Torno su i "loro" passi - Le locations delle copertine dei 45 giri italiani dagli anni '50 agli anni '70
()
Info su questo ebook
Correlato a Torno su i "loro" passi - Le locations delle copertine dei 45 giri italiani dagli anni '50 agli anni '70
Ebook correlati
Cane sciolto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuello che le canzoni non dicono: Storie e segreti dietro alle nostre canzoni del cuore E-book
Quello che le canzoni non dicono: Storie e segreti dietro alle nostre canzoni del cuore
diDavide PezziValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuando il Rock divenne musica colta: storia del prog. Seconda edizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnni '80 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe canzoni dei Modena City Ramblers Tomo I: Da Combat Folk a Viva la vida Muera la muerte 1993-2004 E-book
Le canzoni dei Modena City Ramblers Tomo I: Da Combat Folk a Viva la vida Muera la muerte 1993-2004
diCarlo SusaraValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBenvenuti all'inferno! Storia delle origini del Black Metal Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMonk, Bud o viceversa: Appunti per una discografia jazz su vinile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLucio Dalla: La vita, le canzoni, le passioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnni '90: Dagli 883 a Carmageddon Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMusica '70. L'età aurea: progressioni rock per il futuro Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Accordi di Vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHard Rock Emotions: Un viaggio attraverso la musica più elettrica degli ultimi cinquant’anni E-book
Hard Rock Emotions: Un viaggio attraverso la musica più elettrica degli ultimi cinquant’anni
diSilvio RicciValutazione: 2 su 5 stelle2/5Milly. La vita e la carriera di Carla Mignone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTranquillo, non importa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSoul to soul. Storie di musica vera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGenesis 1970-1976: Viaggio musicale da Trespass a Wind & Wuthering Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Soft Machine 1968-1981 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Parole e Musica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fu Mattia Pascal Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Tutte le Novelle Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Spagnolo Per Italiani (Stories Brevi Per Principianti) - (4 libri in 1 Super Pack): 200 dialoghi bilingue e 200 immagini per imparare lo spagnolo in modo divertente E-book
Spagnolo Per Italiani (Stories Brevi Per Principianti) - (4 libri in 1 Super Pack): 200 dialoghi bilingue e 200 immagini per imparare lo spagnolo in modo divertente
diMobile LibraryValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 trattorie e osterie di Milano dove mangiare almeno una volta nella vita e spendere molto poco E-book
101 trattorie e osterie di Milano dove mangiare almeno una volta nella vita e spendere molto poco
diCarlo CambiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeleroromanza. Mezzo secolo di sceneggiati & fiction Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl ritratto di Dorian Gray Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Canepardo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSenilità Valutazione: 3 su 5 stelle3/5L’estetica della forma musicale in Eduard Hanslick Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L'uomo dal fiore in bocca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI miserabili Valutazione: 4 su 5 stelle4/5
Episodi di podcast correlati
Letteratura - Il giovane Holden: Il giovane Holden di J.D. Salinger è un classico della letteratura di tutti i tempi. In questa pillola conosceremo la trama e i personaggi del romanzo, ma soprattutto i temi che il romanzo tratta. Come sempre, ti consigliamo di leggerlo per intero. Ma... Episodio podcast
Letteratura - Il giovane Holden: Il giovane Holden di J.D. Salinger è un classico della letteratura di tutti i tempi. In questa pillola conosceremo la trama e i personaggi del romanzo, ma soprattutto i temi che il romanzo tratta. Come sempre, ti consigliamo di leggerlo per intero. Ma...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento1. Perché stai imparando l'italiano?: Scarica le trascrizioni // Download the transcripts: https://bit.ly/3MYHmon Questo episodio fa parte della vecchia stagione. "Be Italiano" è diventato ora il "Teacher Stefano Show". L’italiano è la quarta lingua più studiata e al mondo e conta più... Episodio podcast
1. Perché stai imparando l'italiano?: Scarica le trascrizioni // Download the transcripts: https://bit.ly/3MYHmon Questo episodio fa parte della vecchia stagione. "Be Italiano" è diventato ora il "Teacher Stefano Show". L’italiano è la quarta lingua più studiata e al mondo e conta più...
diThe Teacher Stefano Show0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - La fattoria degli animali di George Orwell: "La fattoria degli animali" è uno dei più famosi romanzi di George Orwell insieme a "1984". In questa pillola conosceremo da vicino la trama e cercheremo di capire la critica al regime comunista che si cela dietro ai personaggi che lo compongono, a... Episodio podcast
Letteratura - La fattoria degli animali di George Orwell: "La fattoria degli animali" è uno dei più famosi romanzi di George Orwell insieme a "1984". In questa pillola conosceremo da vicino la trama e cercheremo di capire la critica al regime comunista che si cela dietro ai personaggi che lo compongono, a...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2005: Offlaga Disco Pax: Prove tecniche di socialismo reggiano "Eravamo figli della chimica tra noi tre in quel momento. Io non ero mai stato su un palco, Daniele faceva shoegaze, Enrico suonava roba alla Joy Division. Non pensavamo di diventare un vero gruppo, ma di... Episodio podcast
2005: Offlaga Disco Pax: Prove tecniche di socialismo reggiano "Eravamo figli della chimica tra noi tre in quel momento. Io non ero mai stato su un palco, Daniele faceva shoegaze, Enrico suonava roba alla Joy Division. Non pensavamo di diventare un vero gruppo, ma di...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2010: Lo Stato Sociale: Lo Stato Sociale, turisti della discografia "I binari dividono in due questa città, da una parte c'è la Bolognina, il quartiere popolare dove vivono alcuni di noi, dall'altra il centro. Questo è un quasi come se fosse un confine". Inizia da qui la... Episodio podcast
2010: Lo Stato Sociale: Lo Stato Sociale, turisti della discografia "I binari dividono in due questa città, da una parte c'è la Bolognina, il quartiere popolare dove vivono alcuni di noi, dall'altra il centro. Questo è un quasi come se fosse un confine". Inizia da qui la...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2001: Tre Allegri Ragazzi Morti: Il giorno dell'indipendenza Approda a Pordenone il viaggio di Venticinque, e questa settimana racconta I Tre Allegri Ragazzi Morti, ossia la storia della musica indipendente in Italia. Si comincia durante una serata live, una delle mille che... Episodio podcast
2001: Tre Allegri Ragazzi Morti: Il giorno dell'indipendenza Approda a Pordenone il viaggio di Venticinque, e questa settimana racconta I Tre Allegri Ragazzi Morti, ossia la storia della musica indipendente in Italia. Si comincia durante una serata live, una delle mille che...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2018: M¥SS KETA: Milano, sushi e KETA "Andavi al Love o in giro per Porta Venezia, e dopo poco conoscevi uno che ti diceva 'okay, posso darti una mano con il video', un'altra 'okay, posso darti una mano con il trucco'. C'era una gran voglia di sperimentare e... Episodio podcast
2018: M¥SS KETA: Milano, sushi e KETA "Andavi al Love o in giro per Porta Venezia, e dopo poco conoscevi uno che ti diceva 'okay, posso darti una mano con il video', un'altra 'okay, posso darti una mano con il trucco'. C'era una gran voglia di sperimentare e...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoE03 - 1966 - Si Cambia Musica - Fabrizio De André: Il mondo trema: entriamo nella seconda metà degli anni '60. La musica esplode in mille forme e colori, prima con il fenomeno della British Invasion, per il quale gruppi inglesi come Beatles, Rolling Stones, Animals e gli Yardbirds di Eric Clapton... Episodio podcast
E03 - 1966 - Si Cambia Musica - Fabrizio De André: Il mondo trema: entriamo nella seconda metà degli anni '60. La musica esplode in mille forme e colori, prima con il fenomeno della British Invasion, per il quale gruppi inglesi come Beatles, Rolling Stones, Animals e gli Yardbirds di Eric Clapton...
diFabercast. De André canzone per canzone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoamor, requiem - Intervista Speciale a Voodoo Kid: amor, requiem come non lo avete mai assaggiato. Questo episodio di Sac à Pop è farcito con un'intervista speciale a Voodoo Kid, l'artista che con il suo album di debutto scardina il concetto di pop italiano grazie a una nuova idea musicale che "corre... Episodio podcast
amor, requiem - Intervista Speciale a Voodoo Kid: amor, requiem come non lo avete mai assaggiato. Questo episodio di Sac à Pop è farcito con un'intervista speciale a Voodoo Kid, l'artista che con il suo album di debutto scardina il concetto di pop italiano grazie a una nuova idea musicale che "corre...
diSac à Pop0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2012: Bomba Dischi: Bomba Dischi, musica di persone Le serate al Circolo degli Artisti e al DalVerme, il live da sdraiato di Calcutta e la prima “schitarrata” di Ariete. Il famoso business model “a casaccius” e il “regolamento di conti” con Carl Brave e Franco 126.... Episodio podcast
2012: Bomba Dischi: Bomba Dischi, musica di persone Le serate al Circolo degli Artisti e al DalVerme, il live da sdraiato di Calcutta e la prima “schitarrata” di Ariete. Il famoso business model “a casaccius” e il “regolamento di conti” con Carl Brave e Franco 126....
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCanzone del giorno: Centro di gravità permanente, Franco Battiato Episodio podcast
Canzone del giorno: Centro di gravità permanente, Franco Battiato
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento1999: Verdena: Irrimediabilmente Verdena Qui dove tutto è cominciato. Qui dove è proseguito. Qui dove ogni giorno la magia della musica accade. Albino, sopra Bergamo. Siamo al Pollaio: le galline ci sono davvero, ma sono sul retro della casetta. Che è un... Episodio podcast
1999: Verdena: Irrimediabilmente Verdena Qui dove tutto è cominciato. Qui dove è proseguito. Qui dove ogni giorno la magia della musica accade. Albino, sopra Bergamo. Siamo al Pollaio: le galline ci sono davvero, ma sono sul retro della casetta. Che è un...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp52 – Visitare Chernobyl oggi: intervista a Francesca, fotografa ed esperta del luogo: Com’era l’URSS, l’Unione Sovietica, negli anni '80? Le città militari segrete, le centrali nucleari e i kolchoz (le campagne comuni).. un piccolo pezzo di quel mondo, di storia, è giunto fino a noi: è la zona di esclusione di Chernobyl. Il disastro... Episodio podcast
Ep52 – Visitare Chernobyl oggi: intervista a Francesca, fotografa ed esperta del luogo: Com’era l’URSS, l’Unione Sovietica, negli anni '80? Le città militari segrete, le centrali nucleari e i kolchoz (le campagne comuni).. un piccolo pezzo di quel mondo, di storia, è giunto fino a noi: è la zona di esclusione di Chernobyl. Il disastro...
diEuropa Grand Tour - il Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoE08 - 1971 - Non al Denaro, non all'Amore, né al Cielo - Fabrizio De André: Nove poesie sono prese in prestito dall'Antologia di Spoon River. Nove canzoni liberamente ispirate danno forma ad un disco, pubblicato nel 1971. Otto personaggi, ormai morti, ci ricordano dalla collina dove sono sepolti quali sono i sentimenti che ci... Episodio podcast
E08 - 1971 - Non al Denaro, non all'Amore, né al Cielo - Fabrizio De André: Nove poesie sono prese in prestito dall'Antologia di Spoon River. Nove canzoni liberamente ispirate danno forma ad un disco, pubblicato nel 1971. Otto personaggi, ormai morti, ci ricordano dalla collina dove sono sepolti quali sono i sentimenti che ci...
diFabercast. De André canzone per canzone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 153 - World of Warcraft, giochi da tavolo e cultura nerd: Cultisti! È tempo di immergere le nostre stanche membra nel benefico Voltaren dei ricordi. Guardarsi alle spalle per guardare avanti con lo slancio necessario per superare le difficoltà e gli ostacoli che la vita ci pone davanti. In altre parole: come... Episodio podcast
Episodio 153 - World of Warcraft, giochi da tavolo e cultura nerd: Cultisti! È tempo di immergere le nostre stanche membra nel benefico Voltaren dei ricordi. Guardarsi alle spalle per guardare avanti con lo slancio necessario per superare le difficoltà e gli ostacoli che la vita ci pone davanti. In altre parole: come...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2006: The Bloody Beetroots: Bob Rifo torna a casa "Un giorno Martin Glover, il produttore con cui stavo lavorando, mi chiese chi volessi come ospite nel disco. Gli dissi che c'era un suo amico con cui non mi sarebbe dispiaciuto collaborare... Pochi giorni dopo ero in un... Episodio podcast
2006: The Bloody Beetroots: Bob Rifo torna a casa "Un giorno Martin Glover, il produttore con cui stavo lavorando, mi chiese chi volessi come ospite nel disco. Gli dissi che c'era un suo amico con cui non mi sarebbe dispiaciuto collaborare... Pochi giorni dopo ero in un...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp125 - Europa 12022: cronache di un remoto futuro: Si sta effettuando uno scavo dove, millenni fa sorgeva un’antica civiltà di antichi europei. Ad un certo punto gli scavatori si imbattono in qualcosa: sotto cumuli di roccia c’è una porta, sigillata da secoli, su cui sono tracciate scritte in una... Episodio podcast
Ep125 - Europa 12022: cronache di un remoto futuro: Si sta effettuando uno scavo dove, millenni fa sorgeva un’antica civiltà di antichi europei. Ad un certo punto gli scavatori si imbattono in qualcosa: sotto cumuli di roccia c’è una porta, sigillata da secoli, su cui sono tracciate scritte in una...
diEuropa Grand Tour - il Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2004: Camillas: Il mondo parallelo dei Camillas Siamo a Pesaro, una città fondamentale per la scena underground italiana. Ci accoglie Vittorio "Ruben" Camillas, metà dei Camillas, una delle band più importanti degli ultimi 20 anni per la musica italiana. Con... Episodio podcast
2004: Camillas: Il mondo parallelo dei Camillas Siamo a Pesaro, una città fondamentale per la scena underground italiana. Ci accoglie Vittorio "Ruben" Camillas, metà dei Camillas, una delle band più importanti degli ultimi 20 anni per la musica italiana. Con...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2017: Coma Cose: L'ordine naturale dei Coma Cose Campi di grano. Graffiti. Discoteche abbandonate. Baretti con i ghiaccioli all’anice. Milano sa essere molto bella anche quando finisce, e non somiglia granché a sé stessa. È all'estrema periferia Sud della... Episodio podcast
2017: Coma Cose: L'ordine naturale dei Coma Cose Campi di grano. Graffiti. Discoteche abbandonate. Baretti con i ghiaccioli all’anice. Milano sa essere molto bella anche quando finisce, e non somiglia granché a sé stessa. È all'estrema periferia Sud della...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento115 - Decamerone 2020 - letture dalla quarantena: E oggi leggiamo! Quando domenica scorsa hanno imposto una quarantena anche a Genova, come già era in essere in altre zone del nord Italia, ci siamo chiesti "ma dov'è che l'abbiamo già sentita"? Ecco dove, nel Decameron di Boccaccio! Forse ti... Episodio podcast
115 - Decamerone 2020 - letture dalla quarantena: E oggi leggiamo! Quando domenica scorsa hanno imposto una quarantena anche a Genova, come già era in essere in altre zone del nord Italia, ci siamo chiesti "ma dov'è che l'abbiamo già sentita"? Ecco dove, nel Decameron di Boccaccio! Forse ti...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Pier Paolo Pasolini: Pier Paolo Pasolini è stato innegabilmente uno dei più grandi poeti, registi e intellettuali italiani del Novecento. Poliedrico e versatile, il suo pensiero costituì un caso isolato nel suo tempo. In questa pillola racconteremo le sue idee radicali... Episodio podcast
Letteratura - Pier Paolo Pasolini: Pier Paolo Pasolini è stato innegabilmente uno dei più grandi poeti, registi e intellettuali italiani del Novecento. Poliedrico e versatile, il suo pensiero costituì un caso isolato nel suo tempo. In questa pillola racconteremo le sue idee radicali...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2011: La Rappresentante di Lista: Nati sul palco "Se penso a come nascono i progetti adesso, super strutturati, quella cosa lì sembra preistoria. Anzi, è preistoria". Eppure era solo il 2011, l'anno in cui nasce La Rappresentate di Lista. Era la stagione referendaria, con i... Episodio podcast
2011: La Rappresentante di Lista: Nati sul palco "Se penso a come nascono i progetti adesso, super strutturati, quella cosa lì sembra preistoria. Anzi, è preistoria". Eppure era solo il 2011, l'anno in cui nasce La Rappresentate di Lista. Era la stagione referendaria, con i...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoE12 - 1978 - Rimini - Fabrizio De André: Il 1977, le brigate rosse, il rapimento di Aldo Moro, l'omicidio di Peppino Impastato: questi e altri episodi di tensione portano ad una normalizzazione del livello di tensione, le lotte sociali vanno a sfumare, la piccola borghesia sottoscrive il... Episodio podcast
E12 - 1978 - Rimini - Fabrizio De André: Il 1977, le brigate rosse, il rapimento di Aldo Moro, l'omicidio di Peppino Impastato: questi e altri episodi di tensione portano ad una normalizzazione del livello di tensione, le lotte sociali vanno a sfumare, la piccola borghesia sottoscrive il...
diFabercast. De André canzone per canzone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoE17 - 1996 - Anime Salve - Fabrizio De André: Nel 1996 esce il disco Anime Salve, frutto dell’incontro/scontro di tre perfezionisti: i testi sono perlopiù scritti da Fabrizio De André, le musiche sono al 90% create da Ivano Fossati e gli arrangiamenti sono curati da Piero Milesi. Il filo... Episodio podcast
E17 - 1996 - Anime Salve - Fabrizio De André: Nel 1996 esce il disco Anime Salve, frutto dell’incontro/scontro di tre perfezionisti: i testi sono perlopiù scritti da Fabrizio De André, le musiche sono al 90% create da Ivano Fossati e gli arrangiamenti sono curati da Piero Milesi. Il filo...
diFabercast. De André canzone per canzone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Dante, Petrarca e Boccaccio: Dante, Petrarca e Boccaccio sono definiti le "Tre Corone" della lingua fiorentina, e ovviamente anche di quella italiana. Nonostante siano spesso citati assieme, in realtà i tre autori sono molto diversi tra di loro. Le ragioni sono nel periodo... Episodio podcast
Letteratura - Dante, Petrarca e Boccaccio: Dante, Petrarca e Boccaccio sono definiti le "Tre Corone" della lingua fiorentina, e ovviamente anche di quella italiana. Nonostante siano spesso citati assieme, in realtà i tre autori sono molto diversi tra di loro. Le ragioni sono nel periodo...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Dante Alighieri: il Vate, il Sommo Poeta...sono solo alcuni dei soprannomi dati a Dante Alighieri, padre della lingua italiana e autore della Divina Commedia. Ma chi era Dante? In questa pillola conosceremo meglio la sua vita e le sue opere. Se vuoi approfondire,... Episodio podcast
Letteratura - Dante Alighieri: il Vate, il Sommo Poeta...sono solo alcuni dei soprannomi dati a Dante Alighieri, padre della lingua italiana e autore della Divina Commedia. Ma chi era Dante? In questa pillola conosceremo meglio la sua vita e le sue opere. Se vuoi approfondire,...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento123. Tutti al mare: libri da spiaggia 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoE13 - 1979 - Arrangiamenti PFM - Fabrizio De André: La leggendaria tournèe della Premiata Forneria Marconi (PFM) con De André. L'evento è il primo tour in Italia dove due mondi considerati agli opposti, cantautorato e rock, si incontrano e si fondono per creare qualcosa di nuovo. Scontri con il... Episodio podcast
E13 - 1979 - Arrangiamenti PFM - Fabrizio De André: La leggendaria tournèe della Premiata Forneria Marconi (PFM) con De André. L'evento è il primo tour in Italia dove due mondi considerati agli opposti, cantautorato e rock, si incontrano e si fondono per creare qualcosa di nuovo. Scontri con il...
diFabercast. De André canzone per canzone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa musica è cambiata! Spotify, Tidal, Apple Music hanno cambiato il mondo della musica per sempre.: Una volta c’erano le cassette. Possibilmente delle TDK da 90 (chi c’era sa). Prima c’era il vinile, poi i CD-Rom. Ma ora cosa c’è? Come è cambiato il mondo della musica e come, di conseguenza è cambiato il marketing musicale? Con queste domande in... Episodio podcast
La musica è cambiata! Spotify, Tidal, Apple Music hanno cambiato il mondo della musica per sempre.: Una volta c’erano le cassette. Possibilmente delle TDK da 90 (chi c’era sa). Prima c’era il vinile, poi i CD-Rom. Ma ora cosa c’è? Come è cambiato il mondo della musica e come, di conseguenza è cambiato il marketing musicale? Con queste domande in...
diMerita Business Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoE04 - 1967 - Vol. 1° - Fabrizio De André: Esce il primo album di inediti per la Bluebell Records. Il suicidio di Luigi Tenco ferma le lancette a San Remo 1967. De André si consacra al successo artistico e si dedica a tempo pieno al mestiere del cantautore. Si trova così a scontrarsi con... Episodio podcast
E04 - 1967 - Vol. 1° - Fabrizio De André: Esce il primo album di inediti per la Bluebell Records. Il suicidio di Luigi Tenco ferma le lancette a San Remo 1967. De André si consacra al successo artistico e si dedica a tempo pieno al mestiere del cantautore. Si trova così a scontrarsi con...
diFabercast. De André canzone per canzone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
La Maschera Di Pulcinella Freedom - Oltre il confineArticolo
La Maschera Di Pulcinella
22 feb 2022
2 min. di letturaQuel Cognome Ex “Sfigato” MAXIM ITALIAArticolo
Quel Cognome Ex “Sfigato”
18 giu 2019
3 min. di letturaDietro Le Quinte Di Una LEGGENDA Mistero MagazineArticolo
Dietro Le Quinte Di Una LEGGENDA
3 mag 2022
Secondo un mito contemporaneo, negli anni Settanta un monaco benedettino italiano, padre Pellegrino Ernetti, avrebbe inventato il cronovisore, una macchina capace di mostrare gli eventi del passato. Tale macchina sarebbe gelosamente custodita in Vati
1 min. di letturaJACK Savoretti L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
JACK Savoretti
29 ott 2021
4 min. di letturaL'immagine ELETTRICA MAXIM ITALIAArticolo
L'immagine ELETTRICA
18 giu 2019
4 min. di letturaFenomenologia di DYLAN DOG Mistero MagazineArticolo
Fenomenologia di DYLAN DOG
1 mar 2020
3 min. di letturaIn Ricordo Di LUIGI PICCATTO Mistero MagazineArticolo
In Ricordo Di LUIGI PICCATTO
3 mag 2023
2 min. di letturaL’uomo Dal Multiforme INGEGNO Mistero MagazineArticolo
L’uomo Dal Multiforme INGEGNO
1 mar 2023
4 min. di letturaL’uomo Dal Multiforme INGEGNO Mistero MagazineArticolo
L’uomo Dal Multiforme INGEGNO
1 mar 2023
4 min. di letturaHappy New Ear Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Happy New Ear
25 mar 2022
4 min. di letturaDon’t Stop Dancing L'Officiel ItaliaArticolo
Don’t Stop Dancing
17 dic 2020