All'ombra di un ciliegio: Raccolta di Haiku e Waka
Descrizione
Informazioni sull'autore
Correlato a All'ombra di un ciliegio
Libri correlati
Categorie correlate
Anteprima del libro
All'ombra di un ciliegio - Roberto Pellegrini
PRIMA PARTE
Al mio unico
Amore
Roberto Pellegrini
Amore e Vento
111 Haiku
tra Mare e Passione
Premessa
La presente raccolta di haiku nasce all'improvviso.
L'Autore in brevissimo tempo (meno di due settimane, durante una vacanza), imprime, uno dopo l'altro, questi 111 haiku sul suo taccuino, dando vita ad una raccolta emozionale con la tipica struttura 5/7/5 more (sillabe), per il conteggio delle quali è ricorso all’uso della sinalefe.
I Grandi Maestri di haiku coglievano l'immediata realtà, così come l'Autore di questo libro ferma una serie di fotogrammi carichi di emozioni.
Seppur mantenendo l'essenza tipica dell'haiku giapponese classico, le terzine raccolte in questo libro appaiono figlie di un approccio occidentale e sperimentale a questa forma di poesia.
La cultura occidentale, assai lontana da quella nipponica, così come la scrittura in occidente espressa attraverso lettere dell'alfabeto anziché idiogrammi, ha comunque permesso all'Autore, attento osservatore della natura e dell'ambiente, di fissare nella presente raccolta le emozioni legate ad un attimo preciso.
Sin da ragazzo appassionato del Sol Levante, diventa nel 1985 cintura nera di karate shotokan e non smette di approfondire la cultura nipponica.
In un periodo particolarmente produttivo della sua carriera letteraria, ispirato da un momento esistenziale carico di sentimento, lavora a questo libro convinto della possibilità di trasmettere emozioni rispettando i rigidi schemi classici tipici dello stile di componimento degli haiku,