Nabucco (Nabucodonosor): Dramma lirico con musica di Giuseppe Verdi
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Temistocle Solera
Nabuccodonosor Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNabucco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRigoletto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAttila: Dramma lirico in un prologo e tre atti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAttila Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Nabucco (Nabucodonosor)
Ebook correlati
Lady Diana top-secret Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScore of "La gazza ladra" for Clarinet Quintet: The Thieving Magpie - overture Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il romanzo della vita di Giacomo Puccini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa forza del destino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa brevità della vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAida Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBassoon part of "Alzira" for Woodwind Quintet: Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl melodramma a scuola: Storia, forme, didattica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLibretti of 19 operas Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGeorg Friedrich Händel Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFlute part of "Puccini's Portraits" for Woodwind Quintet: Medley Valutazione: 5 su 5 stelle5/5(Oboe) Addio del passato - Soprano & Woodwind Quintet: La Traviata - act 3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa traviata Il trovatore Rigoletto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli Angeli - Testimonianze - I Nomi - Come contattarli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrench Horn in F part of "Alzira" for Woodwind Quintet: Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOboe part of "Alzira" for Woodwind Quintet: Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanto VI. Presentazione dei doni. Adagio per coro a 3 voci miste e quintetto strumentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViola part of "Il Barbiere di Siviglia" for String Quartet: (The Barber of Seville, or The Useless Precaution) Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome Ottenere ciò che Vuoi più Velocemente e più Facilmente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViolin II part of "Il Barbiere di Siviglia" for String Quartet: (The Barber of Seville, or The Useless Precaution) Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì fan tutte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEb Alto Clarinet part (instead Bb 4) of "Alzira" for Clarinet Quintet: Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon tocchiamo questo tasto: Musica classica e mondo queer Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRegola non bollata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDivina Diva Vita E Arie Di Maria Callas Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViola part of "L'Italiana in Algeri" for String Quartet: (The Italian Girl in Algiers) Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrilogia popolare: Rigoletto, Il Trovatore, La Traviata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl viaggio d'amore del tonno. Un viaggio d'amore enogastronomico in Sicilia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Nabucco (Nabucodonosor)
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Nabucco (Nabucodonosor) - Temistocle Solera
DIGITALI
Intro
Temistocle Solera compose il libretto del Nabucodonosor (questo il titolo originale) per la terza opera lirica di Giuseppe Verdi. Nabucco debuttò con successo il 9 marzo 1842 al Teatro la Scala di Milano alla presenza di Gaetano Donizetti. È stata interpretata come un’opera risorgimentale, poiché gli spettatori italiani potevano riconoscere la loro condizione in quella degli ebrei vessati dai babilonesi. La lettura fu incentrata soprattutto sul famosissimo coro «Va, pensiero, sull’ali dorate», intonato dal popolo ebraico, ma il resto del dramma si basa invece sul personaggio di Nabucodonosor II e della sua presunta figlia Abigaille.
NABUCCO (NABUCODONOSOR)
Dramma lirico in quattro parti di Giuseppe Verdi
Libretto di Temistocle Solera
PERSONAGGI
Nabucodonosor, re di Babilonia, Baritono
Ismaele, Nipote di Sedecia re di Gerusalemme, Tenore
Zaccaria, gran pontefice degli Ebrei, Basso
Abigaille, schiava, creduta figlia primogenita di Nabucodonosor, Soprano
Fenena, figlia di Nabucodonosor, Soprano
Il Gran Sacerdote di Belo, Basso
Abdallo, vecchio ufficiale del re di Babilonia, Tenore
Anna, sorella di Zaccaria, Soprano
Coro, Soldati Babilonesi, Soldati Ebrei, Leviti, Vergini Ebree, Donne Babilonesi, Magi, Grandi del regno di Babilonia, Popolo ecc.
Nella prima parte la scena si finge a Gerusalemme, nelle altre in Babilonia.