Introduzione all'Enciclopedia
()
Info su questo ebook
Georg Wilhelm Friedrich Hegel
Georg Friedrich Wilhelm Hegel wird 1770 in Stuttgart geboren. Die Tübinger Studienzeit erlebt er mit Hölderlin und Schelling zusammen als Stipendiat im Evangelischen Stift. Nach kurzer Hauslehrerzeit habilitiert sich Hegel 1801 in Jena und erhält dort auf Vermittlung Goethes 1805 eine Professur. Es folgen Stationen in Nürnberg als Rektor des Aegidiengymnasiums und ein Ruf an die Universität Heidelberg. Ab 1818 wirkt er dann als Nachfolger Fichtes an der Universität Berlin. Die hegelsche Philosophie gilt in ihrer umfassenden und einheitlichen Systematik als Vollendung des deutschen Idealismus. Hegel stirbt 1831 in Berlin vermutlich an einer Magenkrankheit.
Correlato a Introduzione all'Enciclopedia
Ebook correlati
Pedagogia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Metafisica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCritone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSimposio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rettorica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mondo come volontà e rappresentazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl capitale: Libro primo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFedro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEcce Homo - Come si diventa ciò che si è: Traduzione di Aldo Oberdorfer Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFedone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSimbolo e arte in Hegel Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicerche Logiche. A cura di Carlo Lazzerini. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì parlò Zarathustra. Un libro per tutti e per nessuno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'essenza della Filosofia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNostos: Ontologia dello spaesamento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl manifesto del Partito comunista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGenealogia della Morale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La terza età del mondo: L’utopia della seconda modernità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa metafisica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa nascita della tragedia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEmilio o dell'Educazione Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La prudenza in Aristotele Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEtica nicomachea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Filosofia Della Libertà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiscorso di metafisica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDante e l'Islam: L'empireo delle luci Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Che cos'è l'illuminismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa malattia mortale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Evoluzione della Filosofia dai presocratici ai postkantiani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHegel: La cristologia idealista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni