E-book863 pagine11 ore
ENCICLOPEDIA GIURIDICA della Sovranità per un sano patriottismo costituzionale
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
L’«Enciclopedia Giuridica della Sovranità per un sano patriottismo costituzionale» è un’Opera enciclopedica che Giuseppe Palma aveva in mente già da diverso tempo, finché si è deciso – sacrificando per oltre un anno sia la famiglia che gli affetti più cari – di mettersi a lavoro e realizzare finalmente questo primo volume che a sua volta si suddivide in due parti: la Parte Prima raccoglie tre libri e un paper scritti e pubblicati da Palma dal 2014 al 2017 in ordine sia ai Principi Fondamentali della nostra Costituzione secondo quelle che furono le intenzioni dei Padri Costituenti, sia al difficile rapporto tra Costituzione e Trattati europei, oltre che all’incostituzionalità dell’eventuale realizzazione degli “Stati Uniti d’Europa” e al rapporto impossibile tra Costituzione e moneta unica europea; mentre la Parte Seconda raccoglie – sempre sui medesimi argomenti - alcuni degli scritti più incisivi dei giuristi Luciano Barra Caracciolo, Paolo Maddalena, Giuseppe Guarino, Paolo Becchi, Vladimiro Giacché, Marco Mori e Luigi Pecchioli. In Appendice, oltre ad ulteriori articoli di Palma sul rapporto tra Costituzione da un lato e Trattati europei, euro ed eventuali “Stati Uniti d’Europa” dall’altro (alcuni dei quali scritti insieme ad altri autori), è altresì riportato il testo integrale della nostra Costituzione. Sempre in Appendice, il lettore potrà consultare un disegno di legge costituzionale (il n. 2703/2017 – XVIIa Legislatura) interamente redatto da Giuseppe Palma, presentato in Senato (comunicato alla Presidenza) il 15 febbraio 2017 a firma di due senatrici della Repubblica, riguardante principalmente l’abrogazione del vincolo del pareggio di bilancio e la costituzionalizzazione dei “contro-limiti”, della piena occupazione e della preminenza dell’interesse nazionale.
Per il prossimo anno dovrebbe uscire anche il secondo ed ultimo volume dell’Enciclopedia che riguarderà i tentativi di revisione costituzionale – quindi l’obiettivo dichiarato di costituzionalizzare i vincoli esterni – e l’approfondimento circa i principali profili di criticità della moneta unica europea, entrambi argomenti affrontati in questo primo volume ma che nel Volume II saranno approfonditi con gli scritti anche dei principali economisti italiani che nell’ultimo decennio ne hanno studiato tutti gli aspetti (vi saranno infatti gli scritti di Alberto Bagnai, Claudio Borghi, Antonio Maria Rinaldi, Paolo Barnard, Marco Cattaneo, Cristiano Manfré e altri). Ciò che serve al Paese in questo preciso momento storico, scrive Palma nell’introduzione, è risvegliare un sano patriottismo costituzionale.
Questo primo volume dell’Enciclopedia è editato in e-book, sia in formato pdf che in formato epub. L’edizione epub, al solo scopo di facilitarne la consultazione considerato l’alto numero di pagine (circa mille), non contiene le note a piè di pagina, che sono invece interamente riportate nell’edizione pdf. I riferimenti bibliografici a piè di pagina si trovano pertanto nella sola versione pdf. La prefazione a questo primo volume dell’Enciclopedia è a cura di Paolo Maddalena, già vicepresidente della Corte costituzionale. Scrive Palma nell’introduzione: «Sono davvero contento che Paolo Maddalena abbia accettato di dedicare il suo tempo all’Opera, non solo perché siamo amici - e questo per me è motivo di orgoglio e di vanto -, ma anche perché era giudice della Corte costituzionale quando questa emanò l’importantissima sentenza n. 284/2007, la prima in ordine cronologico sui cosiddetti “contro-limiti”».
Per il prossimo anno dovrebbe uscire anche il secondo ed ultimo volume dell’Enciclopedia che riguarderà i tentativi di revisione costituzionale – quindi l’obiettivo dichiarato di costituzionalizzare i vincoli esterni – e l’approfondimento circa i principali profili di criticità della moneta unica europea, entrambi argomenti affrontati in questo primo volume ma che nel Volume II saranno approfonditi con gli scritti anche dei principali economisti italiani che nell’ultimo decennio ne hanno studiato tutti gli aspetti (vi saranno infatti gli scritti di Alberto Bagnai, Claudio Borghi, Antonio Maria Rinaldi, Paolo Barnard, Marco Cattaneo, Cristiano Manfré e altri). Ciò che serve al Paese in questo preciso momento storico, scrive Palma nell’introduzione, è risvegliare un sano patriottismo costituzionale.
Questo primo volume dell’Enciclopedia è editato in e-book, sia in formato pdf che in formato epub. L’edizione epub, al solo scopo di facilitarne la consultazione considerato l’alto numero di pagine (circa mille), non contiene le note a piè di pagina, che sono invece interamente riportate nell’edizione pdf. I riferimenti bibliografici a piè di pagina si trovano pertanto nella sola versione pdf. La prefazione a questo primo volume dell’Enciclopedia è a cura di Paolo Maddalena, già vicepresidente della Corte costituzionale. Scrive Palma nell’introduzione: «Sono davvero contento che Paolo Maddalena abbia accettato di dedicare il suo tempo all’Opera, non solo perché siamo amici - e questo per me è motivo di orgoglio e di vanto -, ma anche perché era giudice della Corte costituzionale quando questa emanò l’importantissima sentenza n. 284/2007, la prima in ordine cronologico sui cosiddetti “contro-limiti”».
Leggi altro di Giuseppe Palma
Invisibili La Vita e l'Amore ai tempi della Crisi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSODOMA come sarà il mondo tra cinquant'anni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDANTE dalla lingua alla patria: Nel settecentenario della morte (1321-2021) siamo ancora "Figli del Duecento" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFigli destituenti: I gravi aspetti di criticità della RIFORMA COSTITUZIONALE Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCon occhi di Tiberio e labbra di Calpurnia - L'amore ai tempi del virus Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Infinito di Leopardi come nessuno l'ha mai spiegato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRialzati, Italia! Poesie per la Patria, per il Cuore e per le tradizioni.Verso un nuovo Umanesimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fiore e la lama Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo e Dante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFigli senza madre: storia di un ragazzo nato da utero in affitto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnime del Sud: una giornata qualunque ai tempi dell’€uro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie nel Borgo tra Globalismo e Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa solitudine di una generazione senza lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniT.T.I.P. che cos'è, cosa prevede e perché occorre fermarlo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tradimento della Costituzione: Dall’Unione Europea agli “Stati Uniti d’Europa”: la rinuncia alla sovranità nazionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpicchi di mela verde Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl male assoluto: Dallo Stato di Diritto alla modernità Restauratrice L’incompatibilità tra Costituzione e Trattati dell’UE Aspetti di criticità dell’Euro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni€urocrimine: Cos’è la MONETA UNICA e come funziona Soluzioni giuridiche per uscire dall’€uro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna riforma sbagliata. Dodici motivi per dire NO al taglio dei parlamentari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTERRA NOSTRA. Storia di Ostuni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a ENCICLOPEDIA GIURIDICA della Sovranità per un sano patriottismo costituzionale
Ebook correlati
Indipendenza e sovranità: Conversazioni sui Principi Fondamentali della Costituzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Europa dei Popoli o degli Stati?: L'integrazione spiegata attraverso il diritto dell'Unione europea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFondamenti dell'Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMoneta e Società: Le conseguenze sociali delle politiche monetarie - Il caso italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Assurdità dei Sacrifici. Elogio della spesa pubblica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Costituzione spiegatami da mia figlia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl suicidio dell'Europa: Sovranità, Stati nazionali e "grandi spazi" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1981: il divorzio fra Tesoro e Banca d'Italia: Come nacque la dittatura dei mercati finanziari Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Lezioni Magistrali di Diritto Costituzionale II: Volume II Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn nome dei pubblici ministeri: Dalla Costituente a Tangentopoli: storia di leggi sbagliate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Unione Monetaria Europea: storia segreta di una tragedia Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Convenzione ONU contro la corruzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTesto Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCORONAVIRUS E LOCAZIONI. Strumenti di tutela negoziali e processuali: Guida teorico-pratica con formule e modelli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlitalia - I 300 protagonisti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCompendio di DIRITTO PUBBLICO Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConcorso DSGA Prova Teorico Pratica: Guida alla risoluzione di casi concreti attraverso la redazione di un atto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl concorso per qualifiche varie all'Automobile Club d'Italia (ACI): Le materie comuni ai diversi profili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsame avvocato 2020-21. CASI DI DIRITTO CIVILE: con soluzioni schematiche dimostrate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGdpr Swascan Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFormulario del procedimento di ingiunzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa psiche degli animali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCrediti per onorari avvocato: Procedimenti e strategie per il recupero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFascismo on demand Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnticorruzione: modalità operative e piano triennale per gli enti locali (L.190/2012) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn piccolo libro sulla privacy, il GDPR e come attuarlo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniContratti e clausole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni