E-book342 pagine4 ore
Crisommedia
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Crisommedia è stato scritto di getto tra fine estate e inizio autunno 1986. All’origine ci fu un’intuizione, in cui mi chiesi: che cosa può accadere nelle teste di persone esposte al cosiddetto “bombardamento mediatico”, con cui si assorbono ogni giorno immagini, informazioni, cronache di vario tipo, ecc.? E pertanto iniziai a raccogliere tutto ciò che poteva essere confacente a dare corpo all’intuizione. Ma il materiale che raccolsi era così disparato che non si prestava per un unico progetto, e allora decisi di separarlo: una parte andò a formare un primo libro di racconti: I sogni di Zizz, e un’altra Crisommedia.
Il materiale per Crisommedia attiene alla cronaca politica, spigolato sulla stampa nel periodo che va da febbraio ad agosto 1986, cioè dai prodromi della crisi di pentapartito e governo Craxi alla formazione del Craxi-bis.
Quanto fu raccolto sono frasi e pensieri di politici e giornalisti espressi nei gerghi politichese, giornalese, demenzialese, ecc., e poi amalgamati in questa “satira” sui generis denominata Crisommedia.
Il contenuto del libro è sostanzialmente identico alla stesura originaria, per l’attuale pubblicazione mi sono limitato a una rifinitura formale e a dividerlo in capitoli.
Ora, benché Crisommedia sia un’opera di 30anni fa, la “satira” documenta che già allora si dibatteva di riforme e accadevano cose ancora all’ordine del giorno, per es.: a) nel 1986 si discuteva già della riforma di Camera e Senato, e della riduzione di numero dei parlamentari, come tenterà di fare la “Riforma costituzionale” proposta dal governo Renzi e bocciata poi dal referendum; b) “rifiuti e munnezza multicolore. La Capitale è conciata per le feste […]. «Avvenire compromesso?» Titola un quotidiano della Capitale, che invita poi dalle sue pagine gli uomini di buona volontà ad armarsi di ramazza. […]: «Fatevi ciascuno la vostra settimanale scopata». «Diventate imprenditori della vostra ramazza». «Raccogliete da voi ciò che seminate».” Quindi a Roma, nel 1986, si lanciò un appello ai cittadini perché scendessero in piazze e strade a pulire. E la stessa cosa è successa nella Capitale pure a maggio 2017, difatti, ha scritto Il Messaggero: “Le magliette gialle del Pd scendono in campo per pulire strade e parchi a Roma”; c) dopo la caduta del governo Renzi, è corsa voce che il nuovo governo Gentiloni sia in sostanza una sorta di Renzi-bis; e pure nel 1986, quando il Craxi-bis ottenne la fiducia, si disse: “È il vecchio governo rimpannucciato!”
Buona lettura.
Il materiale per Crisommedia attiene alla cronaca politica, spigolato sulla stampa nel periodo che va da febbraio ad agosto 1986, cioè dai prodromi della crisi di pentapartito e governo Craxi alla formazione del Craxi-bis.
Quanto fu raccolto sono frasi e pensieri di politici e giornalisti espressi nei gerghi politichese, giornalese, demenzialese, ecc., e poi amalgamati in questa “satira” sui generis denominata Crisommedia.
Il contenuto del libro è sostanzialmente identico alla stesura originaria, per l’attuale pubblicazione mi sono limitato a una rifinitura formale e a dividerlo in capitoli.
Ora, benché Crisommedia sia un’opera di 30anni fa, la “satira” documenta che già allora si dibatteva di riforme e accadevano cose ancora all’ordine del giorno, per es.: a) nel 1986 si discuteva già della riforma di Camera e Senato, e della riduzione di numero dei parlamentari, come tenterà di fare la “Riforma costituzionale” proposta dal governo Renzi e bocciata poi dal referendum; b) “rifiuti e munnezza multicolore. La Capitale è conciata per le feste […]. «Avvenire compromesso?» Titola un quotidiano della Capitale, che invita poi dalle sue pagine gli uomini di buona volontà ad armarsi di ramazza. […]: «Fatevi ciascuno la vostra settimanale scopata». «Diventate imprenditori della vostra ramazza». «Raccogliete da voi ciò che seminate».” Quindi a Roma, nel 1986, si lanciò un appello ai cittadini perché scendessero in piazze e strade a pulire. E la stessa cosa è successa nella Capitale pure a maggio 2017, difatti, ha scritto Il Messaggero: “Le magliette gialle del Pd scendono in campo per pulire strade e parchi a Roma”; c) dopo la caduta del governo Renzi, è corsa voce che il nuovo governo Gentiloni sia in sostanza una sorta di Renzi-bis; e pure nel 1986, quando il Craxi-bis ottenne la fiducia, si disse: “È il vecchio governo rimpannucciato!”
Buona lettura.
Leggi altro di Vincenzo Altieri
Lo spettatore creativo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUmberto Galimberti Cristianesimo vilipeso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUmberto Galimberti Eugenio Borgna Un luminare miope Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUmberto Galimberti Ezio Mauro Fondata sulla corruzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl filosofo di Monziglia o dell'impostore Umberto Galimberti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUmberto Galimberti L'impostore glorioso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Crisommedia
Ebook correlati
Storia di Dragan, Rom di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve storia di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa città di Roma nel Concordato del 1929 e nell'Accordo del 1984 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAd ultimos usque terrarum terminus in fide propaganda: Roma fra promozione e difesa della fede in età moderna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria pettegola di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCardinali e cortigiane Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I peccati del Vaticano Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Scuole e maestri dall'età antica al Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo secolo di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLettere in corsia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria segreta del papato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Romanesca: Cucina popolare e Tradizione romana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoma 1922-1943: La "città di pietra" sotto il fascismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDe Bello Alieno Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il Partito Democratico: Origine, organizzazione, identità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl custode dei 99 manoscritti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grande bellezza di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIsole Pontine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrenta baiocchi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI lupi del Vaticano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Codice Byron Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPreti a Roma: 150 anni di sfide nella capitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGrandi e piccoli eroi che hanno cambiato la storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni#CiaoPD - (vado a sinistra) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI segreti tecnologici degli antichi romani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPellegrini e Pagani a Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI 7 arcani del Vaticano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’Italia di Weimar Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo Statuto di Roma Capitale. Principi fondamentali e sua evoluzione nel tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPaesaggi cammini città: Da i centri senesi all'Antica città di Castro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni