E-book77 pagine49 minuti
A Ognuno il suo Pianeta: Ciascuno pensa e vive il suo mondo, come fosse un altro pianeta
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Ho scritto questo libro animato da un singolo ma determinante pensiero: dimostrare con il ragionamento come sia fallace pensare che il mondo sia una cosa evidente per tutti, che tutti conosciamo il mondo per quello che è. In realtà è come se ognuno di noi su questa Terra, dal più illuminato degli intelletti ai mammiferi più semplici, vivesse in un suo pianeta, dove l'orizzonte e le cose appaiono diverse alle diverse menti, conoscenze, abitudine, caratteristiche mentali e fisiche.
Ci sono animali che si orientano con dei sonar naturali, ma noi guardandoli pensiamo usino gli occhi come fonte principale di informazioni sul loro viaggio nell'ambiente circostante. Quante cose crediamo e pensiamo che sono altro? Un'infinità, così il prossimo uomo fa la stessa cosa, ma in modo diverso, perché diverso è il suo carattere, le sue priorità, la sua vita quotidiana, la sua intelligenza e la sua cultura, e tutto l'insieme delle sue esperienze.
Ognuno ha un suo pianeta da vivere. Lontano da me il voler dare un punteggio a queste visioni del mondo, la mia discussione verte sulla possibilità per voi di prendere in considerazione queste differenze, per far cadere facili illusioni.
Nel libro prendo in considerazione il pensiero e l'opera di un grande letterato e drammaturgo italiano, Luigi Pirandello.
Egli tratta l'argomento di questo libro specialmente nella sua opera Uno, nessuno e centomila. Un uomo, da un commento della moglie, scopre la relatività delle visioni del mondo e delle cose, come ogni visione che hanno le persone di lui, è diversa, per cui si può dire che egli non ha una precisa identità, in quanto è diverso e molteplice ai molteplici interpreti che lo incontrano e lo conoscono.
Questa è la condizione non solo del singolo uomo, ma della vita, del mondo, dell'Universo. Il pianeta dove viviamo è conosciuto in tante maniere quanti sono gli uomini che ci vivono. La persona coltissima di scienza, ha una visione oggettiva per questo aspetto, ma magari non è esperta di aree del mondo dove non è stato. La casalinga vede il mondo con gli occhi della TV. Il ragazzo studente ha una sua personale visione, così l'impiegato, il muratore, il poliziotto, l'avvocato, il farmacista. Difficile poter sostenere che tutti vivono su questo mondo conoscendolo. Piuttosto, nella nostra fugace apparizione su questo atomo della via Lattea, ci affanniamo ad avere certezze incrollabili sul destino, sulle cose, sulla Natura, sulle persone, per scoprire che magari il nostro vicino ha una visione completamente diversa di tutto ciò.
Ci sono animali che si orientano con dei sonar naturali, ma noi guardandoli pensiamo usino gli occhi come fonte principale di informazioni sul loro viaggio nell'ambiente circostante. Quante cose crediamo e pensiamo che sono altro? Un'infinità, così il prossimo uomo fa la stessa cosa, ma in modo diverso, perché diverso è il suo carattere, le sue priorità, la sua vita quotidiana, la sua intelligenza e la sua cultura, e tutto l'insieme delle sue esperienze.
Ognuno ha un suo pianeta da vivere. Lontano da me il voler dare un punteggio a queste visioni del mondo, la mia discussione verte sulla possibilità per voi di prendere in considerazione queste differenze, per far cadere facili illusioni.
Nel libro prendo in considerazione il pensiero e l'opera di un grande letterato e drammaturgo italiano, Luigi Pirandello.
Egli tratta l'argomento di questo libro specialmente nella sua opera Uno, nessuno e centomila. Un uomo, da un commento della moglie, scopre la relatività delle visioni del mondo e delle cose, come ogni visione che hanno le persone di lui, è diversa, per cui si può dire che egli non ha una precisa identità, in quanto è diverso e molteplice ai molteplici interpreti che lo incontrano e lo conoscono.
Questa è la condizione non solo del singolo uomo, ma della vita, del mondo, dell'Universo. Il pianeta dove viviamo è conosciuto in tante maniere quanti sono gli uomini che ci vivono. La persona coltissima di scienza, ha una visione oggettiva per questo aspetto, ma magari non è esperta di aree del mondo dove non è stato. La casalinga vede il mondo con gli occhi della TV. Il ragazzo studente ha una sua personale visione, così l'impiegato, il muratore, il poliziotto, l'avvocato, il farmacista. Difficile poter sostenere che tutti vivono su questo mondo conoscendolo. Piuttosto, nella nostra fugace apparizione su questo atomo della via Lattea, ci affanniamo ad avere certezze incrollabili sul destino, sulle cose, sulla Natura, sulle persone, per scoprire che magari il nostro vicino ha una visione completamente diversa di tutto ciò.
Leggi altro di Roberto Di Molfetta
Come diventare forti mentalmente con i giusti atteggiamenti nell’affrontare la vita Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Pensiero Unico Occidentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Problemi della Democrazia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Intuito Inconscio: Una proposta teorica per spiegare il sesto senso. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Tecniche di controllo dei Poteri Forti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiflessioni su Karl Marx Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Paura come strumento del Potere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSensibilità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Solitudine del Cuore: La solitudine da problema a risorsa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Grandi Sociologi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSEO On-Page Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSEO – Come ottimizzare una singola pagina Web Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDove sono i nostri sogni ? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLettera a Mia Madre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa società cattiva: Riflessioni sui lati oscuri della nostra società. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGoogle Search Console: Guida per Principianti: Imparare ad usare l'interfaccia Google per la SEO Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiventare SEO Specialist Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPovera Italia: Il mio grido di dolore per un popolo abbandonato dalla sua classe politica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Mass-Media attuali fanno propaganda? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a A Ognuno il suo Pianeta
Ebook correlati
Interviste con l’Arte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSe tu usi bene il cervello, il pensiero ti regala il doppio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApprendimento: Teorie, Variabili e Strumenti Cognitivi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Dall'invisibile al visibile. Dalla malattia alla guarigione. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItalia e Migranti: bugie e verità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMariumana: La pianta del salto di Specie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazionisoliloqui di un uomo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrigine Occulta della Razza Umana: Antropogenesi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuda Storia Teoria dell'Uomo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsercizi per Vivere Meglio: La Formula per Trasformare la Tua Vita in un Capolavoro Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La divinità nemica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEvoluzione e amore - LIBRO DI CULTURA FONDAMENTALE E DI DOTTRINA UMANA Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Scienza delle Direzioni: Tradizioni della Ruota di Medicina nelle Americhe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa settima specie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa legge di Attrazione e il Gioco dell'Abbondanza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Dialoghi della nuova morale: Religione e società. Sessualità e moda. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl paradigma della specie umana: specie neutrale. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Grande Spreco: Progrediti ma non evoluti: introduzione al pensiero sistemico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStato di sogno, risveglio e illuminazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl gorilla ce l'ha piccolo. Estratto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa guarigione con l'imposizione delle mani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl gorilla ce l'ha piccolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuda Storia Mondiale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHomo Energeticus: Raccontato al mio amico Valerio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl diavolo veste tecno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrefiamma - Volume 1 - Insegnamenti Segreti - Saggezza Ancestrale Universale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl gemello decerebrato: Romanzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMotivazione Adesso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni