Come sopravvivere alle Arti Marziali
Di Andrea Merli
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Andrea Merli
Il Budo dei Like - La saggezza marziale al tempo di Internet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAikido (im)possible - How to live Martial Arts Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Aikido (im)possibile - Come vivere le Arti Marziali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Come sopravvivere alle Arti Marziali
Ebook correlati
Kata okugi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Farfalla nel Pugno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTooroku - Iscrizioni nel Dojo e Roji Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDK Cham Jang Gong: Tecnica di allenamento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniClaudia e Maria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNo Aikido Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSat ciap at maz: L'antico metodo di autodifesa della bassa modenese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale Istruttore Karate: Shorinji-ryu Renshinkan Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGambetto. Analisi storica, fisiologica e tecnica dell'arte del combattimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL' Arte dell'Hojo Undo: Aggiungere potenza alle tecniche di combattimento del Karate E-book
L' Arte dell'Hojo Undo: Aggiungere potenza alle tecniche di combattimento del Karate
diMichael ClarkeValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInsegnare con metodo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo Iaido: L'arte di tagliare l'ego con la spada Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKickboxer - La nuova guerriera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBruce Lee Il Mito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuerrieri metropolitani: Combattere fuori per vincere dentro - La filosofia degli sport da combattimento E-book
Guerrieri metropolitani: Combattere fuori per vincere dentro - La filosofia degli sport da combattimento
diSalvatore BrizziValutazione: 5 su 5 stelle5/5Ottoprofili Junior eBook: Vincere con i giovani! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiforma e modernità: Prospettive e bilanci a 500 anni dalle Tesi di Lutero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAiutare gli insegnanti per aiutare i bambini: il maltrattamento intrascolastico E-book
Aiutare gli insegnanti per aiutare i bambini: il maltrattamento intrascolastico
diMansueto - Caricato - Fontana - Lillo - ZamprioliValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI gruppi di auto mutuo aiuto: Storia, attivazione e conduzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal cortile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI classici del pugno: nelle arti marziali cinesi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Cerchio Perfetto: Introduzione alla scherma della Sekiguchi Ryu Battojutsu E-book
Il Cerchio Perfetto: Introduzione alla scherma della Sekiguchi Ryu Battojutsu
diMaurizio ColonnaValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMuay Thai Boran: l'arte marziale dei Re Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Diritto Islamico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl potere della finanza e la sua autonomia morale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapire la musica-Didattica degli elementi musicali Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Combattimento secondo Bruce Lee Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBambini: Un manifesto politico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Difesa della razza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Sport e Social Network: come il digitale ha trasformato la vita degli atleti: Un atleta oggi deve sapersi confrontare anche con i mezzi di comunicazione digitali. Mestiere difficile quello dello sportivo professionista che è obbligato oltre che a sudare sul terreno di gioco e negli allenamenti, anche a sudare sulla tastiera... Episodio podcast
Sport e Social Network: come il digitale ha trasformato la vita degli atleti: Un atleta oggi deve sapersi confrontare anche con i mezzi di comunicazione digitali. Mestiere difficile quello dello sportivo professionista che è obbligato oltre che a sudare sul terreno di gioco e negli allenamenti, anche a sudare sulla tastiera...
diMerita Business Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Tuo Nuovo Inizio – Giorno 21. Il matrimonio mistico: Oggi ascoltiamo le parole di un grande mistico, Charles Fillmore, che ci parla della unione tra noi stessi e noi stessi, tra la nostra individualità cosciente, carnale e la nostra individualità spirituale, il nostro centro spirituale. Questo è il... Episodio podcast
Il Tuo Nuovo Inizio – Giorno 21. Il matrimonio mistico: Oggi ascoltiamo le parole di un grande mistico, Charles Fillmore, che ci parla della unione tra noi stessi e noi stessi, tra la nostra individualità cosciente, carnale e la nostra individualità spirituale, il nostro centro spirituale. Questo è il...
diCrescita Personale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFerdinando Mazzitelli - Rubriche d’aria a cura di Juan Pablo Macias e Alessandra Poggianti: "Rubriche d’aria” è a cura di Juan Pablo Macías e Alessandra Poggianti ed è uno dei canali di "On Air", il nuovo progetto di Carico Massimo, dedicato all’aria. Il nuovo appuntamento è con Ferdinado Mazzitelli . l podcast è il risultato di un... Episodio podcast
Ferdinando Mazzitelli - Rubriche d’aria a cura di Juan Pablo Macias e Alessandra Poggianti: "Rubriche d’aria” è a cura di Juan Pablo Macías e Alessandra Poggianti ed è uno dei canali di "On Air", il nuovo progetto di Carico Massimo, dedicato all’aria. Il nuovo appuntamento è con Ferdinado Mazzitelli . l podcast è il risultato di un...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento63 - insegnamento e apprendimento a voce alta: Arte o artigianato? Un'arte si apprende o è qualcosa di connaturato al solo concetto di talento e ispirazione? In questo episodio ci siamo un po' fatti prendere la mano da questo affascinante tema interrogandoci sull'importanza della tecnica in... Episodio podcast
63 - insegnamento e apprendimento a voce alta: Arte o artigianato? Un'arte si apprende o è qualcosa di connaturato al solo concetto di talento e ispirazione? In questo episodio ci siamo un po' fatti prendere la mano da questo affascinante tema interrogandoci sull'importanza della tecnica in...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAdriano Favole e Francesca Dominici - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Adriano Favole antropologo e Francesca Dominici biostatistica L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente... Episodio podcast
Adriano Favole e Francesca Dominici - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Adriano Favole antropologo e Francesca Dominici biostatistica L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento310 Come parlare con gli altri e coinvolgere il pubblico: In questa intervista sulla comunicazione efficace Patrick Facciolo, giornalista e dottore in tecniche psicologiche, risponde alle domande di Maura Lanfranconi Benazzo sul Public Speaking (le tecniche per parlare in pubblico). In particolare si... Episodio podcast
310 Come parlare con gli altri e coinvolgere il pubblico: In questa intervista sulla comunicazione efficace Patrick Facciolo, giornalista e dottore in tecniche psicologiche, risponde alle domande di Maura Lanfranconi Benazzo sul Public Speaking (le tecniche per parlare in pubblico). In particolare si...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa filosofia del Jeet Kune Do di Bruce Lee applicata alla vita quotidiana: come essere guerrieri in un mondo che cambia (nel lavoro e nella vita): Oggi parliamo di arti marziali ma un punto di vista del tutto diverso. Infatti andremo ad esplorare i princìpi filosofici alla base dell'innovativa arte del Jeet Kune Do (o JKD), inventata da Bruce Lee, e vedremo come applicare tali princìpi alla... Episodio podcast
La filosofia del Jeet Kune Do di Bruce Lee applicata alla vita quotidiana: come essere guerrieri in un mondo che cambia (nel lavoro e nella vita): Oggi parliamo di arti marziali ma un punto di vista del tutto diverso. Infatti andremo ad esplorare i princìpi filosofici alla base dell'innovativa arte del Jeet Kune Do (o JKD), inventata da Bruce Lee, e vedremo come applicare tali princìpi alla...
diModelli di Successo0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMarco Aime e Eleonora Dondossola - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Marco Aime antropologo Eleonora Dondossola biostatistica Huston. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast... Episodio podcast
Marco Aime e Eleonora Dondossola - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Marco Aime antropologo Eleonora Dondossola biostatistica Huston. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPaladine - Trailer: Il patrimonio artistico e culturale italiano è conosciuto e ammirato in tutto il mondo. Meno conosciuta è la storia delle protagoniste che lo hanno protetto, studiato, valorizzato e reso disponibile per il grande pubblico. “Paladine” raccoglie i... Episodio podcast
Paladine - Trailer: Il patrimonio artistico e culturale italiano è conosciuto e ammirato in tutto il mondo. Meno conosciuta è la storia delle protagoniste che lo hanno protetto, studiato, valorizzato e reso disponibile per il grande pubblico. “Paladine” raccoglie i...
diPaladine0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSC 015 – Scrivere racconti: struttura e caratteristiche delle storie brevi: Per molto tempo i grandi autori si sono esercitati nell’arte della scrittura producendo racconti e storie brevi, prima di dedicarsi alla stesura più lunga dei romanzi o tra un romanzo e l’altro. Il racconto breve ha dunque in letteratura una sua... Episodio podcast
SC 015 – Scrivere racconti: struttura e caratteristiche delle storie brevi: Per molto tempo i grandi autori si sono esercitati nell’arte della scrittura producendo racconti e storie brevi, prima di dedicarsi alla stesura più lunga dei romanzi o tra un romanzo e l’altro. Il racconto breve ha dunque in letteratura una sua...
diScrittura Creativa0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento107_Il tempo per gli italiani: Ci sono alcuni concetti che sono universali come ad esempio il tempo. Ma è davvero così? Oppure anche il tempo è percepito in modo diverso in base alla cultura e al Paese di provenienza. Oggi condivido con te alcune considerazioni sulla concezione del... Episodio podcast
107_Il tempo per gli italiani: Ci sono alcuni concetti che sono universali come ad esempio il tempo. Ma è davvero così? Oppure anche il tempo è percepito in modo diverso in base alla cultura e al Paese di provenienza. Oggi condivido con te alcune considerazioni sulla concezione del...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento36 - Cultura: Sentiamo spesso la parola cultura. La cultura italiana, la cultura di un popolo, una persona con cultura, un evento culturale. Ma che cosa significa la parola cultura? Significa semplicemente leggere molti libri? Oppure è qualcos’altro, qualcosa di... Episodio podcast
36 - Cultura: Sentiamo spesso la parola cultura. La cultura italiana, la cultura di un popolo, una persona con cultura, un evento culturale. Ma che cosa significa la parola cultura? Significa semplicemente leggere molti libri? Oppure è qualcos’altro, qualcosa di...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStefano Mancuso - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Incontro con Stefano Mancuso scienziato botanico, professore di arboricoltura generale e coltivazioni arboree all’Università di Firenze, membro fondatore della Société internationale pour le signalement et le comportement des plantes, fondatore e... Episodio podcast
Stefano Mancuso - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Incontro con Stefano Mancuso scienziato botanico, professore di arboricoltura generale e coltivazioni arboree all’Università di Firenze, membro fondatore della Société internationale pour le signalement et le comportement des plantes, fondatore e...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento66_Piccolo Mondo Italiano: Nell’episodio di oggi non parlo di letteratura, lingua o cultura italiana, ma uso questo spazio per parlare del nuovo progetto che nasce. In qualche modo, mi ripresento. Speak Italiano cambia nome e cambia sito web. Oggi voglio prendere un po’ di... Episodio podcast
66_Piccolo Mondo Italiano: Nell’episodio di oggi non parlo di letteratura, lingua o cultura italiana, ma uso questo spazio per parlare del nuovo progetto che nasce. In qualche modo, mi ripresento. Speak Italiano cambia nome e cambia sito web. Oggi voglio prendere un po’ di...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoHeels: It’s Time to Maaaainn Eeeeevent! Pronti a salire sul ring con i wrestler della DWL? Seguiamo la vita e i drammi della famiglia Spade, tra wrestling, famiglia, gioie e delusioni. Vi avverto: chi non guarderà questa serie TV riceverà una Power Bomb sul t... Episodio podcast
Heels: It’s Time to Maaaainn Eeeeevent! Pronti a salire sul ring con i wrestler della DWL? Seguiamo la vita e i drammi della famiglia Spade, tra wrestling, famiglia, gioie e delusioni. Vi avverto: chi non guarderà questa serie TV riceverà una Power Bomb sul t...
diSul Serial0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Cesare Pavese: Cesare Pavese è uno dei più grandi scrittori italiani del Novecento, autore di grandi opere di prosa e di poesia. In questa pillola riassumiamo in breve la sua storia e le sue opere più importanti, insieme alla sua poetica. Per approfondire:... Episodio podcast
Letteratura - Cesare Pavese: Cesare Pavese è uno dei più grandi scrittori italiani del Novecento, autore di grandi opere di prosa e di poesia. In questa pillola riassumiamo in breve la sua storia e le sue opere più importanti, insieme alla sua poetica. Per approfondire:...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRinascimento Ep 4 Il platonismo rinascimentale tra amore, spirito e anima Episodio podcast
Rinascimento Ep 4 Il platonismo rinascimentale tra amore, spirito e anima
diIl Rinascimento0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPuntata 7: Sandra Pinto: Per undici anni è stata direttrice della Galleria moderna di Palazzo Pitti a Firenze, poi dell’Archivio delle collezioni asiatiche in Italia al Museo Nazionale d’Arte Orientale. Quindi dal 1987 al 1994 Soprintendente per i beni artistici e storici del... Episodio podcast
Puntata 7: Sandra Pinto: Per undici anni è stata direttrice della Galleria moderna di Palazzo Pitti a Firenze, poi dell’Archivio delle collezioni asiatiche in Italia al Museo Nazionale d’Arte Orientale. Quindi dal 1987 al 1994 Soprintendente per i beni artistici e storici del...
diPaladine0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Il Romanticismo: Parlare di Romanticismo italiano significa dover considerare il contesto dell'epoca, nel quale il Classicismo restò a lungo nella sfera dei salotti letterari. Per capire come il Romanticismo italiano si sia sviluppato, dobbiamo considerare il ruolo... Episodio podcast
Letteratura - Il Romanticismo: Parlare di Romanticismo italiano significa dover considerare il contesto dell'epoca, nel quale il Classicismo restò a lungo nella sfera dei salotti letterari. Per capire come il Romanticismo italiano si sia sviluppato, dobbiamo considerare il ruolo...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoOliviero Toscani e Patrizia Asproni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro, per... Episodio podcast
Oliviero Toscani e Patrizia Asproni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro, per...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStoria - L'età comunale in Italia: Nel Basso Medioevo, fra 1100 e 1200, mentre in Europa nascono le Monarchie nazionali, in Italia si fanno strada i Comuni. In questa pillola scopriremo le caratteristiche di questo nuovo tipo di organizzazione politica e sociale, che ha molto a che... Episodio podcast
Storia - L'età comunale in Italia: Nel Basso Medioevo, fra 1100 e 1200, mentre in Europa nascono le Monarchie nazionali, in Italia si fanno strada i Comuni. In questa pillola scopriremo le caratteristiche di questo nuovo tipo di organizzazione politica e sociale, che ha molto a che...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - La commedia dell'arte: La commedia dell'arte è un genere nato in Italia nel XVI secolo e caratterizzata da un diverso modo di produrre gli spettacoli rispetto al passato. Nato in Italia agli inizi del Cinquecento, si diffonde poi nel resto d’Europa incontrando ovunque un... Episodio podcast
Letteratura - La commedia dell'arte: La commedia dell'arte è un genere nato in Italia nel XVI secolo e caratterizzata da un diverso modo di produrre gli spettacoli rispetto al passato. Nato in Italia agli inizi del Cinquecento, si diffonde poi nel resto d’Europa incontrando ovunque un...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa conoscenza mistica oggi - Intervista a Padre Guidalberto Bormolini: Discutiamo con Padre Guidalberto Bormolini della conoscenza mistica, in questa intervista organizzata in occasione del simposio "Conoscere l'uomo". È forte oggi il bisogno della dimensione mistica, che nei secoli è stata considerata la dimensione più... Episodio podcast
La conoscenza mistica oggi - Intervista a Padre Guidalberto Bormolini: Discutiamo con Padre Guidalberto Bormolini della conoscenza mistica, in questa intervista organizzata in occasione del simposio "Conoscere l'uomo". È forte oggi il bisogno della dimensione mistica, che nei secoli è stata considerata la dimensione più...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Bibbia #1 - La creazione in sei giorni 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento9. Parliamo del Vino 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Il Natale nella letteratura italiana: Tutti conosciamo il Canto di Natale di Dickens, e forse anche le laudi di Jacopone da Todi. Ma se ti dicessimo che in letteratura il Natale è stato trattato il modi molto diversi, e anche un po' fuori dagli schemi, sapresti a cosa ci riferiamo? In... Episodio podcast
Letteratura - Il Natale nella letteratura italiana: Tutti conosciamo il Canto di Natale di Dickens, e forse anche le laudi di Jacopone da Todi. Ma se ti dicessimo che in letteratura il Natale è stato trattato il modi molto diversi, e anche un po' fuori dagli schemi, sapresti a cosa ci riferiamo? In...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'arte della felicità - Libri per la mente: L'arte della Felicità" è un interessante dialogo tra il Dalai Lama ed un famoso psichiatra americano, Howard Cutler. Entrambi sono portavoci del meglio delle loro culture: la cultura orientale, di matrice Buddhista, e la cultura occidentale... Episodio podcast
L'arte della felicità - Libri per la mente: L'arte della Felicità" è un interessante dialogo tra il Dalai Lama ed un famoso psichiatra americano, Howard Cutler. Entrambi sono portavoci del meglio delle loro culture: la cultura orientale, di matrice Buddhista, e la cultura occidentale...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoScienziati italiani al lavoro per salvare il patrimonio culturale aborigeno: L'analisi di una serie di reperti conservati per oltre un secolo in South Australia ha permesso di fare un passo avanti nella salvaguardia del patrimonio culturale aborigeno, ma anche dei dipinti italiani del Rinascimento. Episodio podcast
Scienziati italiani al lavoro per salvare il patrimonio culturale aborigeno: L'analisi di una serie di reperti conservati per oltre un secolo in South Australia ha permesso di fare un passo avanti nella salvaguardia del patrimonio culturale aborigeno, ma anche dei dipinti italiani del Rinascimento.
diSBS Italian - SBS in Italiano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCosa PENSANO le NONNE italiane (in dialetto) NORD VS. SUD 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento61_Viva l'imperfezione: Negli ultimi episodi abbiamo parlato molto di perfezione, armonia, bellezza. Il mondo, però, non è così perfetto. Per molti anni scrittori, poeti e artisti hanno osservato l’imperfezione, il tempo che passa, i problemi della società. Oggi parliamo di... Episodio podcast
61_Viva l'imperfezione: Negli ultimi episodi abbiamo parlato molto di perfezione, armonia, bellezza. Il mondo, però, non è così perfetto. Per molti anni scrittori, poeti e artisti hanno osservato l’imperfezione, il tempo che passa, i problemi della società. Oggi parliamo di...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Alla Scoperta Dei Single Uomini e Donne MagazineArticolo
Alla Scoperta Dei Single
1 gen 1970
4 min. di letturaIn Punta Di Lingua Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
In Punta Di Lingua
1 gen 1970
La lingua sarda – un idioma a tutti gli effetti con un proprio alfabeto, vocaboli unici, grammatica e sintassi proprie – ha mantenuto nel tempo tante peculiarità grazie all’isolamento geografico della regione. Esistono due macro-lingue di sardu con q
1 min. di letturaLa Battaglia Della Verità Fortune ItaliaArticolo
La Battaglia Della Verità
1 gen 1970
4 min. di letturaQuando Il Camino È Un’icona Ville & CasaliArticolo
Quando Il Camino È Un’icona
1 gen 1970
1 min. di letturaSperiamo Che Sia Femmina Fortune ItaliaArticolo
Speriamo Che Sia Femmina
1 gen 1970
6 min. di letturaGlam anche in spiaggia: LE PILLOLE DI STILE DI GIOVANNA Uomini e Donne MagazineArticolo
Glam anche in spiaggia: LE PILLOLE DI STILE DI GIOVANNA
1 gen 1970
1 min. di letturaRitratti Con L’anima Ville & CasaliArticolo
Ritratti Con L’anima
1 gen 1970
1 min. di letturaLet‘s Talk About Inclusivity L'Officiel ItaliaArticolo
Let‘s Talk About Inclusivity
1 gen 1970
3 min. di letturaJermaine Gallacher L’ambiguità Di Un Mercante Di Design Andate Nei Mercati, Risparmiate, Comprate Prodotti Belli E Versatili Siate Pazienti Lampoon MagazineArticolo
Jermaine Gallacher L’ambiguità Di Un Mercante Di Design Andate Nei Mercati, Risparmiate, Comprate Prodotti Belli E Versatili Siate Pazienti
1 gen 1970
5 min. di letturaFreedom Fan Club Freedom - Oltre il confineArticolo
Freedom Fan Club
1 gen 1970
1 min. di letturaCi Piace Per… MelaverdeArticolo
Ci Piace Per…
1 gen 1970
Il design delle stanze comprende pezzi iconici di brand blasonati che vengono mixati a elementi vintage, frutto di un lavoro di ricerca lungo 30 anni e provenienti da tutto il mondo. Per un effetto da “camera delle meraviglie”, in continua evoluzione
1 min. di letturaLuca Pesenti Fortune ItaliaArticolo
Luca Pesenti
1 gen 1970
È professore associato nella facoltà di Scienze politiche e sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove insegna Attori e modelli organizzativi del welfare privato, Organizzazione e capitale umano e Sistemi di welfare comparati.
1 min. di letturaLe Nuove Sculture Di Atchugarry Ville & CasaliArticolo
Le Nuove Sculture Di Atchugarry
1 gen 1970
1 min. di letturaMartí Guixé Food&Wine ItaliaArticolo
Martí Guixé
1 gen 1970
“A Food Designer is somebody working with food, with no idea about cooking” (Inga Knölke, 1999). Questo statement riassume in maniera efficace quale sia il lavoro di Martí Guixé nel campo del Food Design. Il designer catalano nel 2001 si è proclamato
1 min. di letturaAldo Rossi MAXIM ITALIAArticolo
Aldo Rossi
1 gen 1970
Architetto, accademico e teorico dell’architettura (Milano, 3 maggio 1931- 4 settembre 1997) resta una delle figure chiave di tutta la cultura del Novecento. La sua straordinaria carriera è costellata di eventi, intuizioni e illuminazioni legati ad u
1 min. di letturaParco Delle Sculture A Brufa Caravan e Camper GranturismoArticolo
Parco Delle Sculture A Brufa
1 gen 1970
1 min. di letturaQuadrati Magici Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Quadrati Magici
1 gen 1970
2 min. di letturaC’è Spazio Per Tutto (o Quasi) Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
C’è Spazio Per Tutto (o Quasi)
1 gen 1970
Ora che abbiamo aggiornato il bagaglio con le ultime novità ha senso riempirlo con lungimiranza. In tanti si sono cimentati a elaborare la formula della valigia perfetta, non esistono però criteri d’inappellabile scientificità. Solo un lessico del bu
1 min. di letturaRes Privata Fortune ItaliaArticolo
Res Privata
1 gen 1970
Quando sul grande schermo un quarto di secolo fa è arrivato ‘Salvate il soldato Ryan’, in molti hanno preso confidenza con un’accezione meno nota del vocabolo inglese private: come sostantivo indica il rango più basso di una forza armata. Private Rya
1 min. di letturaEleganza Leggera Nel Verde Ville & CasaliArticolo
Eleganza Leggera Nel Verde
1 gen 1970
2 min. di letturaLet’s Celebrate L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
Let’s Celebrate
1 gen 1970
1 min. di letturaBody of Evidence. L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
Body of Evidence.
1 gen 1970
1 min. di letturaBELLE D’estate Uomini e Donne MagazineArticolo
BELLE D’estate
1 gen 1970
1 min. di letturaLe Silhouette Scultoree Rendono La Moda Una Forma D’arte L'Officiel ItaliaArticolo
Le Silhouette Scultoree Rendono La Moda Una Forma D’arte
1 gen 1970
1 min. di letturaRubell Museum Shawn Stussy Lampoon MagazineArticolo
Rubell Museum Shawn Stussy
1 gen 1970