E-book139 pagine2 ore
Geografie digitali: Spazi e socialità
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Geografie digitali. Spazi e socialità propone una riflessione su alcune tematiche che riguardano l’intersezione tra spazio, internet e digitalizzazione, soprattutto da una prospettiva geografico-culturale. Il libro si articola in due parti. Nella prima, Spazi, web e socialità, attraverso cinque contributi vengono affrontate alcune questioni teoriche legate alle modalità di costruzione simbolica dello spazio e della socialità attraverso le tecnologie informatiche, con particolare attenzione all’utilizzo dei dispositivi mobili. Viene approfondito il modo in cui internet e le tecnologie digitali ridefiniscono la concezione e l'esperienza dello spazio, ad esempio sui social media. Nella seconda parte, Digital media e didattica della geografia, quattro contributi esplorano alcune possibilità didattiche offerte dalle nuove tecnologie digitali per l’insegnamento della geografia in una prospettiva multidisciplinare e in vari segmenti della formazione. Corredato da ricchi e aggiornati riferimenti bibliografici Geografie digitali. Spazi e socialità è di agile lettura e si rivolge a un pubblico vario: la presentazione di riflessioni dense può risultare stimolante per gli studiosi di spazio, digitale e didattica rappresentando un arricchimento anche per studenti, insegnanti, comunicatori social o per chiunque sia interessato a queste tematiche.
Correlato a Geografie digitali
Ebook correlati
Le nuove tecnologie a supporto di una didattica pluridisciplinare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThe Digital Storytelling: Soluzioni tecnologiche per la narrazione didattica Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Italo Globali: protagonisti nel mondo italiani per sempre: Atti del convegno, Roma 4 ottobre 2016, Camera dei deputati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntropologia Culturale e Filosofica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItalian Style. Perché il mondo invidia gli italiani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIstituzioni di tecnologia didattica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Pianoforte nella Didattica 1 - Imparare Esplorando Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Gli Screenings Scolastici: Descrizione generale delle condizioni funzionali degli alunni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTempi di lettura: Media, pensiero, accelerazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa didattica laboratoriale. Una strategia per promuover l'inclusione scolastica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'insegnamento della filosofia oggi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Giovane sezione Ottoni: 25 studi per Tromba e Trombone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPsicologia e didattica in classe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl problema di matematica nella pratica didattica: Prefazioni di Gérard Vergnaud e di Silvia Sbaragli Valutazione: 3 su 5 stelle3/5In viaggio intorno al mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuove tecnologie e costruzione della conoscenza. La didattica digitale nei contesti formativi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApprendimento e competenze nelle metodologie didattiche innovative: i laboratori inclusivi: Quaderni didattici-Percorsi per l'inclusione-4/2021 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuova Secondaria 1/2019: Settembre 2019 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorda dopo corda: modo per imparare a suonare la chitarra. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMotivazioni per studiare: Strategie per convincere a studiare a scuola e ad apprendere per tutta la vita Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il codice dell'apprendimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPedagogia per L'Università Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDire, Fare, Digitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI due popoli: Vittorino Chizzolini e «Scuola Italiana Moderna» contro il dualismo scolastico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl potere della conoscenza nelle tecnologie didattiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso di Logistica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSuoni in Testa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEducar Digitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIO, DIGITAL PROF Presente e Futuro: Prontuario per il docente professionista competente nelle didattiche digitali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScuole per bambini dai tre ai sei anni alla ricerca di un metodo: Riflessioni ed esperienze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni