Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Una democrazia in crisi
Una democrazia in crisi
Una democrazia in crisi
E-book30 pagine20 minuti

Una democrazia in crisi

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Mentre l’Ottocento volgeva a termine, l’Italia era investita da una profonda crisi politica ed economica. Il Parlamento dei notabili era chiuso in se stesso, cieco ai bisogni e alle richieste del popolo, mentre il prezzo del pane saliva sempre più. Nel maggio del 1898 la situazione divenne insostenibile. La folla affamata insorse a Milano e il giorno 6 il generale Bava Beccaris ordinò all’esercito di sparare sulla folla inerme. Il re Umberto, dato il clamore che quel gesto causò, affidò il governo al generale Luigi Pelloux, il quale presentò le terribili “leggi d’eccezione”, le quali limitavano fortemente la libertà di stampa e di associazione. L’opposizione parlamentare, per contrastare le nuove disposizioni del governo, scelse la farsa dell’ostruzionismo, anticipando di venticinque anni quello che sarà l’Aventino dopo l’affaire Matteotti.
LinguaItaliano
Data di uscita22 ago 2017
ISBN9788822814845
Una democrazia in crisi
Leggi anteprima

Correlato a Una democrazia in crisi

Ebook correlati

Articoli correlati

Recensioni su Una democrazia in crisi