Valutazione: 0 su 5 stelle
Trova il tuo prossimo libro preferito
Dante Alighieri
Lunghezza:
12 pagine
8 minuti
Descrizione
Dante Alighieri è considerato il padre della lingua italiana per aver portato il volgare (derivato dal latino, e a esso contrapposto), ad altissimi livelli attraverso le sue opere, tra le quali la Divina Commedia.
I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
Informazioni sull'autore
Autori correlati
Correlato a Dante Alighieri
Libri correlati
Categorie correlate
Anteprima del libro
Dante Alighieri - Passerino Editore
Alighieri
Dante Alighieri
Dante Alighieri nacque a Firenze, nel maggio del 1265, da Alighiero di Bellincione, molto probabilmente un notaio che apparteneva ad un casato di relativa nobiltà discendente da un Cacciaguida della prima metà del secolo XII. Della madre, Donna Bella, invece non si conosce il casato.
La famiglia degli Alighieri doveva però essere, al tempo di Dante, ormai decaduta ed impoverita.
L'educazione di Dante non ebbe alcunché di particolare ed in genere egli nelle sue opere si rivela spesso in possesso di una cultura strettamente scolastica: studiò grammatica, logica e retorica e seguì non regolarmente le lezioni dei grandi maestri dello Studio di Bologna.
È
Hai raggiunto la fine di questa anteprima. Registrati per continuare a leggere!
Pagina 1 di 1
Recensioni
Cosa pensano gli utenti di Dante Alighieri
00 valutazioni / 0 Recensioni