari dal sedicesimo secolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rossa primavera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAvventura e rivoluzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Manifesto della Razza del 1938 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Soldati senza uniforme: Diario di un partigiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSodoma e Gomorra: Cronistoria del libertinaggio attraverso i secoli ed il mondo E-book
Sodoma e Gomorra: Cronistoria del libertinaggio attraverso i secoli ed il mondo
diJean FauconneyValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grande vergogna: L’Italia delle leggi razziali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMemorie di guerra vissuta. Garfagnana 1940-1945 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Veneto di Palladio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa politica della paura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo scialle giallo: BREVE STORIA DELLA PROSTITUZIONE DALLE ORIGINI AD OGGI Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFascismo, antifascismo e gli italiani all’estero: Bibliografia orientativa (1922-2015) E-book
Fascismo, antifascismo e gli italiani all’estero: Bibliografia orientativa (1922-2015)
diJoão Fábio BertonhaValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sorriso dei partigiani: Ritratti fotografici di uomini e donne combattenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCittadini senza politica. Politica senza cittadini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMemorie di una rivoluzionaria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa pace: Storia e letteratura da Caino ai giorni nostri Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Economia della Valuta Moderna: (Soft Currency Economics) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProve di paura: Barbari, marginali, ribelli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuerra per immagini. Dal mito di Cadmo al terrore dell’ISIS: Leussein 1-2 2015 E-book
Guerra per immagini. Dal mito di Cadmo al terrore dell’ISIS: Leussein 1-2 2015
diAssociazione di studi umanistici LeussoValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl delitto, la legge, la pena: La contro-idea abolizionista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'eresia della verità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiace, una storia italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Libretto Rosso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Le difficoltà nel trovare un accordo per il nuovo governo: Le elezioni del presidente della Camera e del Senato. Gli accordi per la formazione del nuovo governo Ascolta gli altri podcast di Will: https://shor.by/wPh6 Episodio podcast
Le difficoltà nel trovare un accordo per il nuovo governo: Le elezioni del presidente della Camera e del Senato. Gli accordi per la formazione del nuovo governo Ascolta gli altri podcast di Will: https://shor.by/wPh6
diItalic0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSport e Social Network: come il digitale ha trasformato la vita degli atleti: Un atleta oggi deve sapersi confrontare anche con i mezzi di comunicazione digitali. Mestiere difficile quello dello sportivo professionista che è obbligato oltre che a sudare sul terreno di gioco e negli allenamenti, anche a sudare sulla tastiera... Episodio podcast
Sport e Social Network: come il digitale ha trasformato la vita degli atleti: Un atleta oggi deve sapersi confrontare anche con i mezzi di comunicazione digitali. Mestiere difficile quello dello sportivo professionista che è obbligato oltre che a sudare sul terreno di gioco e negli allenamenti, anche a sudare sulla tastiera...
diMerita Business Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Tuo Nuovo Inizio – Giorno 21. Il matrimonio mistico: Oggi ascoltiamo le parole di un grande mistico, Charles Fillmore, che ci parla della unione tra noi stessi e noi stessi, tra la nostra individualità cosciente, carnale e la nostra individualità spirituale, il nostro centro spirituale. Questo è il... Episodio podcast
Il Tuo Nuovo Inizio – Giorno 21. Il matrimonio mistico: Oggi ascoltiamo le parole di un grande mistico, Charles Fillmore, che ci parla della unione tra noi stessi e noi stessi, tra la nostra individualità cosciente, carnale e la nostra individualità spirituale, il nostro centro spirituale. Questo è il...
diCrescita Personale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAdriano Favole e Francesca Dominici - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Adriano Favole antropologo e Francesca Dominici biostatistica L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente... Episodio podcast
Adriano Favole e Francesca Dominici - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Adriano Favole antropologo e Francesca Dominici biostatistica L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFerdinando Mazzitelli - Rubriche d’aria a cura di Juan Pablo Macias e Alessandra Poggianti: "Rubriche d’aria” è a cura di Juan Pablo Macías e Alessandra Poggianti ed è uno dei canali di "On Air", il nuovo progetto di Carico Massimo, dedicato all’aria. Il nuovo appuntamento è con Ferdinado Mazzitelli . l podcast è il risultato di un... Episodio podcast
Ferdinando Mazzitelli - Rubriche d’aria a cura di Juan Pablo Macias e Alessandra Poggianti: "Rubriche d’aria” è a cura di Juan Pablo Macías e Alessandra Poggianti ed è uno dei canali di "On Air", il nuovo progetto di Carico Massimo, dedicato all’aria. Il nuovo appuntamento è con Ferdinado Mazzitelli . l podcast è il risultato di un...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento63 - insegnamento e apprendimento a voce alta: Arte o artigianato? Un'arte si apprende o è qualcosa di connaturato al solo concetto di talento e ispirazione? In questo episodio ci siamo un po' fatti prendere la mano da questo affascinante tema interrogandoci sull'importanza della tecnica in... Episodio podcast
63 - insegnamento e apprendimento a voce alta: Arte o artigianato? Un'arte si apprende o è qualcosa di connaturato al solo concetto di talento e ispirazione? In questo episodio ci siamo un po' fatti prendere la mano da questo affascinante tema interrogandoci sull'importanza della tecnica in...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTutti i fronti di Joe Biden: la guerra in Ucraina vista dagli Usa: Il presidente americano - spiega il corrispondente da Washington Giuseppe Sarcina - si è dovuto muovere su più versanti: quello esterno, degli alleati, cercando di evitare i rischi di escalation bellica e senza mai perdere di vista la Cina. E il... Episodio podcast
Tutti i fronti di Joe Biden: la guerra in Ucraina vista dagli Usa: Il presidente americano - spiega il corrispondente da Washington Giuseppe Sarcina - si è dovuto muovere su più versanti: quello esterno, degli alleati, cercando di evitare i rischi di escalation bellica e senza mai perdere di vista la Cina. E il...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoConferenza sul futuro dell’Europa: la parola ai cittadini europei: L’Europa appare lontana a molti dei suoi cittadini, a volte una cittadella irraggiungibile. Eppure l’Unione Europea ha un’influenza decisiva sulle loro vite, sulle scelte che si fanno in molti degli ambiti della vita quotidiana: dalla sicurezza... Episodio podcast
Conferenza sul futuro dell’Europa: la parola ai cittadini europei: L’Europa appare lontana a molti dei suoi cittadini, a volte una cittadella irraggiungibile. Eppure l’Unione Europea ha un’influenza decisiva sulle loro vite, sulle scelte che si fanno in molti degli ambiti della vita quotidiana: dalla sicurezza...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIT 032: Uno sguardo sulla Francia, schiacciata verso lo stesso destino dell’Italia: Con l’aiuto di Valentina Cavinato, imprenditrice per lungo tempo in territorio francese, cerchiamo di capire la Francia. Francia e Italia soffrono di bassa crescita economica, elevato debito, eccessivo carico fiscale, burocrazia eccessiva e invasiva. Episodio podcast
IT 032: Uno sguardo sulla Francia, schiacciata verso lo stesso destino dell’Italia: Con l’aiuto di Valentina Cavinato, imprenditrice per lungo tempo in territorio francese, cerchiamo di capire la Francia. Francia e Italia soffrono di bassa crescita economica, elevato debito, eccessivo carico fiscale, burocrazia eccessiva e invasiva.
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDa Philadelphia al Texas, gioie e timori nella corsa finale alla Casa Bianca: Viaggio dalla capitale federale alla Pennsylvania fino all’«America profonda», con il corrispondente Giuseppe Sarcina; tra attivisti, migranti ed ex presidenti, nell’ultima settimana di voto. I democratici chiamano alla mobilitazione per Biden, i... Episodio podcast
Da Philadelphia al Texas, gioie e timori nella corsa finale alla Casa Bianca: Viaggio dalla capitale federale alla Pennsylvania fino all’«America profonda», con il corrispondente Giuseppe Sarcina; tra attivisti, migranti ed ex presidenti, nell’ultima settimana di voto. I democratici chiamano alla mobilitazione per Biden, i...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento36 - Cultura: Sentiamo spesso la parola cultura. La cultura italiana, la cultura di un popolo, una persona con cultura, un evento culturale. Ma che cosa significa la parola cultura? Significa semplicemente leggere molti libri? Oppure è qualcos’altro, qualcosa di... Episodio podcast
36 - Cultura: Sentiamo spesso la parola cultura. La cultura italiana, la cultura di un popolo, una persona con cultura, un evento culturale. Ma che cosa significa la parola cultura? Significa semplicemente leggere molti libri? Oppure è qualcos’altro, qualcosa di...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'Australia è pronta per una rappresentanza Indigena in Parlamento?: Il governo Albanese si è impegnato a indire nel 2023 un referendum per la creazione di una Voce Indigena in Parlamento. Una riforma costituzionale era stata già presa in esame 20 anni fa. Quanto è cambiato il Paese da allora? Episodio podcast
L'Australia è pronta per una rappresentanza Indigena in Parlamento?: Il governo Albanese si è impegnato a indire nel 2023 un referendum per la creazione di una Voce Indigena in Parlamento. Una riforma costituzionale era stata già presa in esame 20 anni fa. Quanto è cambiato il Paese da allora?
diSBS Italian - SBS in Italiano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPutin può essere processato per crimini di guerra in Ucraina?: Le immagini delle fosse comuni di Bucha, della distruzione di Mariupol e di altre città devastate dai militari russi sollevano una questione complessa: Marilisa Palumbo e l’ex giudice della Corte penale internazionale dell’Aja spiegano le strade... Episodio podcast
Putin può essere processato per crimini di guerra in Ucraina?: Le immagini delle fosse comuni di Bucha, della distruzione di Mariupol e di altre città devastate dai militari russi sollevano una questione complessa: Marilisa Palumbo e l’ex giudice della Corte penale internazionale dell’Aja spiegano le strade...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento107_Il tempo per gli italiani: Ci sono alcuni concetti che sono universali come ad esempio il tempo. Ma è davvero così? Oppure anche il tempo è percepito in modo diverso in base alla cultura e al Paese di provenienza. Oggi condivido con te alcune considerazioni sulla concezione del... Episodio podcast
107_Il tempo per gli italiani: Ci sono alcuni concetti che sono universali come ad esempio il tempo. Ma è davvero così? Oppure anche il tempo è percepito in modo diverso in base alla cultura e al Paese di provenienza. Oggi condivido con te alcune considerazioni sulla concezione del...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStefano Mancuso - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Incontro con Stefano Mancuso scienziato botanico, professore di arboricoltura generale e coltivazioni arboree all’Università di Firenze, membro fondatore della Société internationale pour le signalement et le comportement des plantes, fondatore e... Episodio podcast
Stefano Mancuso - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Incontro con Stefano Mancuso scienziato botanico, professore di arboricoltura generale e coltivazioni arboree all’Università di Firenze, membro fondatore della Société internationale pour le signalement et le comportement des plantes, fondatore e...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNext Generation EU: dalla crisi, un'occasione per far crescere l'Unione: Se ne sente parlare da mesi, con definizioni spesso poco comprensibili per i non addetti ai lavori: Next Generation EU, Recovery Plan, Pnrr: in sintesi è, nelle sue varie angolazioni e declinazioni, il grande piano di sostegno all’economia e alla... Episodio podcast
Next Generation EU: dalla crisi, un'occasione per far crescere l'Unione: Se ne sente parlare da mesi, con definizioni spesso poco comprensibili per i non addetti ai lavori: Next Generation EU, Recovery Plan, Pnrr: in sintesi è, nelle sue varie angolazioni e declinazioni, il grande piano di sostegno all’economia e alla...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIn punta di piedi - Vive la musique italienne 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Italia in prima linea per i diritti umani: Con Michela Carboniero - Capo dell'ufficio Diritti umani alla Farnesina - parliamo dell’impegno messo in campo dal nostro Paese a Ginevra, dove ha sede il Consiglio dei Diritti Umani, organo dell’ONU in cui l’Italia è presente e fa sentire la propria... Episodio podcast
L’Italia in prima linea per i diritti umani: Con Michela Carboniero - Capo dell'ufficio Diritti umani alla Farnesina - parliamo dell’impegno messo in campo dal nostro Paese a Ginevra, dove ha sede il Consiglio dei Diritti Umani, organo dell’ONU in cui l’Italia è presente e fa sentire la propria...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento310 Come parlare con gli altri e coinvolgere il pubblico: In questa intervista sulla comunicazione efficace Patrick Facciolo, giornalista e dottore in tecniche psicologiche, risponde alle domande di Maura Lanfranconi Benazzo sul Public Speaking (le tecniche per parlare in pubblico). In particolare si... Episodio podcast
310 Come parlare con gli altri e coinvolgere il pubblico: In questa intervista sulla comunicazione efficace Patrick Facciolo, giornalista e dottore in tecniche psicologiche, risponde alle domande di Maura Lanfranconi Benazzo sul Public Speaking (le tecniche per parlare in pubblico). In particolare si...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Bibbia #1 - La creazione in sei giorni 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoOliviero Toscani e Patrizia Asproni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro, per... Episodio podcast
Oliviero Toscani e Patrizia Asproni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro, per...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMarco Aime e Eleonora Dondossola - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Marco Aime antropologo Eleonora Dondossola biostatistica Huston. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast... Episodio podcast
Marco Aime e Eleonora Dondossola - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Marco Aime antropologo Eleonora Dondossola biostatistica Huston. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoKant - 08/08 - parte ottava: Dialettica trascendentale. Critica dell'Idea di Anima, di Mondo e di Dio. Il passaggio all'etica: due cose riempiono l'animo di ammirazione sempre crescente: il cielo stellato sopra di me e la legge morale in me Episodio podcast
Kant - 08/08 - parte ottava: Dialettica trascendentale. Critica dell'Idea di Anima, di Mondo e di Dio. Il passaggio all'etica: due cose riempiono l'animo di ammirazione sempre crescente: il cielo stellato sopra di me e la legge morale in me
diimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPaladine - Trailer: Il patrimonio artistico e culturale italiano è conosciuto e ammirato in tutto il mondo. Meno conosciuta è la storia delle protagoniste che lo hanno protetto, studiato, valorizzato e reso disponibile per il grande pubblico. “Paladine” raccoglie i... Episodio podcast
Paladine - Trailer: Il patrimonio artistico e culturale italiano è conosciuto e ammirato in tutto il mondo. Meno conosciuta è la storia delle protagoniste che lo hanno protetto, studiato, valorizzato e reso disponibile per il grande pubblico. “Paladine” raccoglie i...
diPaladine0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSC 015 – Scrivere racconti: struttura e caratteristiche delle storie brevi: Per molto tempo i grandi autori si sono esercitati nell’arte della scrittura producendo racconti e storie brevi, prima di dedicarsi alla stesura più lunga dei romanzi o tra un romanzo e l’altro. Il racconto breve ha dunque in letteratura una sua... Episodio podcast
SC 015 – Scrivere racconti: struttura e caratteristiche delle storie brevi: Per molto tempo i grandi autori si sono esercitati nell’arte della scrittura producendo racconti e storie brevi, prima di dedicarsi alla stesura più lunga dei romanzi o tra un romanzo e l’altro. Il racconto breve ha dunque in letteratura una sua...
diScrittura Creativa0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEtà della restaurazione - 07/08 - La proposta Giobertiana per un federalismo: Nota sul federalismo e la storia della Lega Nord. La riforma costituzionale del 2001 per un decentramento Episodio podcast
Età della restaurazione - 07/08 - La proposta Giobertiana per un federalismo: Nota sul federalismo e la storia della Lega Nord. La riforma costituzionale del 2001 per un decentramento
diimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento66_Piccolo Mondo Italiano: Nell’episodio di oggi non parlo di letteratura, lingua o cultura italiana, ma uso questo spazio per parlare del nuovo progetto che nasce. In qualche modo, mi ripresento. Speak Italiano cambia nome e cambia sito web. Oggi voglio prendere un po’ di... Episodio podcast
66_Piccolo Mondo Italiano: Nell’episodio di oggi non parlo di letteratura, lingua o cultura italiana, ma uso questo spazio per parlare del nuovo progetto che nasce. In qualche modo, mi ripresento. Speak Italiano cambia nome e cambia sito web. Oggi voglio prendere un po’ di...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl risultato delle elezioni americane: Dopo il risultato delle elezioni americane con la vittoria di Biden, ancora mancano i voti definitivi ma la soglia di 270 voti elettorali è stata superata, proviamo a valutare quelli che potrebbero essere i settori maggiormente favoriti dalla vittoria... Episodio podcast
Il risultato delle elezioni americane: Dopo il risultato delle elezioni americane con la vittoria di Biden, ancora mancano i voti definitivi ma la soglia di 270 voti elettorali è stata superata, proviamo a valutare quelli che potrebbero essere i settori maggiormente favoriti dalla vittoria...
diLa finanza amichevole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoI primi 100 giorni del governo Meloni: un bilancio: Guerra in Ucraina, rapporti con l’Europa, manovre di bilancio: il primo esecutivo guidato da una donna della storia d’Italia si è mosso soprattutto su questi tre piani, come racconta Claudio Bozza, che ripercorre la fase di rodaggio. Mentre Venanzio... Episodio podcast
I primi 100 giorni del governo Meloni: un bilancio: Guerra in Ucraina, rapporti con l’Europa, manovre di bilancio: il primo esecutivo guidato da una donna della storia d’Italia si è mosso soprattutto su questi tre piani, come racconta Claudio Bozza, che ripercorre la fase di rodaggio. Mentre Venanzio...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPerché la Cina (finalmente) si è mossa: Dopo almeno una settimana che da più parti (a cominciare dall’Europa) si invocava un intervento per una mediazione nel conflitto scatenato da Putin, Pechino è uscita allo scoperto: il presidente Xi Jinping ha parlato in videoconferenza con il... Episodio podcast
Perché la Cina (finalmente) si è mossa: Dopo almeno una settimana che da più parti (a cominciare dall’Europa) si invocava un intervento per una mediazione nel conflitto scatenato da Putin, Pechino è uscita allo scoperto: il presidente Xi Jinping ha parlato in videoconferenza con il...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Nel Mirino Di Quattroruote QuattroruoteArticolo
Nel Mirino Di Quattroruote
1 gen 1970
1 min. di letturaIn Punta Di Lingua Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
In Punta Di Lingua
1 gen 1970
La lingua sarda – un idioma a tutti gli effetti con un proprio alfabeto, vocaboli unici, grammatica e sintassi proprie – ha mantenuto nel tempo tante peculiarità grazie all’isolamento geografico della regione. Esistono due macro-lingue di sardu con q
1 min. di letturaLa Battaglia Della Verità Fortune ItaliaArticolo
La Battaglia Della Verità
1 gen 1970
4 min. di letturaAlla Scoperta Dei Single Uomini e Donne MagazineArticolo
Alla Scoperta Dei Single
1 gen 1970
4 min. di letturaUna Legge Di Bilancio Per Il Futuro Fortune ItaliaArticolo
Una Legge Di Bilancio Per Il Futuro
1 gen 1970
Con la decisione di esecuzione del Consiglio europeo, il 13 luglio scorso è stato definitivamente approvato il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) predisposto dal governo Draghi. ESATTAMENTE un mese dopo, il 13 agosto, a seguito della val
2 min. di letturaRitratti Con L’anima Ville & CasaliArticolo
Ritratti Con L’anima
1 gen 1970
1 min. di letturaMettere In Sicurezza Il Voto Del 2020 Fortune ItaliaArticolo
Mettere In Sicurezza Il Voto Del 2020
1 gen 1970
C’È SOLO un anno a disposizione prima delle prossime elezioni presidenziali americane, e gli Stati stanno annaspando nel tentativo di rimpiazzare tecnologie vecchie e poco sicure, dopo che gli hacker hanno preso di mira i sistemi informatici per vota
1 min. di letturaSperiamo Che Sia Femmina Fortune ItaliaArticolo
Speriamo Che Sia Femmina
1 gen 1970
6 min. di letturaQuando Il Camino È Un’icona Ville & CasaliArticolo
Quando Il Camino È Un’icona
1 gen 1970
1 min. di letturaAutodifesa Che Cosa Temono? QuattroruoteArticolo
Autodifesa Che Cosa Temono?
1 gen 1970
1 min. di letturaFreedom Fan Club Freedom - Oltre il confineArticolo
Freedom Fan Club
1 gen 1970
1 min. di letturaCi Piace Per… MelaverdeArticolo
Ci Piace Per…
1 gen 1970
Il design delle stanze comprende pezzi iconici di brand blasonati che vengono mixati a elementi vintage, frutto di un lavoro di ricerca lungo 30 anni e provenienti da tutto il mondo. Per un effetto da “camera delle meraviglie”, in continua evoluzione
1 min. di letturaAldo Rossi MAXIM ITALIAArticolo
Aldo Rossi
1 gen 1970
Architetto, accademico e teorico dell’architettura (Milano, 3 maggio 1931- 4 settembre 1997) resta una delle figure chiave di tutta la cultura del Novecento. La sua straordinaria carriera è costellata di eventi, intuizioni e illuminazioni legati ad u
1 min. di letturaLuca Pesenti Fortune ItaliaArticolo
Luca Pesenti
1 gen 1970
È professore associato nella facoltà di Scienze politiche e sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove insegna Attori e modelli organizzativi del welfare privato, Organizzazione e capitale umano e Sistemi di welfare comparati.
1 min. di letturaMartí Guixé Food&Wine ItaliaArticolo
Martí Guixé
1 gen 1970
“A Food Designer is somebody working with food, with no idea about cooking” (Inga Knölke, 1999). Questo statement riassume in maniera efficace quale sia il lavoro di Martí Guixé nel campo del Food Design. Il designer catalano nel 2001 si è proclamato
1 min. di letturaPa E Pnrr, Un Rapporto Difficile Fortune ItaliaArticolo
Pa E Pnrr, Un Rapporto Difficile
1 gen 1970
6 min. di letturaQuadrati Magici Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Quadrati Magici
1 gen 1970
2 min. di letturaParco Delle Sculture A Brufa Caravan e Camper GranturismoArticolo
Parco Delle Sculture A Brufa
1 gen 1970
1 min. di letturaEleganza Leggera Nel Verde Ville & CasaliArticolo
Eleganza Leggera Nel Verde
1 gen 1970
2 min. di letturaLet’s Celebrate L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
Let’s Celebrate
1 gen 1970
1 min. di letturaGlam anche in spiaggia: LE PILLOLE DI STILE DI GIOVANNA Uomini e Donne MagazineArticolo
Glam anche in spiaggia: LE PILLOLE DI STILE DI GIOVANNA
1 gen 1970
1 min. di letturaLet‘s Talk About Inclusivity L'Officiel ItaliaArticolo
Let‘s Talk About Inclusivity
1 gen 1970
3 min. di lettura<