E-book69 pagine50 minuti
Venne il buio: Viviamo sul confine tra luce e ombra
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Il mondo degli esseri umani è definito dai confini.
Tracciamo confini dentro e fuori di noi, sulle mappe con cui rappresentiamo la terra, nelle parole che usiamo per comunicare, nelle mille stanze della nostra interiorità. Separare per noi umani significa comprendere e controllare la realtà.
Nel labirinto di confini in cui viviamo ce ne sono di speciali.
Per esempio c’è un confine tra il giorno e la notte, lo vediamo passare all’alba e al tramonto, un confine che separa due mondi, che cambia la realtà che conosciamo in un luogo di ombre, che risveglia in noi ricordi e timori, che evoca pensieri che non ci appartengono.
Questa storia racconta di un confine dimenticato che separa l’ombra dal mondo normale, separa il mondo antico dei miti da quello moderno degli uomini. Noi tutti viviamo sul confine tra la luce e il buio, un velo che scorre fuori e dentro di noi, che ci difende dai mostri dei nostri incubi, dalle brame di coloro che vennero prima dell’uomo.
Eppure talvolta questo confine si assottiglia e le ombre lo attraversano per popolare i nostri incubi. E talvolta per crearli i nostri incubi.
Elena è una dei guardiani del confine, che da millenni vegliano di giorno e soprattutto di notte affinché niente e nessuno lo varchi. Elena vede cose che non dovrebbe vedere, le vede anche prima che accadano. E una sera vede il buio venire e prendere forma in un incubo con occhi e fauci.
Se il racconto ti piace ti invito a lasciare due righe di commento in questa pagina.
Darebbe significato agli sforzi dell'autore e aiuterebbe gli altri lettori.
Il racconto è diventato l’ispirazione per un romanzo fantastico dal titolo: “Oltre il confine”.
Se vuoi essere avvertito della sua pubblicazione non esitare a contattarmi sul sito emozioniefantasia.it o a seguirmi sui social.
Puoi trovare altri miei racconti cliccando sul mio nome qui sopra, oppure inserendolo nella barra della ricerca.
Ti consiglio la lettura di “Rosso: come nascono le favole”, "Il tempo è un'illusione" e “Quell’agenda del 96” che hanno ricevuto numerosi apprezzamenti.
Sul mio sito, emozioniefantasia.it, hai la possibilità di leggere altri racconti inediti.
Infine se ti piace la fantascienza ti invito a leggere il mio ultimo romanzo: "Verso il cielo"
Un viaggio indimenticabile attraverso il mondo in declino del prossimo secolo, quando le previsioni di oggi su estinzioni e inquinamento, cambiamenti climatici e collasso ambientale diventeranno fatti.
Tracciamo confini dentro e fuori di noi, sulle mappe con cui rappresentiamo la terra, nelle parole che usiamo per comunicare, nelle mille stanze della nostra interiorità. Separare per noi umani significa comprendere e controllare la realtà.
Nel labirinto di confini in cui viviamo ce ne sono di speciali.
Per esempio c’è un confine tra il giorno e la notte, lo vediamo passare all’alba e al tramonto, un confine che separa due mondi, che cambia la realtà che conosciamo in un luogo di ombre, che risveglia in noi ricordi e timori, che evoca pensieri che non ci appartengono.
Questa storia racconta di un confine dimenticato che separa l’ombra dal mondo normale, separa il mondo antico dei miti da quello moderno degli uomini. Noi tutti viviamo sul confine tra la luce e il buio, un velo che scorre fuori e dentro di noi, che ci difende dai mostri dei nostri incubi, dalle brame di coloro che vennero prima dell’uomo.
Eppure talvolta questo confine si assottiglia e le ombre lo attraversano per popolare i nostri incubi. E talvolta per crearli i nostri incubi.
Elena è una dei guardiani del confine, che da millenni vegliano di giorno e soprattutto di notte affinché niente e nessuno lo varchi. Elena vede cose che non dovrebbe vedere, le vede anche prima che accadano. E una sera vede il buio venire e prendere forma in un incubo con occhi e fauci.
Se il racconto ti piace ti invito a lasciare due righe di commento in questa pagina.
Darebbe significato agli sforzi dell'autore e aiuterebbe gli altri lettori.
Il racconto è diventato l’ispirazione per un romanzo fantastico dal titolo: “Oltre il confine”.
Se vuoi essere avvertito della sua pubblicazione non esitare a contattarmi sul sito emozioniefantasia.it o a seguirmi sui social.
Puoi trovare altri miei racconti cliccando sul mio nome qui sopra, oppure inserendolo nella barra della ricerca.
Ti consiglio la lettura di “Rosso: come nascono le favole”, "Il tempo è un'illusione" e “Quell’agenda del 96” che hanno ricevuto numerosi apprezzamenti.
Sul mio sito, emozioniefantasia.it, hai la possibilità di leggere altri racconti inediti.
Infine se ti piace la fantascienza ti invito a leggere il mio ultimo romanzo: "Verso il cielo"
Un viaggio indimenticabile attraverso il mondo in declino del prossimo secolo, quando le previsioni di oggi su estinzioni e inquinamento, cambiamenti climatici e collasso ambientale diventeranno fatti.
Leggi altro di Pierluigi Selvatici
Rosso: Come nascono le favole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerso il cielo: Un viaggio nel futuro, attraverso il mondo in declino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuell'agenda del 96: In quanti modi può amare il nostro cuore? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tempo è un'illusione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCoriandoli: Per amore e per pazzia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Venne il buio
Ebook correlati
A distanza ravvicinata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSei passi nel buio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKronos: Kronos 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInvernale Maledizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa notte della grande ombra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPeccati Mortali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giardino delle ombre cinesi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnima buia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEutanasia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSado Lesbo Rock: Epica del deviante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa casa delle ombre: Un'indagine del maresciallo Marchi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome un supereroe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOmbre senza tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuello che le Muse non cantano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDemoni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli Eredi di Atlas. La Guerra degli Elementi Vol. 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMaledetto il ventre tuo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFiore del crepuscolo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Via Dei Fossi 35 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVendicami (Madame Belard Saga) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa casa delle ombre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAddio, Amore! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVieni da Me Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl casolare degli orrori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo strano caso dello studio in verde Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Libro del Guardiano - Il Primo Libro dei Guardiani Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Agenzia K.T.S. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQualche volta non se ne vanno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTropico degli infami Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVernice fresca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Libri consigliati per te
Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grammatica senza segreti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Teoria Musicale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Processo al Solfeggio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Come trovare le note sulla tastiera della chitarra Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Storia della Figa Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Dimagrire senza diete del cazzo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5