E-book136 pagine2 ore
Gente di fabbrica: Metalmeccaniche e metalmeccanici nel nuovo millennio
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
La crisi sociale e politica che attraversa il nostro Paese ha un nucleo forte: la questione del lavoro. Del lavoro che c’è e di quello che non c’è. Da almeno due decenni, infatti, la piena occupazione si è trasformata in miraggio, la disoccupazione è lievitata, il lavoro ha perso centralità nell’agenda politica e le tutele hanno imboccato altre strade. Ciò ha inciso sulla vita di tutti, sulla percezione di sé, sui rapporti sociali. Lo dimostrano migliaia di storie, di vicende personali, che, spesso nel giro di pochi anni, hanno modificato le vite di donne e uomini, giovani e meno giovani.
Le vicende raccontate da Bellono e Greco, sono una lente di ingrandimento della realtà di Torino e del suo hinterland, che rispecchia per molti versi quella dell’intero Paese. Non un saggio, ma una raccolta di storie vere: donne e uomini, giovani e adulti a confronto con il lavoro, con la fabbrica, tra nostalgia e speranza per il futuro.
Le vicende raccontate da Bellono e Greco, sono una lente di ingrandimento della realtà di Torino e del suo hinterland, che rispecchia per molti versi quella dell’intero Paese. Non un saggio, ma una raccolta di storie vere: donne e uomini, giovani e adulti a confronto con il lavoro, con la fabbrica, tra nostalgia e speranza per il futuro.
Correlato a Gente di fabbrica
Ebook correlati
Sulle ali della dignità: Come i lavoratori si sono battuti per impedire la distruzione di Alitalia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniciminiere ammainate: Venezia. Trent'anni di opposizione al declino industriale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAuto elettrica: L’Italia che non ha paura del 2035 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFigli della FIAT Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniClasse Operaia: 10 anni dopo il referendum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa guardia rossa racconta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa strada sbagliata: Riflessioni per un’economia al servizio della società Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Italia dal 2015 al 2016 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAspenia n. 100: Noi Italiani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Rompicoglioni: L'eredità perduta di Sergio Saviane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOfficina Italia: La Fiat secondo Sergio Marchionne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sindacato prima del sindacato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPeople & Growth Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Italia dal 1996 al 2001: Breve storia della seconda e terza Repubblica dal 1994 al 2018 e dello stato sociale 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Meglio di Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDalla fabbrica alle bolle filtro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSuperbonus 100% tutta la verità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa politica mondiale del lavoro: Affrontare la globalizzazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vera casta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRifiuti dal buco nero dei Comuni alle Holding in Borsa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Distretto Calzaturiero Fermano - Maceratese : DALLA MANIFATTURA AI GIORNI NOSTRI ( I° Parte ) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIN QUESTO STATO: Da spread a spread il trompe l'oeil del governo Monti Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Alitalia - I 300 protagonisti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cane a sei zampre la storia dell'Eni di Enrico Mattei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCostruire il Domani: Istruzioni per un futuro immateriale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuando in Italia si facevano i computer Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCambiare marcia per creare lavoro: Più servizi, più qualità, meno ore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome Farsi Assumere: Strategie e Consigli Pratici per Trovare il Lavoro dei Tuoi Sogni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTruffa di stato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn pianeta piccolo piccolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni