Discover millions of ebooks, audiobooks, and so much more with a free trial

Only $11.99/month after trial. Cancel anytime.

Ifigenìa in Àulide
Ifigenìa in Àulide
Ifigenìa in Àulide
Ebook83 pages43 minutes

Ifigenìa in Àulide

Rating: 0 out of 5 stars

()

Read preview

About this ebook

"Ifigenìa in Àulide" è una tragedia di Euripide, scritta tra il 407 ed il 406 a.C., nel periodo che l'autore passò alla corte di Archelao, re di Macedonia, dove morì. 

Euripide (Atene, 485 a.C. – Pella, 407-406 a.C.) è stato un drammaturgo greco antico.

Traduzione a cura di Ettore Romagnoli.
LanguageItaliano
PublisherPasserino
Release dateSep 18, 2017
ISBN9788893452984
Ifigenìa in Àulide

Read more from Euripide

Related to Ifigenìa in Àulide

Related ebooks

Classics For You

View More

Related articles

Reviews for Ifigenìa in Àulide

Rating: 0 out of 5 stars
0 ratings

0 ratings0 reviews

What did you think?

Tap to rate

Review must be at least 10 words

    Book preview

    Ifigenìa in Àulide - Euripide

    Personaggi

    Personaggi

    Agamènnone

    VECCHIO SERVO

    Menelào

    Clitemnèstra

    Ifigenía

    ACHILLE

    ARALDO

    CORO

    La scena rappresenta il campo degli Achei in àulide.

    (Agamènnone esce dalla tenda, e chiama un vecchio servo)

    Agamènnone:

    O vecchio, vien qui, presso questo

    padiglione.

    VECCHIO:

    Son qui. Che novelli

    pensieri, Agamènnone, volgi?

    Agamènnone:

    T'affretti?

    VECCHIO:

    M'affretto. è la mia

    tarda età molto insonne, e ben lieve

    sui cigli mi pesa.

    Agamènnone:

    Che stella

    è quella che in cielo veleggia?

    VECCHIO:

    è Sirio, che, presso alla Plèiade

    settemplice, in mezzo alla volta

    del cielo, s'affretta.

    Agamènnone:

    Non s'ode né voce d'uccello

    né d'onde sciacquío. Su l'Eurípo

    i venti son muti.

    VECCHIO:

    Agamènnone re, perché mai

    venuto sei fuor della tenda?

    In àulide tutto è tranquillo:

    immote son tutte le scolte.

    Rientriamo.

    Agamènnone:

    Felice ti reputo,

    o vecchio, ed invidio quell'uomo

    che senza pericoli, ignoto,

    senza fama, trascorre la vita.

    Men felice mi sembra chi vive

    tra gli onori.

    VECCHIO:

    Ma pur, negli onori,

    della vita consiste il decoro.

    Agamènnone:

    è fallace decoro; e il potere,

    sebben dolce, ad averlo t'accora.

    Uno sbaglio talor verso i Numi

    la tua vita sconvolge; talora

    la cruccian gli umori

    degli uomini, tristi e discordi.

    VECCHIO:

    Non son queste le cose, Agamènnone,

    che ai príncipi invidio; ed Atrèo

    non ti diede la vita perché

    tu soltanto godessi; ma devi

    provare piaceri e dolori,

    ché tu sei mortale;

    e, voglia o non voglia, dei Numi

    è tale il volere.

    (Agamènnone accende una lampada e si mette a scrivere

    su una tavoletta)

    Che fai?

    Accendi la lampada, e in quella

    tavoletta che teco hai recata,

    tu scrivi, e lo scritto

    cancelli e sigilli, e di nuovo

    riapri, ed a terra lo gitti,

    e quante stranezze commettono

    i folli, commetti.

    Che pena t'angustia, che nuova

    sciagura, Signore? Su, via,

    partecipe fammene, parla.

    Onesto, a te fido sono io:

    ché Tindaro un giorno mi diede,

    fra i doni di nozze, alla tua

    consorte, compagno

    fedele alla sposa.

    Agamènnone:

    Leda, figlia di Testio, ebbe tre figlie:

    Clitemnèstra, mia sposa, Febe, ed Elena.

    A richieder costei, si presentarono

    quanti contava piú prestanti giovani

    l'Ellade tutta; e qui minacce sursero

    fra lor di morte, ché nessun voleva

    privo restar della fanciulla. E Tíndaro

    in imbarazzo grande era, se cederla

    convenisse, oppur no, per conseguirne

    maggior vantaggio; e questa idea gli venne:

    che tutti quanti i giovani prestassero,

    stringendosi le mani, e confermassero

    con libagioni e imprecazioni, un giuro

    che tutti l'uomo a cui movesse sposa

    di Tíndaro la figlia, aiuterebbero,

    se mai qualcun glie la rapisse, e in bando

    lui mandasse dal letto; e moverebbero

    a campo, e la città distruggerebbero,

    con l'armi, ellèna fosse, o fosse barbara.

    E poi ch'ebber giurato, e il vecchio Tíndaro

    accortamente con la fine astuzia

    li ebbe ingannati, disse alla sua figlia

    che fra i rivali ella scegliesse quello

    a cui piú d'Afrodite la spingessero

    l'aure dilette. Ed ella scelse, oh, fatto

    mai non l'avesse! Menelào: ché poi,

    dalla terra dei Frigi a Lacedèmone

    quell'uomo giunse che alle Dee fu giudice,

    come n'è fama tra gli Argivi; e un fiore

    parea nelle sue vesti, e d'oro fulgido

    con barbarica pompa, e innamorato

    rapí l'innamorata Elena, e ai campi

    d'Ida l'addusse. E Menelào non c'era.

    Ma come ritornò, furente corse

    l'Ellade tutta, e i giuramenti a Tíndaro

    un giorno fatti ricordò: che aiuto

    convien prestare a chi patí sopruso.

    E alla guerra correndo, allora gli Elleni

    impugnarono l'armi, e in questo d'àulide

    angusto passo vennero, di navi,

    di scudi armati, di cavalli e cocchi.

    E duce me, perché di Menelào

    ero fratello, elessero. Deh, fosse

    toccato ad altri un tanto onor! Ché tutte

    son raccolte le genti, e noi qui stiamo,

    Enjoying the preview?
    Page 1 of 1