E-book546 pagine7 ore
Master's narratives in tourism: Rappresentazioni del turismo culturale e creativo
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Master’s Narratives in Tourism osserva con uno sguardo globale gli sviluppi del turismo da varie angolazioni, che siano mental landscapes, riferimenti identitari e culturali, aspetti del capitale museale o temi legati alla difesa tanto del patrimonio artistico quanto del viaggiatore. Esperti accademici e specialisti del settore condensano il loro sapere per spiegare come cambia la percezione turistica e come si evolve nella cultura occidentale il senso del viaggio. Il volume con contributi in lingua inglese e in lingua italiana, si rivolge sia al mondo universitario sia a tutti coloro che siano interessati al cultural heritage e all’ambito sociologico, culturale, linguistico e storico del turismo.
Con saggi di: Cinzia Pierantonelli, Barbara Antonucci, Giuli Liebman Parrinello, Mario Panizza, Francesca Cantù, Tamara Rátz, Maria Lucia Sancassano, June Di Schino, Claudio Bocci, Alfredo Morrone, Marco Provvidera, Federico Lax, Pietro Alberto Lucchetti, Dorit Kluge, Lucia Cataldo, Pietro Tamburini, Marta Paraventi, Antonella Micaletti, Roberto Vecchiarelli, Edi Castellani, Elisabeth Dann, Graham Dann, Raffaella Leproni, Fabio Luppi, Renzo Mocini.
Con saggi di: Cinzia Pierantonelli, Barbara Antonucci, Giuli Liebman Parrinello, Mario Panizza, Francesca Cantù, Tamara Rátz, Maria Lucia Sancassano, June Di Schino, Claudio Bocci, Alfredo Morrone, Marco Provvidera, Federico Lax, Pietro Alberto Lucchetti, Dorit Kluge, Lucia Cataldo, Pietro Tamburini, Marta Paraventi, Antonella Micaletti, Roberto Vecchiarelli, Edi Castellani, Elisabeth Dann, Graham Dann, Raffaella Leproni, Fabio Luppi, Renzo Mocini.
Correlato a Master's narratives in tourism
Ebook correlati
La comunicazione turistica - Strategie promozionali e traduttive Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnche questo è un museo!: Perché il digitale nei musei italiani può essere un vantaggio? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCineturismo e marketing territoriale - Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLes liaisons plurilingues: Lingue, culture, professioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVenezia chiama Boston: Costruire cultura, innovare la politica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVenezia in Quarantena, Anno 2020 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTurismo innovativo e sostenibile: brevi riflessioni sulle tendenze e sugli scenari futuri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViaggio e paesaggio: la Tuscia tra XVI e XIX secolo vista da tre viaggiatori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGenaua Kainua Genua Ianua: Genova. Le molte vite di una città portuale dal Neolitico al VII secolo d.C. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl viaggio e l'Europa: incontri e movimenti da, verso, entro lo spazio europeo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Grand Tour dell’arborato cerchio. Lucca, una tappa elitaria del viaggio di formazione settecentesco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRaccontare in breve: Cinque studi sul viaggio e viaggiatori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPalermo Multietnica e Multiculturale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniComunicazione storica: Tecnologie, linguaggi, culture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMarginalità, sostenibilità e sviluppo: Analisi teorica e casi studio del Mezzogiorno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBagagli e oggetti da viaggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria di viaggi, viaggi nella storia: Studi in onore di Gaetano Platania Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMuSel - Quaderno n. 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSostenibile, Esperienziale, Digitale: Le bussole del turismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArcheologia Virtuale: comunicare in digitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuidare a San Marino. Un laboratorio di analisi per gli operatori culturali del turismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIncontri e disincontri luso-italiani (XVI-XXI secolo) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGestione del turismo sostenibile nell’era post Covid Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAree marginali e modelli geografici di sviluppo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAll'ombra del castello, sotto il manto di Re Lupo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa montagna dopo gli eventi estremi: Declino o nuovi percorsi di sviluppo? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViaggi e viaggiatori nella Tuscia viterbese: Itinerari di idee, uomini e paesaggi tra età moderna e contemporanea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAndare a Roma: caput mundi. Viaggiatori per la francigena e altre strade Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie da musei, archivi e biblioteche - i racconti (6. edizione) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEconomia e sociologia della notte: Percorsi e temi di analisi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5