Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Un'idea di teologia fondamentale tra storia e modelli
Un'idea di teologia fondamentale tra storia e modelli
Un'idea di teologia fondamentale tra storia e modelli
E-book759 pagine11 ore

Un'idea di teologia fondamentale tra storia e modelli

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

 Il volume costituisce un’introduzione al senso della teologia fondamentale e ripercorre storicamente come la teologia ha cercato di dare forma all’esortazione dell’autore sacro di “rendere ragione della speranza cristiana”. I capitoli del testo si occupano dei momenti più significativi per la disciplina: l’età dei Padri della Chiesa (con l’analisi di autori come Tertulliano, Giustino, Clemente, Origene, Eusebio, Agostino), la teologia medievale (Anselmo, Bonaventura, Tommaso), quindi lo snodo decisivo della modernità in cui l’apologetica a seguito della critica soprattutto deista della rivelazione progressivamente assume la struttura della triplice demonstratio durata fino al Novecento. Senza trascurare posizioni diverse come quelle di Pascal e Newman, l’analisi si concentra poi su alcuni modelli di teologia fondamentale nel sec. XX (Blondel, Rahner, Alfaro, Balthasar, Verweyen, Waldenfels), alcuni dei quali sorti dalla crisi del modello neoscolastico. Infine viene presentata un’idea di teologia fondamentale che articola la disciplina in un momento fondativo ed in uno contestuale.
LinguaItaliano
Data di uscita26 ott 2017
ISBN9788838246128
Un'idea di teologia fondamentale tra storia e modelli
Leggi anteprima

Correlato a Un'idea di teologia fondamentale tra storia e modelli

Ebook correlati

Articoli correlati