Perché non sono Vegano - Le ragioni di un libero pensatore
()
Info su questo ebook
Saggi - saggio (36 pagine) - Perché non si può essere liberi di scegliere come rapportarsi nei confronti del mondo animale? Perché bisognerebbe essere costretti a seguire delle regole imposte da qualcun altro? In questo libro troverete le ragioni di una persona qualunque, con i suoi limiti, i suoi pregi e tutta la forza di una chiara e autonoma libertà di pensiero
Questo libro vuole essere una sorta di manifesto in difesa della libertà di pensiero in merito al rapporto che abbiamo con gli animali.
Il veganismo è una scelta rispettabile, a patto che non diventi l'ennesima religione liberticida.
La tesi dell'autore è che l'uomo non è figlio di Dio, ma è solo un animale che appartiene alla natura tanto quanto gli altri; proprio in virtù di questo, non dovrebbe essere innalzato né a padrone della Terra, status datogli dall'antropocentrismo religioso, né a divinità benevola, status datogli inconsapevolmente dal veganismo, che non riesce ad accettare del tutto l'animalità dell'uomo, trattandolo come se dovesse essere l'angelo custode degli animali, piuttosto che egli stesso un animale con il diritto di fare una delle cose più naturali del mondo: mangiare altri animali.
Stanco di vedere la libertà degli uomini calpestata da dogmi e tabù, l'autore cerca di sostenere le ragioni di chi non è vegano e le motivazioni che lo spingono a vedere, nel veganismo, un potenziale pericolo per la libertà di pensiero.
Francesco Avella nasce nel 1989. Lupo solitario, ha sempre preferito la compagnia di un libro a quella di coetanei rumorosi e superficiali. Attivista ateo iscritto al Movimento Bright, considera la religione l'oppio dei popoli e scrive libri per difendere la ragione dalle credenze irrazionali. Quando non scrive per attivismo, si dedica a opere più commerciali che pubblica sotto vari pseudonimi e scrive per gli altri in qualità di ghostwriter. Tra le opere principali, ricordiamo il romanzo Una mente senza Dio, il racconto La mia amica atea e la raccolta di poesie Il palazzo della ragione.
Leggi altro di Francesco Avella
Una mente senza Dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA come Ateotaku - Perché gli otaku dovrebbero essere atei e anticlericali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa mia amica atea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Perché non sono Vegano - Le ragioni di un libero pensatore
Ebook correlati
Religione per gli atei - La guida definitiva per l'ateo e il manuale sulla religione senza Dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFede e Indifferenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniR-evolution Dada: libri Asino Rosso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMorire allegramente da filosofi: Piccolo catechismo per atei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDio e il male: viaggio tra filosofie e religioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDue atei, un prete e un agnostico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGoethe Esoterico: I 7 segreti iniziatici di Goethe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCompendio di pastorale della salute: Tutto esordisce con il Vangelo… Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fascino Illuminazione: La Visione Spirituale Di U.G. Krishnamurti Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L’islam attraverso il tempo e lo spazio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStudio di un fisico sulle leggi della meccanica divina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFenomenologia alchimica dell'amor sacro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Assassino Cherubico Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Simboli sacri degli indiani d'America. Visioni e riti del popolo pellerossa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMondi di fede e di invenzione: Intersezioni tra religione e letteratura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Evoluzione del Simbolismo Universale: La Dottrina Segreta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl bene della morte Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il Diritto Islamico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChi è dio?: Con una nota di Michel Onfray Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie all'ombra di Giotto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo sono la via Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCristianità: Dalla periferia al centro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMiscellanea di Riflessioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa tenda del deserto: Architettura del primo santuario di Israele Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRadici cristiane addio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’incendio d’amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDei e Semidei dell'Antico Egitto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniXX Secolo dopo Cristo Ubi Christianus?: Digitalizzazione del testo originale stampato dalla Officina Tipografica Cooperativa, Pistoia, MCMXVII Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAiutare gli insegnanti per aiutare i bambini: il maltrattamento intrascolastico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni