E-book157 pagine1 ora
I rompicapo del Doktor Morb
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
“La matematica non è un’opinione”, recita un vecchio adagio popolare, intendendo forse dare al concetto di numero una valenza fredda ed astratta, immutabile e priva delle caratteristiche comuni del divertimento: la fantasia, il genio e l’ironia.
Si dice che i giovani non amino la letteratura, e guardino con sospetto alla matematica proprio per questa ragione; in realtà il mondo di oggi è talmente veloce e teso verso il futuro che risulta spesso difficile mantenere acceso l’interesse di chiunque su di un argomento specifico per più di pochi minuti. Difficile, certo, ma pur sempre possibile: i numeri sono in fondo come i colori sulla tavolozza di un artista: occorrerà comunque il genio e l’estro per trarne fuori un capolavoro che trascenda, nella sua completezza, i componenti necessari alla sua creazione. Per questa ragione di fronte alle “fredde equazioni” (come le chiamò lo scrittore di fantascienza Thomas Godwin) ho scelto di utilizzare un formato diverso, pillole di logica matematica graziosamente presentate in un involucro di mini racconti di fantascienza.
Lungi dal voler insegnare alcunché, questo opuscolo propone una serie di brevi spunti di riflessione a metà tra gioco e maieutica, tra scienza e fantascienza: una trasposizione di puzzle logico-matematici all’interno di un contesto più accattivante, nel tentativo di interessare per brevi periodi gruppi eterogenei di lettori senza affaticare alcuno, e con quel pizzico di ironia in grado di amalgamare una simile miscela.
Un divertissement senza fini educativi, tranne forse la speranza di rendere la logica e la matematica meno noiose e più ricche di messaggi per tutti.
Ma ora basta con le parole: è giunto il momento di dare la parola ai numeri, alla fantascienza ed al Dottor Morb, il protagonista di questa serie di mini racconti.
Si dice che i giovani non amino la letteratura, e guardino con sospetto alla matematica proprio per questa ragione; in realtà il mondo di oggi è talmente veloce e teso verso il futuro che risulta spesso difficile mantenere acceso l’interesse di chiunque su di un argomento specifico per più di pochi minuti. Difficile, certo, ma pur sempre possibile: i numeri sono in fondo come i colori sulla tavolozza di un artista: occorrerà comunque il genio e l’estro per trarne fuori un capolavoro che trascenda, nella sua completezza, i componenti necessari alla sua creazione. Per questa ragione di fronte alle “fredde equazioni” (come le chiamò lo scrittore di fantascienza Thomas Godwin) ho scelto di utilizzare un formato diverso, pillole di logica matematica graziosamente presentate in un involucro di mini racconti di fantascienza.
Lungi dal voler insegnare alcunché, questo opuscolo propone una serie di brevi spunti di riflessione a metà tra gioco e maieutica, tra scienza e fantascienza: una trasposizione di puzzle logico-matematici all’interno di un contesto più accattivante, nel tentativo di interessare per brevi periodi gruppi eterogenei di lettori senza affaticare alcuno, e con quel pizzico di ironia in grado di amalgamare una simile miscela.
Un divertissement senza fini educativi, tranne forse la speranza di rendere la logica e la matematica meno noiose e più ricche di messaggi per tutti.
Ma ora basta con le parole: è giunto il momento di dare la parola ai numeri, alla fantascienza ed al Dottor Morb, il protagonista di questa serie di mini racconti.
Correlato a I rompicapo del Doktor Morb
Titoli di questa serie (2)
I rompicapo del Doktor Morb Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI nuovi rompicapo del Doktor Morb Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Cosmo e dintorni - vol. II Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI nuovi rompicapo del Doktor Morb Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna serie di racconti totalmente inaspettati: Quindici passi furtivi in prospettive inesplorate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCom'è facile vivere in Atlantide. Prontuario di scrittura di altri mondi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAvatar nostro che sei nei cieli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLost Tales: Andromeda n°1: Andromeda n.1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStazione Diadema Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Dio Sbagliato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli abissi dei porci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Croix Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl teatro dei pensieri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSei personaggi in cerca d'amore (HALF-Book) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'universo delle teste Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe sette vite di Sebastian Nabokov - Secondo corso di lettura creativa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIperuranio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorto: Sulle rotte del disincanto prattiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSyncroniric Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLost Tales n°0 - Inverno 2018: "digipulp" magazine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAncora il mondo cambierà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'infinita leggerezza dei quanti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI promessi sposi (illustrato) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'uomo centenario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 234 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInvisibili guerre: cronache perse tra Oltre ed Altrove Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAutocrisi 3: Autocrisi 3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl ritratto del morto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'atomo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScimmiette di Mare Project: Kill Your Writer Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'alba infinita di Emma Growell Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 188 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni