E-book57 pagine41 minuti
"I Promessi Sposi": un romanzo nuovo
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Non passa quasi giorno senza che qualcuno si senta in dovere di scagliare la propria pietra contro I promessi sposi. Chi lo fa, per lo più non sa che è una storia lunga, cominciata con Carducci e proseguita da tanti epigoni, ormai sepolti nell’oblio. I più zelanti denigratori dei Promessi sposi, spiace dirlo, sono alcuni professori: come quelli che, pensando di essere originali, fecero scrivere alle loro classi una lettera a Calvino e a Camilleri, per vantarsi che avevano sostituito la lettura del romanzo di Manzoni con quella di un loro libro. Credevano di raccogliere gli applausi certamente dovuti a un’operazione così intellettualmente coraggiosa e all’avanguardia e, chissà, forse anche un po’ di gloria: ma sia Calvino sia Camilleri risposero sconfessando la scelta e dichiarando, l’uno che I promessi sposi sono un romanzo che accompagna per tutta la vita, l’altro che sono il più grande romanzo del Novecento. Più recentemente, è giunto lo stimolante invito di Umberto Eco a leggerlo di nascosto, come fosse un libro proibito. Se aggiungessi che papa Francesco lo tiene sul comodino e lo ha letto tre volte, sarebbe facile dire che lo apprezza perché è cattolico; ma la concordanza di pareri tra un papa e tre grandi scrittori e intellettuali non cattolici dovrebbe far riflettere chi ha ancora l’impudenza di sostenere che I promessi sposi vanno tolti dalla scuola. Dopo aver ricordato che si tratta di una lettura non obbligatoria, bisogna avere il coraggio di affermare che escluderli dalla scuola sarebbe una operazione reazionaria, classista e colpevole, perché priverebbe i nostri giovani di un capolavoro. (...) In questo inserto intendiamo offrire alcuni spunti che la recentissima critica manzoniana ha scoperto o riscoperto e che dimostrano la straordinaria modernità di un libro che non vuole saperne di invecchiare. Chiede solo di essere letto senza pre-giudizi: questa è forse l’operazione più difficile. In libreria c’è un romanzo nuovo: I promessi sposi. Vecchi sono gli occhiali con cui tante volte lo leggiamo. Buttiamoli via.
Dall'introduzione di Pierantonio Frare
Pierantonio Frare, Troppa religione, per un romanzo!; Isabella Binda, "Storia e novità dei "Promessi sposi": vicende compositive, innovazioni tematiche e linguistiche, multimedialità; Federica Alziati, La Provvidenza, il male, il libero arbitrio: dal romanzo alla "Storia della Colonna infame"; Matteo Sarni, Un romanzo moderno: polifonia e multiprospetticità; Monica Bisi, Un romanzo inquieto e inquietante; Ottavio Ghidini, "Il più grande romanzo italiano del Novecento"; Controcorrente;
Dall'introduzione di Pierantonio Frare
Pierantonio Frare, Troppa religione, per un romanzo!; Isabella Binda, "Storia e novità dei "Promessi sposi": vicende compositive, innovazioni tematiche e linguistiche, multimedialità; Federica Alziati, La Provvidenza, il male, il libero arbitrio: dal romanzo alla "Storia della Colonna infame"; Matteo Sarni, Un romanzo moderno: polifonia e multiprospetticità; Monica Bisi, Un romanzo inquieto e inquietante; Ottavio Ghidini, "Il più grande romanzo italiano del Novecento"; Controcorrente;
Correlato a "I Promessi Sposi"
Titoli di questa serie (25)
La politica estera cinese in prospettiva storica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTemi e personaggi della storia della Cina del Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDa Paolo a Paolo: Le immagini nei primi secoli del cristianesimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiritti e doveri dell'insegnante del secondo ciclo: Guida del docente a.s. 2017/2018 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni"I Promessi Sposi": un romanzo nuovo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa razionalità pratica di Aristotele Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Shoah oggi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRadici ideologiche ed esiti socioculturali del '68 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSeneca, l'armonia dell'universo e il teatro della vita: Nuova Secondaria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIstituzioni di storia della pedagogia della prima infanzia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDonne e Islam: l'altra metà del cielo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sfida scettica e come affrontarla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria, Didattica e Fondamenti della Chimica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniReinventare la scuola: Un’agenda per cambiare il sistema di istruzione e formazione a partire dall’emergenza Covid-19 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLatino e dislessia: riflessioni, buone pratiche, esperienze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPedagogia Speciale, Medicina, Tecnologia. Territori comuni, specificità e intrecci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPercorsi di Nuova Secondaria - Storia e Filosofia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPercorsi di Nuova Secondaria - Greco e Latino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Latino nella secondaria di primo grado: Atti del Seminario per Docenti della Scuola secondaria Liceo Scientifico “Enrico Fermi” di Padova Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPercorsi di Nuova Secondaria - Letteratura Italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl melodramma a scuola: Storia, forme, didattica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mito, il sacro, la patria dei poeti: Le radici identitarie dell’Europa a 2500 anni dalle guerre persiane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi svolte del pensiero scientifico: Origini, storia e significato della grande rivoluzione scientifica rinascimentale - Vol. 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDire, Fare, Digitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl dibattito in area francofona sul pensiero matematico e Kurt Gödel Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Decameron Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Lascia che le cose accadano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapuana e la letteratura per l'infanzia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe due Beatrici: Romanzo colombiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria di un originale corso di scrittura creativa - Evelyn Dora Marriett Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI limoni: Annuario della Poesia in Italia — 2021 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDonne Bibliofile Italiane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFerrazzano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa nave dei folli: Un diario di bordo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSenilità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sottana del diavolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSessanta novelle popolari montalesi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl volto di Don Chisciotte: Storie confidenziali di letteratura spagnola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNovelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe avventure di Pinocchio Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il Corsaro nero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe sette vite di Sebastian Nabokov - Secondo corso di lettura creativa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo amo la vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI PROMESSI SPOSI che non hai mai letto prima: Se credi che il bellissimo romanzo del Manzoni non sia di facile lettura, con questa riscrittura l'amerai. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPseudobiblia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoberta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNovelle Lombarde Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFante di cuori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni