Segni e simboli nella cripta di San Filastrio a Brescia
()
Info su questo ebook
Correlato a Segni e simboli nella cripta di San Filastrio a Brescia
Ebook correlati
Valle d'Itria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFerrara Ebraica: Le lapidi israelite nella colonna di Borso d'Este Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa chiesa di Santa Maria di Nazareth e la spiritualità dei Carmelitani Scalzi a Venezia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cattedrale di Chartres, Gaudí e la Sagrada Família Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Categorie correlate
Recensioni su Segni e simboli nella cripta di San Filastrio a Brescia
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Segni e simboli nella cripta di San Filastrio a Brescia - Simone Agnetti
CRIPTA
PARTE 1. IL RICONOSCIMENTO DELLE LETTERE INCISE NELLA CRIPTA DI SAN FILASTRIO NELLA ROTONDA DI BRESCIA
CRONACA DI UN RITROVAMENTO
Nei primi giorni di giugno 2017 nel fare i sopralluoghi per la video-installazione Dove stavi guardando per non vedermi di Stefano Crespi, che sarebbe stata inaugurata a breve, mi accorsi di alcuni segni incisi sulle colonne della cripta di San Filastrio, nel Duomo Vecchio (o Rotonda) di Brescia.
Avvisato il parroco mons. Alfredo Scaratti, che ne aveva già individuate alcune in passato, in particolare sui fusti delle colonne, ma non gli aveva dato peso pensando a segni casuali, decidemmo di verificare la quantità e il tipo di questi segni sul colonnato. Nel complesso del riconoscimento delle incisioni si è resa necessaria una osservazione scrupolosa dell'intero spazio della cripta, si tratta di lettere e simboli incisi sulle basi, sui fusti e sui capitelli delle antiche colonne.
I principali studi e rilievi condotti