Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Introduzione all'Enciclopedia
Introduzione all'Enciclopedia
Introduzione all'Enciclopedia
E-book140 pagine1 ora

Introduzione all'Enciclopedia

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Hegel è un pensatore audace, oltre che originale. La sua visione della realtà, tesa a ricostituire l’armonia perduta fra l’uomo, la natura e Dio, è radicalmente alternativa a quella impostasi in età moderna. E la nozione dinamica di concetto (Begriff) che la caratterizza ne è come il centro di proiezione. Nell’Introduzione all’Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio del 1830 – qui presentata in nuova traduzione e con il testo tedesco a fronte – questa prospettiva rivoluzionaria trova la sua estrema sintesi, licenziata da Hegel l’anno prima della morte. Quasi un testamento filosofico, il cui significato viene indagato nella Premessa del curatore
LinguaItaliano
Data di uscita12 ott 2017
ISBN9788838246043
Introduzione all'Enciclopedia
Leggi anteprima
Autore

Georg Wilhelm Friedrich Hegel

Georg Friedrich Wilhelm Hegel wird 1770 in Stuttgart geboren. Die Tübinger Studienzeit erlebt er mit Hölderlin und Schelling zusammen als Stipendiat im Evangelischen Stift. Nach kurzer Hauslehrerzeit habilitiert sich Hegel 1801 in Jena und erhält dort auf Vermittlung Goethes 1805 eine Professur. Es folgen Stationen in Nürnberg als Rektor des Aegidiengymnasiums und ein Ruf an die Universität Heidelberg. Ab 1818 wirkt er dann als Nachfolger Fichtes an der Universität Berlin. Die hegelsche Philosophie gilt in ihrer umfassenden und einheitlichen Systematik als Vollendung des deutschen Idealismus. Hegel stirbt 1831 in Berlin vermutlich an einer Magenkrankheit.

Correlato a Introduzione all'Enciclopedia

Ebook correlati

Articoli correlati