Humint
()
Info su questo ebook
Proiezioni di una conflittualità sociale che non segue più gli schemi canonici, asimmetrie dovute alle economie dominanti e alle diseconomie derivanti, stridenti contrasti tra inurbamento e ''non luoghi'', l’impatto su tutto delle nuove tecnologie: la squadra d’assalto del sergente York, dispiegata in una missione “humint” (human intelligence) o "humind" come per sventare una possibile e devastante minaccia terroristica, si ritroverà a doversi muovere in uno scenario dove le classiche regole d’ingaggio non sono più una risposta sufficiente per sopravvivere alla complessità di un futuro che, in realtà, attende tutti noi.
Giancarlo Manfredi, laureato in Scienze Statistiche e Demografiche con tesi sperimentale in Epidemiologia, si è occupato professionalmente di applicazioni informatiche per la P.A. e di comunicazione istituzionale, lavorando inoltre sulle tecniche di “intelligence da fonti web” nell’ambito del contrasto all’illegalità. Ha conseguito un master professionale in Gestione delle Emergenze. Autore di numerose pubblicazioni tecniche è iscritto all’Associazione Nazionale dei Disaster Manager e ha al suo attivo 15 anni di volontariato in Protezione Civile. È autore del saggio Infodemia – I meccanismi complessi della comunicazione nelle emergenze. Sul fronte della narrativa del fantastico ha collaborato con le riviste Fondazione, Next, Living Force. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni in raccolte letterarie e, come curatore, ha prodotto l’antologia Wakati Ujao. Direttore dello storico sito WebTrek Italia, è stato vincitore e finalista di numerosi premi letterari tra i quali Jules Verne, Space Prophecy, Premio Italia, Cyber94.
Correlato a Humint
Categorie correlate
Recensioni su Humint
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Humint - Giancarlo Manfredi
a cura di Diego Bortolozzo
Giancarlo Manfredi
Humint
RACCONTO LUNGO
Prima edizione novembre 2017
ISBN 9788825404210
© 2017 Giancarlo Manfredi
Edizione ebook © 2017 Delos Digital srl
Piazza Bonomelli 6/4 20139 Milano
Versione: 1.0
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Sono vietate la copia e la diffusione non autorizzate.
DELOS DIGITAL È CONTRO IL DRM
Pensiamo che chi acquista un ebook ne diventi il proprietario. E debba essere libero di gestirlo, copiarselo, convertirlo e conservarlo come meglio crede.
Perciò cerchiamo di evitare, ogni volta che è possibile, di imporre protezioni e lucchetti ai nostri ebook.
Se vuoi aiutarci in questa battaglia, rispetta il nostro lavoro: scarica i nostri ebook in modo legale, e non distribuirli ad altri in modo non autorizzato.
Grazie, da parte di Delos Digital, dell'autore del libro e di tutti coloro che vi hanno lavorato.
Indice
Il libro
L'autore
Humint
Citazione
Antefatto
5 ore prima – Briefing operativo
Genius loci, lo spirito del luogo
Clandestini
La terra di mezzo
Nebbia
Reti
MRE, Meals Rejected by the Emaciate
Il mondo di sotto
Proiezioni
Clustering
Il bar sotto al deserto
Buchi interni di opportunità
Modelli predittivi da applicare alle interazioni e ai comportamenti umani
Teorema della incompletezza di Gödel
Perimetri
Glitch
Nella tela del ragno
FPS – live blogging di un’azione militare
Flusso ottico
Scenari incerti
L'arte dell'imprudenza
Tecniche Humint
Data revolution
Mnemone
Trasfezioni
Short range interfering
The Big Boss
Wasteconomy
In questa collana
Tutti gli ebook Bus Stop
Il libro
Nella complessità del futuro, le tradizionali regole di ingaggio non sono più adeguate per combattere il terrorismo.
Proiezioni di una conflittualità sociale che non segue più gli schemi canonici, asimmetrie dovute alle economie dominanti e alle diseconomie derivanti, stridenti contrasti tra inurbamento e ''non luoghi'', l’impatto su tutto delle nuove tecnologie: la squadra d’assalto del sergente York, dispiegata in una missione humint
(human intelligence) o humind
come per sventare una possibile e devastante minaccia terroristica, si ritroverà a doversi muovere in uno scenario dove le classiche regole d’ingaggio non sono più una risposta sufficiente per sopravvivere alla complessità di un futuro che, in realtà, attende tutti noi.
L'autore
Giancarlo Manfredi, laureato in Scienze Statistiche e Demografiche con tesi sperimentale in Epidemiologia, si è occupato professionalmente di applicazioni informatiche per la P.A. e di comunicazione istituzionale, lavorando inoltre sulle tecniche di intelligence da fonti web
nell’ambito del contrasto all’illegalità. Ha conseguito un master professionale in Gestione delle Emergenze. Autore di numerose pubblicazioni tecniche è iscritto all’Associazione Nazionale dei Disaster Manager e ha al suo attivo 15 anni di volontariato in Protezione Civile. È autore del saggio Infodemia – I meccanismi complessi della comunicazione nelle emergenze. Sul fronte della narrativa del fantastico ha collaborato con le riviste Fondazione, Next, Living Force. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni in raccolte letterarie e, come curatore, ha prodotto l’antologia Wakati Ujao. Direttore dello storico sito WebTrek Italia, è stato vincitore e finalista di numerosi premi letterari tra i quali Jules Verne, Space Prophecy, Premio Italia, Cyber94.
Narrano gli uomini degni di fede (ma Allah sa di più) che nei tempi antichi ci fu un re delle isole di Babilonia che riunì i suoi architetti e i suoi maghi e comandò loro di costruire un labirinto tanto involuto e arduo che gli uomini non si avventuravano a entrarvi, e chi vi entrava si perdeva.
J.L. Borges, I due re e i due labirinti
Antefatto
– Sergente?
– Sì, Chef.
– Se questo pianeta non è altro che un’immensa e unica megalopoli, come lo riconosciamo un confine?
– È semplice: il confine è la linea attorno alla quale si combatte.
– Ma stiamo sorvolando da ore isolati urbani tutti identici gli uni agli altri!
– Questo perché, come direbbe il capitano Willard, "… un confine non è una semplice barriera, è un’interfaccia che racchiude i nodi di una sottorete, ma è permeabile e selettiva:qualcosa passa sempre. Il problema è che quello che viene