E-book188 pagine2 ore
Le solitarie
Di Ada Negri
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Ho consegnato il manoscritto delle mie novelle Le solitarie.
Vi è contenuta tanta parte di me, e posso dire che non una di quelle figure di donna che vi sono scolpite o sfumate mi è indifferente. Vissi con tutte, soffersi, amai, piansi con tutte.”
Le solitarie è la prima opera in prosa di Ada Negri.
Una raccolta di quattordici novelle con un tema: la condizione della donna nell’era contemporanea.
L’autrice denuncia la discriminazione e l’emarginazione che riducono la donna ad un ruolo di eterna subalternità.
Ritratti di donne a tutto tondo: donne umili che combattono la povertà e gli abusi, e cercano riscatto portando sul proprio corpo i segni della fatica.
Opera pubblicata nel 1917 e che si può definire femminista ante-litteram, ma ad un secolo di distanza ancora oggi tragicamente moderna.
Opera che ha mosso e muoverà le coscienze.
Vi è contenuta tanta parte di me, e posso dire che non una di quelle figure di donna che vi sono scolpite o sfumate mi è indifferente. Vissi con tutte, soffersi, amai, piansi con tutte.”
Le solitarie è la prima opera in prosa di Ada Negri.
Una raccolta di quattordici novelle con un tema: la condizione della donna nell’era contemporanea.
L’autrice denuncia la discriminazione e l’emarginazione che riducono la donna ad un ruolo di eterna subalternità.
Ritratti di donne a tutto tondo: donne umili che combattono la povertà e gli abusi, e cercano riscatto portando sul proprio corpo i segni della fatica.
Opera pubblicata nel 1917 e che si può definire femminista ante-litteram, ma ad un secolo di distanza ancora oggi tragicamente moderna.
Opera che ha mosso e muoverà le coscienze.
Leggi altro di Ada Negri
Le solitarie: Storie di donne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe solitarie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStella mattutina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFatalità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl dono Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStella mattutina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTempeste Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Sorelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFatalità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal profondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTempeste Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSorelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal profondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Canti dell'isola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsilio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFinestre alte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMaternità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFinestre alte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Le solitarie
Ebook correlati
Stella mattutina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDel voto politico alle donne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuando la lingua del Signore è di un genere diverso: “femminismo” e religione nella letteratura inglese tra XVII e XVIII secolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe ideologie dei partiti politici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUguaglianza di genere: Il percorso delle pari opportunità in Europa ed in Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Cantico dei Cantici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRecensioni e articoli 1976-1999 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCura e giustizia: Tra teoria e prassi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni#MeToo: Il patriarcato dalle mimose all’hashtag Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA Volto Scoperto: La Vita Di Huda Shaarawi, Prima Femminista D'Egitto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMemorie di una donna II edizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMi chiamo Sibilla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl paradosso di Antigone: critica all’estremismo femminista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTesi: Politiche di pari opportunità e pratiche di segregazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDonne inquiete: Cattoliche nel primo Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo sono un femminicida: Il maschio disperso nel terzo millennio, dal Patriarcato al Pariarcato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni"Ho un cervello sotto il velo!": il punto di vista delle donne musulmane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuello che le donne raccontano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa patente - Il viaggio - La morta e la viva (Audio-eBook) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDonne OK Uomini KO Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa schiavitù delle donne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSui diritti delle donne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDonne da sfogliare – Le vite singolari di due attiviste lesbiche italiane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProtagoniste nascoste: Donne cattoliche, società, politica nella prima metà del Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl romanzo autobiografico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl femminismo e la parola scritta: L'esperienza milanese dalla libreria delle donne al gruppo della scrittura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiverGender Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPedagogia e Vita 2017/3: La reciprocità del maschile e del femminile nella prospettiva dell’educazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa giovane Montessori: Dal femminismo scientifico alla scoperta del bambino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni