Affluenti: Nuova poesia fiorentina
Di AA.VV.
()
Info su questo ebook
Caratteristica peculiare di questa raccolta, è infatti la forte presenza (non esclusiva), di poeti e poetesse legati/e alla città di Firenze (e dintorni) – per motivi di studio/lavoro, migrazione, residenza ed esistenza – ma nati/e in contesti diversi, da quello del capoluogo toscano.
Le poesie (e i poeti) si incontrano – e spesso si mischiano – da un lato con la storia di Firenze stessa, dall’altro con le più interessanti voci del vivaio locale attuale, anch’esse presenti in questa selezione.
Nella convinzione che un contesto come quello fiorentino, abbia oggi fortemente bisogno di aprirsi, tanto a poetiche locali non riconducibili al mainstream – più o meno controculturale – quanto ai fondamentali apporti che gli possono arrivare, dal potenziale umano “di acquisizione”.
Leggi altro di Aa.Vv.
Prontuario delle locazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSepher Yetzirah: Libro della Formazione o Libro della Creazione Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Rivista di Psicosintesi Terapeutica n.32 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanzoniere eBook: 100 Supersuccessi testi e accordi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRivista di Psicosintesi Terapeutica n.33-34 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTopolino giornale n. 1 (iFumetti Imperdibili): Topolino n. 1, 31 dicembre 1932 Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Vini d'Italia 2022 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Libro di Enoch Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Raccontarsi è conoscersi. Storie, emozioni e didattica per una società multiculturale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEcclesiologia Dal Vaticano II: Studi in onore di Cettina Militello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRistoranti d'Italia 2020 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1919: L'alba della rivoluzione fascista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl bambino prima e dopo il parto - sensi, sensazioni e sensorialità del nascituro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni750 anni dalla nascita di Dante Alighieri [Apice 1/2016] Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCodice dell'edilizia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiovanni XXIII e il Concilio Vaticano II Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Fata Morgana 30. Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIf n. 8 - Mangamania, 20 anni di Giappone in Italia (iFumetti Imperdibili - Saggistica): If - Immagini & Fumetti n. 8, marzo 1999 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnubi Magazine N° 4: Maggio - Giugno 2019 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCodice del consumo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItalian Wines 2019 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCodice di giustizia sportiva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProntuario di Diritto Commerciale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Vangeli apocrifi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCodice del turismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPaolo VI: Una biografia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Affluenti
Categorie correlate
Recensioni su Affluenti
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Affluenti - AA.VV.
AA.VV.
Affluenti - nuova poesia fiorentina
Officina
Realizzazione grafica: Elisa Alfonsini
© 2016 Edizioni Ensemble srls
Edizione digitale dicembre 2017
ISBN 978-88-6881-154-9
www.edizioniensemble.it
direzione@edizioniensemble.it
Edizioni Ensemble
AA.VV.
Affluenti
nuova poesia fiorentina
ENSEMBLE
ISBN: 978-88-6881-154-9
Questo libro è stato realizzato con StreetLib Write
http://write.streetlib.com
Indice
Affluenti
Hasan Atiya Al Nassar
Separazione totale
Vicolo
La voce del pastore
È la solitudine
Baret Magarian
Jill-in-the-box
The old parade
Tutti i fiumi e tutti i laghi
L’eterna inequivocabile celebrazione del presente
Giovanni Abbate
Improvvisamente…
Cartolina
Non ho memoria del futuro
Questa non è una poesia
Manuela Pana
Îți grăiesc
Dico a te
Recviem de infinit
Acolo
Là
Nostalgica
Nostalgia
Aripi
Ali
Graziella Linardi
Reazione
Augurio
Paralisi
Rivoluzione in attesa
Al bar
Marco Incardona
Hard times
Jonathan Rizzo
Mexican way
Sogni abusivi
Factotum
Le ombre sul mare
Lorenzo Arcaleni
Avvento
Perdendosi in festa
Lumino nell’eone
Testamento
Blake Nikolson
Doglie
Magnolia
Quadro I – Il partito
Ronzio
Torniamo a casa
Silvia Frison
Chiara Ciri
Sensi spogli
Fino al mare
Anima con vista
Follia avvolta
Verso il piacere
Luca Buonaguidi
Il poeta e la dura legge dell’editore
Emmanuel e Chinyery
El Greco
Le presentazioni dei libri di poesia
Massimo de Micco
Il verbo Sovviene
Invenzione poetica
Dott. Andrew Taylor Still
Inferriata bianca
A misura d’uomo
Edoardo Olmi
1.1. post post scriptum 1.2. della festa
Filosofia del crepuscolo (in fuga)
Una notte
D’un Dio
Un anno e sedici mesi
Affluenti
nuova poesia fiorentina
Hasan Atiya Al Nassar
Hasan Atiya Al Nassar nato a Ur (Nassiriya – Iraq), vive ora a Firenze dove da molti anni è esiliato o profugo, per renitenza alla leva nella guerra contro l’Iran del 1981, sotto il regime di Saddam Hussein. È considerato uno dei massimi poeti d’esilio viventi, e le sue opere sono state pubblicate, oltre che in Italia e in Iraq, anche in Siria, Libano, Tunisia, Iran e Regno Unito. La sua poesia è stata tradotta in inglese, francese, spagnolo, tedesco, portoghese e persiano. È citato in una lista ufficiale di persone famose che sono state in esilio (su Wikipedia alla voce esilio
), e diversi sono già gli studi – anche accademici, in varie università del mondo – sulla sua poesia e sulla sua persona. Dal 2014 testi scelti, editi e inediti, vengono pubblicati periodicamente sul blog di Bibbia d’asfalto – poesia urbana e autostradale, a cura di Edoardo Olmi. Il suo ultimo libro Il labirinto, è edito nel 2015 da Matisklo Edizioni.
Separazione totale
Sparirà il corpo dal suo desiderio
Sparirà dalla sua smania
Fuggirà il mare dalla sua spiaggia
Fuggirà dal suo arenile
Svanirà la palma dal suo tronco
Svanirà dalle sue radici
Scompariranno i ritornati dal Paradiso
L’ubriaco fuggirà dal suo ultimo bicchiere
La parola fuggirà dal suo Libro Sacro
Fuggirà dal suo Corano
L’amore era ingannato e l’innamorato sparirà
Fuggirà l’assassino perché non ha una vittima
Gli amanti spariranno perché non c’era amore
Scompariranno gli alberi dal loro giardino
Le rovine si dissolveranno perché non avranno più la terra Il poeta senza parole fuggirà
Senza femminilità le donne spariranno
Dentro questi corpi c’è un cuore che se sarà isolato morirà.
Vicolo
i.
Una taverna in un vicolo.
Il magro Alessio
sta scrivendo nomi e numeri nuovi
su carta pallida antica.
Passano poeti e forestieri.
C’era vetro alle