Sex, Death & Rock'n'Roll: un monologo
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Stefano Marzorati
Autostrada per l'inferno: Storie vere di nero rock'n'roll Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa notte che Elvis uscì dalla tomba Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Sex, Death & Rock'n'Roll
Episodi di podcast correlati
2016: Tommaso Paradiso: Destinazione Paradiso Le prime note sono quelle di un piano, che suonano i Beatles, anzi John Lennon, il vero eroe di sua madre, la persona che l'ha cresciuto. Siamo stati a Roma, a casa di Tommaso Paradiso, per raccontare una parabola... Episodio podcast
2016: Tommaso Paradiso: Destinazione Paradiso Le prime note sono quelle di un piano, che suonano i Beatles, anzi John Lennon, il vero eroe di sua madre, la persona che l'ha cresciuto. Siamo stati a Roma, a casa di Tommaso Paradiso, per raccontare una parabola...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoE03 - 1966 - Si Cambia Musica - Fabrizio De André: Il mondo trema: entriamo nella seconda metà degli anni '60. La musica esplode in mille forme e colori, prima con il fenomeno della British Invasion, per il quale gruppi inglesi come Beatles, Rolling Stones, Animals e gli Yardbirds di Eric Clapton... Episodio podcast
E03 - 1966 - Si Cambia Musica - Fabrizio De André: Il mondo trema: entriamo nella seconda metà degli anni '60. La musica esplode in mille forme e colori, prima con il fenomeno della British Invasion, per il quale gruppi inglesi come Beatles, Rolling Stones, Animals e gli Yardbirds di Eric Clapton...
diFabercast. De André canzone per canzone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSe son rose - Stelle scadenti 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#52_st3 New Orleans e le sue molteplici anime. Intervista a Simona Sacrifizi: New Orleans, la città di Luis Armstrong. La città in cui è nata la musica Jazz. La città dalla irresistibile vita notturna, dove magia e mistero si fondono e dove la sua cucina rinfranca ogni animo. Torna graditissima ospite di racconti di Viaggio,... Episodio podcast
#52_st3 New Orleans e le sue molteplici anime. Intervista a Simona Sacrifizi: New Orleans, la città di Luis Armstrong. La città in cui è nata la musica Jazz. La città dalla irresistibile vita notturna, dove magia e mistero si fondono e dove la sua cucina rinfranca ogni animo. Torna graditissima ospite di racconti di Viaggio,...
diRacconti di viaggio0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoil DIAVOLO mi ha costretto a farlo: il caso Arne Cheyenne Johnson Episodio podcast
il DIAVOLO mi ha costretto a farlo: il caso Arne Cheyenne Johnson
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2005: Offlaga Disco Pax: Prove tecniche di socialismo reggiano "Eravamo figli della chimica tra noi tre in quel momento. Io non ero mai stato su un palco, Daniele faceva shoegaze, Enrico suonava roba alla Joy Division. Non pensavamo di diventare un vero gruppo, ma di... Episodio podcast
2005: Offlaga Disco Pax: Prove tecniche di socialismo reggiano "Eravamo figli della chimica tra noi tre in quel momento. Io non ero mai stato su un palco, Daniele faceva shoegaze, Enrico suonava roba alla Joy Division. Non pensavamo di diventare un vero gruppo, ma di...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoE12 - 1978 - Rimini - Fabrizio De André: Il 1977, le brigate rosse, il rapimento di Aldo Moro, l'omicidio di Peppino Impastato: questi e altri episodi di tensione portano ad una normalizzazione del livello di tensione, le lotte sociali vanno a sfumare, la piccola borghesia sottoscrive il... Episodio podcast
E12 - 1978 - Rimini - Fabrizio De André: Il 1977, le brigate rosse, il rapimento di Aldo Moro, l'omicidio di Peppino Impastato: questi e altri episodi di tensione portano ad una normalizzazione del livello di tensione, le lotte sociali vanno a sfumare, la piccola borghesia sottoscrive il...
diFabercast. De André canzone per canzone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCanzone del giorno: Centro di gravità permanente, Franco Battiato Episodio podcast
Canzone del giorno: Centro di gravità permanente, Franco Battiato
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRoma, 17 giugno 1983 - Seconda parte: Il 17 giugno 1983, alle 4.30 del mattino, i carabinieri bussarono alla porta di una stanza dell’Hotel Plaza, a Roma, in via del Corso. Iniziò così una delle vicende di cronaca più incredibili della storia d’Italia. Enzo Tortora, giornalista televisivo... Episodio podcast
Roma, 17 giugno 1983 - Seconda parte: Il 17 giugno 1983, alle 4.30 del mattino, i carabinieri bussarono alla porta di una stanza dell’Hotel Plaza, a Roma, in via del Corso. Iniziò così una delle vicende di cronaca più incredibili della storia d’Italia. Enzo Tortora, giornalista televisivo...
diIndagini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRoma, 17 giugno 1983 - Prima Parte: Il 17 giugno 1983, alle 4.30 del mattino, i carabinieri bussarono alla porta di una stanza dell’Hotel Plaza, a Roma, in via del Corso. Iniziò così una delle vicende di cronaca più incredibili della storia d’Italia. Enzo Tortora, giornalista televisivo... Episodio podcast
Roma, 17 giugno 1983 - Prima Parte: Il 17 giugno 1983, alle 4.30 del mattino, i carabinieri bussarono alla porta di una stanza dell’Hotel Plaza, a Roma, in via del Corso. Iniziò così una delle vicende di cronaca più incredibili della storia d’Italia. Enzo Tortora, giornalista televisivo...
diIndagini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento"Tu lo vedi che ride ma dietro la schiena ha le spine". Clementino è Black Pulcinella | TRX Incontra Episodio podcast
"Tu lo vedi che ride ma dietro la schiena ha le spine". Clementino è Black Pulcinella | TRX Incontra
diTRX Incontra0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp52 – Visitare Chernobyl oggi: intervista a Francesca, fotografa ed esperta del luogo: Com’era l’URSS, l’Unione Sovietica, negli anni '80? Le città militari segrete, le centrali nucleari e i kolchoz (le campagne comuni).. un piccolo pezzo di quel mondo, di storia, è giunto fino a noi: è la zona di esclusione di Chernobyl. Il disastro... Episodio podcast
Ep52 – Visitare Chernobyl oggi: intervista a Francesca, fotografa ed esperta del luogo: Com’era l’URSS, l’Unione Sovietica, negli anni '80? Le città militari segrete, le centrali nucleari e i kolchoz (le campagne comuni).. un piccolo pezzo di quel mondo, di storia, è giunto fino a noi: è la zona di esclusione di Chernobyl. Il disastro...
diEuropa Grand Tour - il Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTrading algoritmici e libri per neoinvestitori: Nella puntata di oggi suggeriamo libri per neoinvestitori e commentiamo altre mail degli ascoltatori. Alla fine Andrea ripropone a tutti gli ascoltatori una scommessa su Marte. I consigli della settimana sono: Andrea: The Fathomless Mastery, poderoso alb... Episodio podcast
Trading algoritmici e libri per neoinvestitori: Nella puntata di oggi suggeriamo libri per neoinvestitori e commentiamo altre mail degli ascoltatori. Alla fine Andrea ripropone a tutti gli ascoltatori una scommessa su Marte. I consigli della settimana sono: Andrea: The Fathomless Mastery, poderoso alb...
diIncassaforte Pod0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#PDR Episodio 62 - WOODSTOCK 99 (seconda parte) -: Terrore! Raccapriccio! Droghe! Alcool! Nudità! Rock'n'roll! Nello scorso episodio abbiamo analizzato la prima diabolica giornata del Festival di Woodstock del 1999, continuiamo in questa puntata con la seconda e la terza giornata. Ci saranno... Episodio podcast
#PDR Episodio 62 - WOODSTOCK 99 (seconda parte) -: Terrore! Raccapriccio! Droghe! Alcool! Nudità! Rock'n'roll! Nello scorso episodio abbiamo analizzato la prima diabolica giornata del Festival di Woodstock del 1999, continuiamo in questa puntata con la seconda e la terza giornata. Ci saranno...
diPodcast Droga Rock'n'Roll0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVi racconto Van Gogh: Vincent Van Gogh nasce il 30 marzo 1853 a Zundert, cittadina dell’estremo sud dell’Olanda. Centotrentaquattro anni dopo uno dei suoi dipinti più famosi, I girasoli, sarà venduto a New York per quaranta milioni di dollari. In una calda domenica di fine... Episodio podcast
Vi racconto Van Gogh: Vincent Van Gogh nasce il 30 marzo 1853 a Zundert, cittadina dell’estremo sud dell’Olanda. Centotrentaquattro anni dopo uno dei suoi dipinti più famosi, I girasoli, sarà venduto a New York per quaranta milioni di dollari. In una calda domenica di fine...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#PDR Episodio 61 - WOODSTOCK 99 (prima parte) -: Il Festival di Woodstock. Dall'iconica edizione del 1969 a quella disastrosa di fine millennio ne sono cambiate di cose: la società, i costumi, i ggiovani! Proviamo a raccontarvi la storia di un disastro preannunciato a suon di rock'n'roll e... Episodio podcast
#PDR Episodio 61 - WOODSTOCK 99 (prima parte) -: Il Festival di Woodstock. Dall'iconica edizione del 1969 a quella disastrosa di fine millennio ne sono cambiate di cose: la società, i costumi, i ggiovani! Proviamo a raccontarvi la storia di un disastro preannunciato a suon di rock'n'roll e...
diPodcast Droga Rock'n'Roll0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLinkin Park: La band di Los Angeles che dal 1996 ha segnato il passo nel Nu metal e nel Rap metal. 100 milioni di dischi venduti e una storia troppo breve, finita nel peggiore dei modi, con la morte di Chester Bennington. Una delle leggende più belle raccontate a... Episodio podcast
Linkin Park: La band di Los Angeles che dal 1996 ha segnato il passo nel Nu metal e nel Rap metal. 100 milioni di dischi venduti e una storia troppo breve, finita nel peggiore dei modi, con la morte di Chester Bennington. Una delle leggende più belle raccontate a...
diRockstar, il podcast dedicato alle leggende del Rock0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Luigi Pirandello: Luigi PIrandello è noto per romanzi e novelle, ed è forse uno dei più importanti scrittori italiani del Novecento, certamente uno dei più grandi drammaturghi di sempre. Molte delle sue opere, soprattutto quelle ispirare alla maschera, al doppio e alla... Episodio podcast
Letteratura - Luigi Pirandello: Luigi PIrandello è noto per romanzi e novelle, ed è forse uno dei più importanti scrittori italiani del Novecento, certamente uno dei più grandi drammaturghi di sempre. Molte delle sue opere, soprattutto quelle ispirare alla maschera, al doppio e alla...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMary Ann, serial killer al tempo della Regina Vittoria - Quarta parte: Il racconto della prima omicida seriale della storia Racconto in 4 puntate, contenuti extra, immagini. Di Davide De Leo. Voce e montaggio: Mario Cagol Con le voci di Marcella Perodo e Maddalena Puglia Ha collaborato Bob Cillo Sedici anni prima che... Episodio podcast
Mary Ann, serial killer al tempo della Regina Vittoria - Quarta parte: Il racconto della prima omicida seriale della storia Racconto in 4 puntate, contenuti extra, immagini. Di Davide De Leo. Voce e montaggio: Mario Cagol Con le voci di Marcella Perodo e Maddalena Puglia Ha collaborato Bob Cillo Sedici anni prima che...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMary Ann, serial killer al tempo della Regina Vittoria - Terza parte: Il racconto della prima omicida seriale della storia Racconto in 4 puntate, contenuti extra, immagini. Di Davide De Leo. Voce e montaggio: Mario Cagol Con le voci di Marcella Perodo e Maddalena Puglia Ha collaborato Bob Cillo Sedici anni prima che... Episodio podcast
Mary Ann, serial killer al tempo della Regina Vittoria - Terza parte: Il racconto della prima omicida seriale della storia Racconto in 4 puntate, contenuti extra, immagini. Di Davide De Leo. Voce e montaggio: Mario Cagol Con le voci di Marcella Perodo e Maddalena Puglia Ha collaborato Bob Cillo Sedici anni prima che...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMary Ann, serial killer al tempo della Regina Vittoria - Prima parte Episodio podcast
Mary Ann, serial killer al tempo della Regina Vittoria - Prima parte
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMary Ann, serial killer al tempo della Regina Vittoria - Seconda parte Episodio podcast
Mary Ann, serial killer al tempo della Regina Vittoria - Seconda parte
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoamor, requiem - Intervista Speciale a Voodoo Kid: amor, requiem come non lo avete mai assaggiato. Questo episodio di Sac à Pop è farcito con un'intervista speciale a Voodoo Kid, l'artista che con il suo album di debutto scardina il concetto di pop italiano grazie a una nuova idea musicale che "corre... Episodio podcast
amor, requiem - Intervista Speciale a Voodoo Kid: amor, requiem come non lo avete mai assaggiato. Questo episodio di Sac à Pop è farcito con un'intervista speciale a Voodoo Kid, l'artista che con il suo album di debutto scardina il concetto di pop italiano grazie a una nuova idea musicale che "corre...
diSac à Pop0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#PDR Episodio 58 - JOE COCKER -: Una figura che nel mondo della musica ha decisamente lasciato il segno. Joe ha vissuto al massimo, lasciando ai posteri dei pezzi che sono diventati icone della cultura mondiale e storie di sesso, droga e rock'n'roll che non meritano di essere... Episodio podcast
#PDR Episodio 58 - JOE COCKER -: Una figura che nel mondo della musica ha decisamente lasciato il segno. Joe ha vissuto al massimo, lasciando ai posteri dei pezzi che sono diventati icone della cultura mondiale e storie di sesso, droga e rock'n'roll che non meritano di essere...
diPodcast Droga Rock'n'Roll0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDai Sangue Misto ai Dogo, fino ad Ana Mena | TRX Incontra Jake La Furia Episodio podcast
Dai Sangue Misto ai Dogo, fino ad Ana Mena | TRX Incontra Jake La Furia
diTRX Incontra0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2017: Coma Cose: L'ordine naturale dei Coma Cose Campi di grano. Graffiti. Discoteche abbandonate. Baretti con i ghiaccioli all’anice. Milano sa essere molto bella anche quando finisce, e non somiglia granché a sé stessa. È all'estrema periferia Sud della... Episodio podcast
2017: Coma Cose: L'ordine naturale dei Coma Cose Campi di grano. Graffiti. Discoteche abbandonate. Baretti con i ghiaccioli all’anice. Milano sa essere molto bella anche quando finisce, e non somiglia granché a sé stessa. È all'estrema periferia Sud della...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2011: La Rappresentante di Lista: Nati sul palco "Se penso a come nascono i progetti adesso, super strutturati, quella cosa lì sembra preistoria. Anzi, è preistoria". Eppure era solo il 2011, l'anno in cui nasce La Rappresentate di Lista. Era la stagione referendaria, con i... Episodio podcast
2011: La Rappresentante di Lista: Nati sul palco "Se penso a come nascono i progetti adesso, super strutturati, quella cosa lì sembra preistoria. Anzi, è preistoria". Eppure era solo il 2011, l'anno in cui nasce La Rappresentate di Lista. Era la stagione referendaria, con i...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#1 38 silenti testimoni di omicidio: La ragazza avanzava in uno dei tanti bui quartieri del Queens con una miriade di pensieri che le affollavano la mente. Faceva freddo, in quei ventosi vicoli di città. Catherine Susan, nata a New York nel luglio del 1935, da una famiglia di origini... Episodio podcast
#1 38 silenti testimoni di omicidio: La ragazza avanzava in uno dei tanti bui quartieri del Queens con una miriade di pensieri che le affollavano la mente. Faceva freddo, in quei ventosi vicoli di città. Catherine Susan, nata a New York nel luglio del 1935, da una famiglia di origini...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2006: The Bloody Beetroots: Bob Rifo torna a casa "Un giorno Martin Glover, il produttore con cui stavo lavorando, mi chiese chi volessi come ospite nel disco. Gli dissi che c'era un suo amico con cui non mi sarebbe dispiaciuto collaborare... Pochi giorni dopo ero in un... Episodio podcast
2006: The Bloody Beetroots: Bob Rifo torna a casa "Un giorno Martin Glover, il produttore con cui stavo lavorando, mi chiese chi volessi come ospite nel disco. Gli dissi che c'era un suo amico con cui non mi sarebbe dispiaciuto collaborare... Pochi giorni dopo ero in un...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGoodbye, Norma Jean: Sono passati 60 anni esatti da quella notte di Agosto in cui morì Marilyn Monroe, ma il mito e il mistero che avvolgono la figura di questa donna straordinaria sono più vivi che mai. In questo episodio vi racconto gli ultimi giorni di vita di Marilyn... Episodio podcast
Goodbye, Norma Jean: Sono passati 60 anni esatti da quella notte di Agosto in cui morì Marilyn Monroe, ma il mito e il mistero che avvolgono la figura di questa donna straordinaria sono più vivi che mai. In questo episodio vi racconto gli ultimi giorni di vita di Marilyn...
diVIVI: Storie di qui e d'altrove0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
L'immagine ELETTRICA MAXIM ITALIAArticolo
L'immagine ELETTRICA
18 giu 2019
4 min. di letturaTravis Barker L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
Travis Barker
27 ott 2022
6 min. di letturaLucio? Un maestro Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Lucio? Un maestro
25 mar 2022
Di Borotalco Lucio Dalla è qualcosa più che semplice autore delle musiche. È infatti intorno alla sua presenza forte anche se invisibile (il cantante si intravede solo per pochi istanti e in maniera dissolta) che si sviluppa la trama illuminata e div
2 min. di letturaQueen LAURA L'Officiel ItaliaArticolo
Queen LAURA
8 giu 2021
13 min. di letturaIl Successo È Un Incidente, L’importante È Realizzarsi MAXIM ITALIAArticolo
Il Successo È Un Incidente, L’importante È Realizzarsi
18 giu 2019
8 min. di letturaFenomenologia di DYLAN DOG Mistero MagazineArticolo
Fenomenologia di DYLAN DOG
1 mar 2020
3 min. di letturaJACK Savoretti L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
JACK Savoretti
29 ott 2021
4 min. di letturaWillow smith L'Officiel ItaliaArticolo
Willow smith
8 giu 2021
7 min. di letturaIn Cancellabile L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
In Cancellabile
29 mar 2021
7 min. di letturaSerial Killer A SETTE NOTE Mistero MagazineArticolo
Serial Killer A SETTE NOTE
2 nov 2021
3 min. di letturaDietro Le Quinte Di Una LEGGENDA Mistero MagazineArticolo
Dietro Le Quinte Di Una LEGGENDA
3 mag 2022
Secondo un mito contemporaneo, negli anni Settanta un monaco benedettino italiano, padre Pellegrino Ernetti, avrebbe inventato il cronovisore, una macchina capace di mostrare gli eventi del passato. Tale macchina sarebbe gelosamente custodita in Vati
1 min. di letturaSTAR Power L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
STAR Power
29 ott 2021
6 min. di letturaAlessio LAPICE L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
Alessio LAPICE
27 ott 2022
3 min. di letturaICON Status L'Officiel ItaliaArticolo
ICON Status
12 mag 2022
6 min. di letturaCINQUE BALLATE Di Amore E Morte Mistero MagazineArticolo
CINQUE BALLATE Di Amore E Morte
1 dic 2021
3 min. di letturaDURAN Duran L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
DURAN Duran
29 ott 2021
8 min. di letturaL’ultima TENTAZIONE Mistero MagazineArticolo
L’ultima TENTAZIONE
5 set 2020
3 min. di letturaAlla Scoperta Del Pianeta Disco MAXIM ITALIAArticolo
Alla Scoperta Del Pianeta Disco
15 mar 2020
Per la prima volta viene raccontata la genesi e lo sviluppo del genere Disco, a partire dalle radici afro, soul, funk fino alle contaminazioni con l’elettronica dell’Eurodisco e proseguita fino ad oggi con Bruno Mars e Justin Timberlake. Sfogliando l
1 min. di letturaIsabelle Adjani L'Officiel ItaliaArticolo
Isabelle Adjani
27 set 2022
8 min. di letturaRicordi Da Palcoscenico Uomini e Donne MagazineArticolo
Ricordi Da Palcoscenico
20 nov 2020
2 min. di letturaQuel Cognome Ex “Sfigato” MAXIM ITALIAArticolo
Quel Cognome Ex “Sfigato”
18 giu 2019
3 min. di letturaAlberto Arbasino Storie Infinite, Voce Lucida Un Unico Meraviglioso Anzi Lampoon MagazineArticolo
Alberto Arbasino Storie Infinite, Voce Lucida Un Unico Meraviglioso Anzi
21 apr 2020
Alberto Arbasino non sembrava simpatico. Lo incrociavo da Dino Franzin, nella sua casa di Corso Matteotti a Milano, crocevia di intellighenzia come era (e dovrebbe essere) ogni mondanità. Volto affilato, anche quando l’età lo aveva appesantito, occhi
5 min. di letturaMotore, ciak... Trastevere! Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Motore, ciak... Trastevere!
14 mag 2021
TRASTEVERE, metronomo e termometro di un villaggio dentro alla Città Eterna – aperto e cosmopolita (e al contempo romanissimo e inossidabile) – vive di vita propria. Ha un suono diverso rispetto a quello di altri quartieri, anche di quelli che resist
2 min. di letturaLous And The YAKUZA L'Officiel ItaliaArticolo
Lous And The YAKUZA
27 set 2022
4 min. di letturaJared Leto’s Worst Kept Secrets L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
Jared Leto’s Worst Kept Secrets
10 nov 2020
7 min. di letturaThe PARCELS L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
The PARCELS
6 apr 2022
2 min. di letturaThe One And Only ELISA L'Officiel ItaliaArticolo
The One And Only ELISA
13 set 2021
5 min. di lettura«una Gemma Per Amica» Uomini e Donne MagazineArticolo
«una Gemma Per Amica»
4 feb 2022
5 min. di letturaFANTASME D’Italia Mistero MagazineArticolo
FANTASME D’Italia
1 dic 2021
1 min. di letturaSearching TIME L'Officiel ItaliaArticolo
Searching TIME
8 mar 2021
8 min. di lettura
Recensioni su Sex, Death & Rock'n'Roll
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Sex, Death & Rock'n'Roll - Stefano Marzorati
ROCK'N'ROLL
SEX, DEATH & ROCK'N'ROLL
A passion play
Si spengono le luci in sala e parte un brano parlato, registrato, di circa un minuto. Il palco è vuoto.
Al termine del brano entra in scena l’attore e si dirige verso il microfono.
Mentre l’attore recita il brano che segue, i musicisti entrano in scena e sistemano gli strumenti
Io torno in tour.
Tu che ne pensi?
No, non sono pazzo. Sento di doverlo fare.
Il mio tempo sta per scadere. E’ ora di darsi una mossa…
E così torni fuori... Ti conviene prepararti a ogni evenienza, amico.
Non è proprio il caso che tu vada a pezzi a poco a poco. Rovina l’immagine.
E la tua immagine la devi difendere, a ogni costo.
E' quello che ti rimane,
Perciò, se decidi di andartene, fallo in una vampata di gloria
Parte un frammento sonoro in loop. Il frammento rimane in sottofondo, mentre i musicisti eseguono Leave
dei R.E.M. Al termine della canzone l’attore riprende il monologo
Voglio diventare un sogno – dissi.
Sono stufo del mio corpo.
Voglio diventare un sogno, il loro.
Voglio attraversarli come un’onda…
Devi morire, per riuscirci.
Sembrava anche a me di aver dimenticato questo particolare.
Devi morire tutto in un colpo.
Devi esplodere in una grande fiammata.
E farla finita con ogni illusione.
Io le conosco le illusioni, eccome.
Sono state le illusioni a costringermi a cambiare vita.
Mi ricordo la fine del mio ultimo tour, quand’ero musicista a tutti gli effetti. Un uomo distrutto, una vittima delle illusioni.
Non esisteva creatura più patetica nel mondo intero.
Qui parte, dapprima piano, la musica che accompagna inizialmente la successiva parte di monologo e poi prosegue in crescendo per poi spegnersi.
Mentre la musica prosegue l’attore si cambia d’abito
Vuoi che ti dica