La vita: un mondo di emozioni
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Cristoforo De Vivo
5000 e più Sfumature di grigio. Non è il numero che fa la differenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon solo mimose Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon abbiate paura… del bullo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIdentità virtuali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl ladro di stelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mondo visto dalla finestra di casa mia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa ragazza perfetta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia di Ashley Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAngelica tra sogno e realtà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cacciatore di demoni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChiudi gli occhi e vedrai Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl rischio fa parte di me Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a La vita
Categorie correlate
Recensioni su La vita
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
La vita - Cristoforo De Vivo
Vivo
Una vita per amore
Penso ad una ragazza, Lisa, che conosco da quando aveva 14 anni.
Il padre era con un’altra famiglia e altri figli, la madre era triste e pensava solo al marito che l’aveva lasciata.
Lisa era timidissima, introversa, non parlava mai.
Il primo anno delle superiori fu invitata da un gruppo di compagni a fumare gli spinelli.
Tu sai che fanno male?
Gli dicevo. Certo
, mi rispondeva. Ma ho fumato perché temevo di perdere la prima compagnia della mia vita
.
Dagli spinelli a droga più pesante il passo fu breve, frequentando molte altre compagnie di aspetti malavitosi, Lisa si avviava verso l’autodistruzione credendo di liberarsi da quella sofferenza della separazione dei suoi genitori quando era una ragazzina adolescente.
È proprio quella sofferenza che nasceva dalla famiglia divisa, la portava ad emergere nella società sbagliata.
Una vicenda durata tre anni, ricordo.
Io gli fui sempre molto vicino e rischiando la mia vita non l’ho mai lasciata da sola, seguendola anche a volte in quei posti terribili dove si facevano festini e droga party;
ma non mi importava perché il mio intento era di liberarla da quella prigione in cui viveva e cercavo in tutti i modi per farla uscire.
Oggi Lisa è moglie e madre felice;
ma solo perché la aiutai con un incontro avvenuto un giorno con una suora in gita ad un monastero, mi parlarono di suor Anna alcuni amici, mi dissero che aiutava ad uscire i ragazzi dal tunnel della droga, così presi la palla al balzo e tentai questa strada e grazie a Dio fu quella sperata.
Non fu facile convincere Lisa ad entrare in una comunità, ma grazie a questa donna fu possibile.
Purtroppo oggi suor Anna non c’è più ma Lisa non dimenticherà mai quell’angelo che le ha salvato la vita e fatta rinascere a quella di oggi.
Lisa oggi si può dire veramente felice ha una bellissima bambina Sara di cui si prende cura giorno per giorno con tanto amore.
Che la droga voglia dire morte, non c’è tossicodipendente che non lo senta come fatalità: si decide a tentare d’uscirne solo quando si vede, in altri, che si può tornare a vivere.
E’ di amore e di voglia di vivere che hanno bisogno i ragazzi.
E quando li hanno trovati, respirano e tentano l’avventura della liberazione dal male.
Sara
(anima candida)
Sara è una bambina dolce e affettuosa che vive in un collegio di suore assieme alla donna che l'ha allevata, la quale vi lavora come cuoca. Un giorno l'anziana muore dopo essere riuscita a rivelare alla bambina che in realtà non è orfana, giacché sua madre è ancora viva. Dopo la morte della donna, la direttrice del collegio pensa di assumere una nuova cuoca in sostituzione della defunta e si rivolge a Lucia, una donna dolce e sensibile che presto simpatizza con Sara, in virtù del carattere solare della bambina. Nello stesso quartiere vive Alessandro, il quale ha due figli: Gino, il più grande e Noemi, la più piccola. Quest'ultima è una bambina dal carattere difficile, diventato tale a seguito della perdita della madre. La sua condotta non si rivela affatto buona anche a causa delle cattive idee che le inculca la sua istitutrice Irene, una donna amareggiata e autoritaria. Gino è un ragazzo serio e intelligente. Egli studia Medicina ed è fidanzato con Aurora, una ragazza superficiale e capricciosa. La giovane è figlia di Liliana, la fidanzata di Alessandro. Alessandro è preoccupato per la figlia e ne parla con Padre Eugenio, sua guida spirituale, il quale ha una soluzione a portata di mano: quella di portare Sara a vivere a casa sua. In tal modo spera che Noemi, avendo accanto a se una fanciulla della sua età, allegra e carismatica come Sara, possa addolcire il suo carattere. Quindi Sara giunge a casa di Alessandro ma le cose non vanno come sperato poiché Noemi la respinge mentre Irene non perde occasione per umiliarla. La bambina può contare sull'affetto degli altri componenti della famiglia e soprattutto di Monica, la cameriera di casa, con la quale divide la camera da letto. Monica è segretamente innamorata di Gino e confida a Sara i suoi sentimenti e la bambina non perde opportunità per cercare di far avvicinare i due ragazzi. Nel frattempo Alessandro, che spesso frequenta il collegio dove viveva Sara, del quale è uno dei principali benefattori, conosce Lucia. Tra i due nasce una profonda amicizia e la donna si confida con l'uomo raccontandole che non ricorda il suo passato. Alessandro decide di aiutarla a recuperare la sua identità perduta e dopo alcune ricerche giungono alla conclusione che il vero nome della donna è Maria Luisa e che ha avuto una figlia, il cui nome comincia con la lettera S. Un giorno dagli Stati Uniti fa ritorno Beatrice, la zia di Sara, la quale, saputa dell'esistenza di una nipote, vorrebbe portarla con se ma, nonostante i tentativi di tutti per dissuaderla dal proposito, la donna sembra irremovibile. Sara che non desidera lasciare le persone che le sono care parla alla zia confidandole la speranza di ritrovare la madre. Beatrice pertanto cambia idea e le promette di tornare per aiutarla nelle sue ricerche. Nello stesso tempo Liliana si rende conto che tra Alessandro e Lucia stesse nascendo qualcosa e, in preda alla gelosia, va a cercare la sua rivale per rinfacciarle la differenza di classe sociale che sussiste tra lei e l'uomo. Alessandro, dal canto suo, è sicuro dei suoi sentimenti per Lucia che vorrebbe condurre all'altare. Le cose precipitano quando Liliana è vittima di un incidente automobilistico in seguito al quale rimane invalida, e Alessandro si vede costretto a tornare al suo fianco. La donna in seguito recupera l'uso delle gambe ma preferisce nasconderlo al fidanzato ed approfittare della situazione per costringerlo a restare accanto a lei. Lucia, intanto, addolorata, si allontana dal collegio per trasferirsi a casa di una sua amica. Nel frattempo Irene continua a maltrattare Sara accusandola di aver rubato a Noemi l'affetto del padre. La bambina, pertanto, decide di fuggire da casa di Alessandro per rifugiarsi da Giuseppe, un suo caro amico che lavora come fruttivendolo. Tanto a casa di Alessandro quanto nel collegio sono molto preoccupati per la scomparsa di Sara e Giuseppe, cosciente di ciò, finisce presto per rivelare il rifugio della bambina. Quindi Sara ritorna a casa di Alessandro dove viene accolta con affetto da tutti i componenti della famiglia, compresa Noemi, la quale comincia a simpatizzare per lei. In seguito Alessandro scopre dell'inganno di Liliana con la quale intende rompere ogni legame e si reca da Lucia per chiederle di sposarla. La donna, però, rifiuta la sua proposta dal momento che ha accettato quella di Giuseppe. Questi, infatti, è da sempre innamorato di Lucia con