E-book195 pagine2 ore
Piotr e i treni
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Vi sono luoghi, dove la realtà è generata dai sogni di coloro che in quel luogo vivono. Reves, Drimmoli, Traumlich, Dulcimer sono alcuni di questi, uniti da una fratellanza che si rinnova due volte l’anno, in occasione dell’equinozio di primavera e di quello d’autunno, con una festa che dura parecchi giorni e che ognuno di essi ospita a turno.
È durante un equinozio di primavera, a Dulcimer, che ha inizio questa storia. Su un palcoscenico visionario e immaginifico si muovono personaggi mistici: i suonatori di gocce, capaci di rendere liquide e musicali le emozioni; il Narratore, che un’antica leggenda vuole destinato a raccontare le vicende di quanto sta per accadere; la scogliluna, sorta di sciamana unita da un profondo legame alla terra; Piotr, un ragazzino che osserva i treni passare perché per poter andare qualcuno li deve guardare; e ancora la seminatrice di sogni, gli incantatori di ricordi, i danzatori temporali.
Mentre fervono i preparativi per la festa, la seminatrice di sogni ha un oscuro presagio: un’ombra si sta addensando intorno, un’ombra pesante che minaccia di distruggere la serenità di Dulcimer.
L’autore dipinge una Realtà del sogno, approdando a un finale, non scontato, in cui ribadisce, appunto, l’importanza che ha il sognare, anche, e soprattutto, in un mondo che sembra avere smarrito la capacità di farlo. Anzi, è proprio in un mondo del genere che il Sogno può evolversi, sino a trasformarsi nel più potente strumento che abbiamo per ridefinire la realtà.
È durante un equinozio di primavera, a Dulcimer, che ha inizio questa storia. Su un palcoscenico visionario e immaginifico si muovono personaggi mistici: i suonatori di gocce, capaci di rendere liquide e musicali le emozioni; il Narratore, che un’antica leggenda vuole destinato a raccontare le vicende di quanto sta per accadere; la scogliluna, sorta di sciamana unita da un profondo legame alla terra; Piotr, un ragazzino che osserva i treni passare perché per poter andare qualcuno li deve guardare; e ancora la seminatrice di sogni, gli incantatori di ricordi, i danzatori temporali.
Mentre fervono i preparativi per la festa, la seminatrice di sogni ha un oscuro presagio: un’ombra si sta addensando intorno, un’ombra pesante che minaccia di distruggere la serenità di Dulcimer.
L’autore dipinge una Realtà del sogno, approdando a un finale, non scontato, in cui ribadisce, appunto, l’importanza che ha il sognare, anche, e soprattutto, in un mondo che sembra avere smarrito la capacità di farlo. Anzi, è proprio in un mondo del genere che il Sogno può evolversi, sino a trasformarsi nel più potente strumento che abbiamo per ridefinire la realtà.
Correlato a Piotr e i treni
Ebook correlati
Le parole del silenzio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFilastrocche geografiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl maragià di Firenze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDreamwalker Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeam et Nebe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome volo: Scatti di Alessandro Poggi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCaìgo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAngmagssalik: Là dove ci sono i pesci - Groenlandia orientale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniValeria e le cattive compagnie: Storie di militanti e movimenti politici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn giorno, una città Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStuck. Gli intrecci del tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI rabdomanti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInfinite Solitudini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa bizzarra impresa. In Fiat 500 dall'Italia alla Cina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLungo il sentiero delle trasparenze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBiografie non autorizzate: Per una geografia dell’anima Lineamenti di antropologia delle rovine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCORRISPONDENZE MEDITERRANEE - viaggio nel sale e nel vento: viaggio nel sale e nel vento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti per i giorni mancati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo Sono Anna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa porta di casa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutti i colori dell'autunno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn’infanzia lunga cent’anni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPassanti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Boschi di Lorna e le Tre Fontane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDieci mani e una sola mente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sedia vuota Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFigli del tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForse non tutti sanno che nelle Marche... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sarto di Zeus: Un romanzo tra la mitologia greca e la fiaba moderna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFior di mughetto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Narrativa generale per voi
La torcia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro dell'inquietudine Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I promessi sposi Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il maestro e Margherita Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I romanzi, le novelle e il teatro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVersi d'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Tutte le opere / Opera omnia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUlisse Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il piacere Valutazione: 3 su 5 stelle3/5La metamorfosi e tutti i racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelitto e castigo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSette sfumature di eros Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1984 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'isola misteriosa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe metamorfosi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Alice nel paese delle meraviglie e Attraverso lo specchio Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La casa in collina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Malavoglia Valutazione: 3 su 5 stelle3/5