E-book662 pagine9 ore
Paolo VI, un ritratto spirituale
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Quale radice spirituale ha alimentato la vita, la fede, il servizio alla Chiesa del beato Paolo VI? Il Ritratto spirituale cerca di rispondere a questo interrogativo ripercorrendo i testi montiniani di carattere più personale, oltre a quelli più noti del suo magistero. Vengono così in luce i temi fondamentali della sua spiritualità: la scoperta del- la vocazione, il legame con l’apostolo Paolo, i maestri spirituali che l’hanno ispirato, la direzione spirituale, l’educazione della coscienza, la fede, la preghiera liturgica, il ministero pastorale, la Chiesa e la povertà, la cultura, la forma cristiana e la meditazione sulla sua vita consegnata nel Pensiero alla morte. In quest’ultimo testo è lo stesso Paolo VI ad offrire una prospettiva spirituale sintetica sulla propria vita di uomo, di credente e di pastore, di cui i capitoli del volume intendono esplorare le dimensioni e la profondità.
Correlato a Paolo VI, un ritratto spirituale
Ebook correlati
Paolo VI e il Novecento: Una poetica della vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIncontro al Risorto: Lettera pastorale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl pensiero antropologico ed etico rosminiano negli scritti di Pietro Addante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario della vita consacrata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniE il Logos si fece carne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPaolo VI: Fedele a Dio, fedele all'uomo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCalabria Insediamenti Cristiani e Origini delle Feste: Filadelfia La Santa Patrona e i Patroni delle sue parrocchie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA piena luce: prefazione di Mons. Luigi Mistò Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sacra scrittura e san Lorenzo Giustiniani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPienezza di vita: Teologia a partire dai vissuti credenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer una teologia del dialogo in Italia - Ecumenismo, dialogo ebraico-cristiano e libertà religiosa: L'opera di Mons. Clemente Riva (1922-1999) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsuperanzio di Cingoli: Agiografia di un vescovo medioevale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCassiodoro primo umanista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBibbia e letteratura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe radici della speranza: Lettere scelte di un credente prestato alla politica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiordano Bruno o La religione del pensiero - L’Uomo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn persona Christi: La Messa unico tesoro e la sua concelebrazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniClaudel e Péguy Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiovanni XXIII e il Concilio Vaticano II Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Monachesimo, ponte tra le religioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiconciliatevi con Dio: Venticinque anni di episcopato in Albania (1997-2022). Documenti e testimonianze sulla vita della Chiesa e della società. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTesori nascosti. I vangeli apocrifi gnostici di Tommaso, Filippo, Giuda e Maria Maddalena Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Libretto bianco: Francesco in cento parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPierre Favre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVangelo di Paolo: Rivelato da Cristo all’Apostolo delle genti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlle radici della comunità cristiana: liturgia, catechesi, carità per vivere insieme Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa penitenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCum Petro et sub Petro. Riforme ecclesiali per la missione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAbbà: Alla scoperta del Padre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni