E-book161 pagine54 minuti
Trattato di feislosofia, filoselfia e raccolta di post-esie
Di Carlo Lai
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Questa prima opera di Carlo Lai è un libro serio, gradevole e leggero allo stesso tempo perché porta il lettore a riconoscersi in riflessioni ingombranti e allo stesso tempo in certezze che possono diventare leggere e limpide, ma lucide e serie.
Il senso dell’ironia, applicato alla realtà dei social, apre una veduta su un futuro che non lascia scampo a nessuno, nemmeno ai più riservati, ai più scettici; il nostro oggi costruito sui selfie, sulla comunicazione immediata e costante che ci rende tutti uguali e paradossalmente invisibili.
Il talento di Carlo Lai è nell’artificio stilistico della sua narrazione: i tre personaggi, autori, che si alternano tra riflessioni sintetiche e ragionate e una poesia giocosa e ironica, che divertono e allo stesso tempo scannerizzano una realtà che per quanto vorremmo cambiare sembra seguire una sola direzione. E quindi non ci resta che accomodarci in questa ipotetica piazza e ascoltarli: Carlo Lai, cinghiale errante nell’Ovunque Sardo, prestato e poi ceduto ai social, Charles Delay, filosofo di Facebook e Il Menestrello Burdo, cantore di profonde superficialità, sociali e individuali.
Il senso dell’ironia, applicato alla realtà dei social, apre una veduta su un futuro che non lascia scampo a nessuno, nemmeno ai più riservati, ai più scettici; il nostro oggi costruito sui selfie, sulla comunicazione immediata e costante che ci rende tutti uguali e paradossalmente invisibili.
Il talento di Carlo Lai è nell’artificio stilistico della sua narrazione: i tre personaggi, autori, che si alternano tra riflessioni sintetiche e ragionate e una poesia giocosa e ironica, che divertono e allo stesso tempo scannerizzano una realtà che per quanto vorremmo cambiare sembra seguire una sola direzione. E quindi non ci resta che accomodarci in questa ipotetica piazza e ascoltarli: Carlo Lai, cinghiale errante nell’Ovunque Sardo, prestato e poi ceduto ai social, Charles Delay, filosofo di Facebook e Il Menestrello Burdo, cantore di profonde superficialità, sociali e individuali.
Leggi altro di Carlo Lai
Rievoluzione: Dalla Sardegna al Mondo. Manuale Banale di viraggio esistenziale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI sogni della montagna: racconti dalla Sardegna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Trattato di feislosofia, filoselfia e raccolta di post-esie
Ebook correlati
Bambina borotalco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDe l’amour hier, aujourd’hui et toujours (dell’amore ieri, oggi e sempre) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl canto del violino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTesti poetici di un non poeta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mare dentro. Poesie dell'anima mia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI nostri figli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNoi siamo il mare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuel che resta poi è il blu Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScusa per il silenzio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sabbia tra i tigli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria del mio breve corpo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl labirinto di orchidee, Niente è come sembra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl canto del gallo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni500 Muse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniC'è Gioia? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer tutti, uno per uno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSono una struttura pericolante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPolpette Randage Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1970 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTra sogno e poesia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon voglio imparare a vivere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOlga e la sua compagnia... Piccoli dialoghi e dintorni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInconsapevoli crisalidi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn'ora d'aria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa mia (in)consistenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHo lasciato le chiavi sotto lo zerbino. Ciao! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPensieri, parole, opere, distorsioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLampi dello spirito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale di fisica ostica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Oracolo dei mondi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Libri consigliati per te
La grammatica senza segreti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeoria Musicale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Libricino della Felicità: come liberarsi dalle zavorre e raggiungere i propri obiettivi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Processo al Solfeggio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Storia della Figa Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Dimagrire senza diete del cazzo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Manuale di matematica elementare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Conversando in italiano - Coinvolgenti attività di conversazione per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il maestro e Margherita Valutazione: 4 su 5 stelle4/5