Le Radici Del Cristianesimo Nell’Antico Egitto
()
Info su questo ebook
Il libro rivela le radici del cristianesimo nell’Antico Egitto sia dal punto di vista storico che spirituale. Dimostra che i racconti sul “Gesù storico” si basano interamente sulla vita e la morte del faraone egizio Tutankhamon; e che il “Cristo della fede” e i principi cristiani sono tutti di origine egizia, quali l’essenza degli insegnamenti/messaggi e le feste religiose..
Ciò che oggi si definisce religione cristiana esisteva già nell’Antico Egitto molto tempo prima dell’adozione del Nuovo Testamento. Scrisse l’egittologo britannico E.A. Wallis Budge nel suo libro The Gods of the Egyptians (1969):
“La nuova religione (cristianesimo) lì predicata da San Marco e dai suoi seguaci, ricorda molto, in tutti gli elementi essenziali, quel che era dell’esito del culto di Osiride, Iside e Horus”.
Le somiglianze rilevate da Budge, e da tutti coloro che hanno confrontato l’allegoria egizia di Osiride/Iside/Horus con gli episodi del Vangelo, sono impressionanti. I due racconti sono praticamente identici, includendo per esempio elementi quali l’Immacolata Concezione, la nascita divina, le lotte contro il nemico nel deserto e la risurrezione dei morti alla vita eterna. La principale differenza tra le “due versioni” risiede nel fatto che il racconto evangelico è considerato storico, mentre il ciclo di Osiride/Iside/Horus è un’allegoria. Il messaggio spirituale dell’allegoria di Osiride/Iside/Horus nell’Antico Egitto e la rivelazione cristiana è esattamente lo stesso. Così lo studioso britannico A.N. Wilson sottolineò nel suo libro Jesus:
“Il Gesù della storia e il Cristo della fede sono due esseri separati, con storie molto diverse. È difficile ricostruire la prima, e nel tentativo siamo propensi a fare un danno irreparabile alla seconda”.
Questo libro dimostrerà che il “Gesù della storia”, il “Gesù della fede” e i principi del cristianesimo hanno tutti origine nell’Antico Egitto. E se ne parlerà senza causare alcun “danno irreparabile”, cosa che preoccupava A.N. Wilson, per due principali motivi: in primo luogo, perché la verità deve essere detta. In secondo luogo, perché spiegare i principi cristiani basandosi sul loro contesto originale nell’Antico Egitto, rafforzerà l’idealità del cristianesimo. Questo libro è composto da due parti:
La prima parte dimostra che i racconti sul “Gesù della storia” si basano interamente sulla vita e la morte del faraone egizio Twt/Tut-Ankh-Amen.
La seconda parte spiega che il “Gesù della fede” e i principi cristiani sono tutti di origine egizia – tanto l’essenza degli insegnamenti/del messaggio, quanto le feste religiose.
C’è un’innegabile ironia e una profonda, radicata e indiscutibile verità nella citazione del profeta Osea “Fuori dall’Egitto ho chiamato mio Figlio”. Un’ironia davvero profonda.
Apriamo le nostre menti e analizziamo le prove disponibili. Perché la verità è un insieme dei pezzi diversi e complementari di un puzzle. Mettiamo questi pezzi nel corretto ordine, tempo e posizione.
Correlato a Le Radici Del Cristianesimo Nell’Antico Egitto
Ebook correlati
Eleusi: la via iniziatica della Tradizione Occidentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria degli Esseni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Famiglia di Cristo: Indagine storica sulla sua discendenza I Figli, i Fratelli, i Desposini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Cristianesimo dei Rosacroce: XX Lezioni di Max Heindel Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMosè e Akhenaton: La Storia Segreta dell’Egitto al Tempo dell’Esodo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEgittologia Proibita: La scienza misteriosa e la tecnologia sofisticata dei Faraoni Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Paradiso e l'Inferno Egizio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIside e Osiride Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCristianesimo un'antica religione Egizia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViaggio nell'aldilà dell'Antico Egitto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Linguaggio Metafisico Dei Geroglifici Egizi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIside La Divinità Femminile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArcheologia ALiena: Reperti, misteri e ricordi ancestrali di antichi visitatori alieni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDei e Semidei dell'Antico Egitto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCiviltà Aliene: Le Misteriose Origini delle Grandi Civiltà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa famiglia di YHWH Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCulti Miti e Leggende dell'Antica Sicilia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Magi: Custodi della Segreta Saggezza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl primato storico dei Misteri Eleusini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Simbolo degli Elohim: ANGELI E DEMONI IN UNA SECOLARE DUALITÀ ATTRAVERSO IL SIMBOLO DELLA STIRPE ALIENA DEGLI “ELOHIM” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiramidi nel Mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnubi Magazine N° 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Vangelo di Cristo detto Gesù Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Mosè e il Monoteismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUFO: La Bibbia Segreta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla Scoperta Della Cultura Dell'Antico Egitto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli Esseni e il Vangelo Esseno Valutazione: 2 su 5 stelle2/5L'Invenzione dell'Inferno Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Opere teosofiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIpazia di Alessandria e l'enigma di Santa Caterina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Libri consigliati per te
Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Dimagrire senza diete del cazzo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Anatomia Occulta: L'iconologia del corpo umano nelle scienze esoteriche Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia della Figa Valutazione: 4 su 5 stelle4/5.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I monumenti esoterici d'Italia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grammatica senza segreti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Teoria Musicale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Corso di storia dell'arte. Dal Duecento al Primo Ottocento. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImparare l'inglese II con Testi paralleli - Racconti Brevi (Livello intermedio) Bilingue (Italiano - Inglese) Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Processo al Solfeggio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Piccolo viaggio nello studio del Pianoforte Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Analisi logica: la grammatica senza segreti Valutazione: 5 su 5 stelle5/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Conversando in italiano - Coinvolgenti attività di conversazione per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 4 su 5 stelle4/5