E-book54 pagine40 minuti
Le lettere di S. Antonio Abate
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
1. Prima di ogni cosa, cari figli, Antonio vi saluta nel Signore. Credo che uomini e donne, che la grazia di Dio chiama alla predicazione per mezzo del Verbo, appartengano a tre generi di persone. Il primo è costituito da coloro che sono chiamati dalla legge naturale dell’amore posta fin dalla creazione nella loro anima. Quando sono stati toccati dalla parola di Dio, senza alcun indugio, l’hanno seguita sollecitamente. Così accadde per il nostro progenitore Abramo. Quando No vide che egli l’amava per la. legge naturale dell’amore, gli apparve e gli disse: «Vattene dal tuo paese, dalla tua patria e dalla casa di tuo padre, verso il paese che io ti indicherò» (Gen 12,1). Abramo senza alcuna esitazione si mostrò pronto alla chiamata. Egli è stato la figura della prima vita di questa istituzione che ancora oggi dura in quanti seguono le sue orme: se si adoperano con zelo cercando il timore di Dio nella pazienza e nella pace, ricevono lode per il loro comportamento perché disposti a seguire l’amore di Dio. Questo è il primo genere di vocazione.Ecco il secondo: alcuni sentono che la legge scritta afferma che vi sono supplizi di ogni specie per i peccatori e sante promesse per coloro che portano frutto nel timore di Dio. Questa testimonianza della legge desta in loro il pensiero di obbedire alla vocazione. Così attestò Davide: «La legge del Signore è perfetta, rinfranca l’anima» (Sal 18,8) e ancora: «La tua parola nel rivelarsi illumina, dona saggezza ai semplici» (Sal 118,130). Non mancano molti altri passi, ma non possiamo citarli tutti.Infine, il terzo genere di vocazione. Alcuni dapprima sono stati duri di cuore e hanno perseverato nel peccato, ma Dio, per la sua misericordia, manda loro delle prove per emendarli perché, vinti da queste prove, abbiano coscienza delle loro colpe, si pentano, si convertano, ascoltino la parola, se si sono pentiti sinceramente, e compiano anch’essi opere meritevoli come quelli di cui abbiamo parlato prima. Questi sono i tre modi con cui gli uomini si incamminano sulla strada della conversione fino a ottenere la grazia e la vocazione di figli di Dio. (Tratto da:le lettere di Antonio)
Correlato a Le lettere di S. Antonio Abate
Ebook correlati
Le Lettere di Sant'Antonio Abate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita di Sant'Antonio Abate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa chiave del Paradiso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Catechesi di San Cirillo di Gerusalemme Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEgo te Absolvo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa celeste condottiera: Tredici catechesi biblico-mariane e una riflessione sul Natale… Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItinerario della mente di Dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl devoto dell'angelo custode Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl divoto dell'angelo custode Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giovane provveduto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFioretti di san Francesco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo Spirito Santo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Memoriale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl concetto della vita alle origini del cristianesimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVoglio farmi santo: Ritratto di San Domenico Savio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiardino spirituale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPreghiere e Novene Cattoliche antiche e moderne: Una Guida pratica e chiara delle più belle e famose Preghiere e Novene della tradizione cattolica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl segreto per diventare santo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Preghiera santifica l'uomo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCurate le piaghe e consolate il mio popolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI morenti hanno bisogno delle nostre preghiere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer pregare Dio, Padre d'ogni uomo, con le parole di Gesù- Fascicolo Primo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPenitenza e pentimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Confessione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Fioretti di San Francesco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDe civitate Dei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPreparazione alla morte: Riflessioni teologiche a partire dall'esperienza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Arte per voi
Il Medioevo (secoli XI-XII) - Arti visive (30): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 30 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPicasso Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Kandinsky Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La storia di Milano in 100 monumenti e opere d'arte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso di storia dell'arte. Dal Duecento al Primo Ottocento. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrima di noi: La storia è da riscrivere - Siamo stati creati da una civiltà antidiluviana? Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Terapia del colore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNumero + Suono = Musica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Codice Nascosto di Leonardo: Viaggio nella geometria segreta di un genio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Arte del risveglio: Come scoprire i codici segreti nascosti nell’arte e diventare maestri di se stessi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Scrivere una sceneggiatura: Dalla teoria al film Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDizionario del sesso e dell'erotismo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Antichità - La civiltà romana - Arti visive: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 15 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa via segreta delle Rune: Gli antichi simboli di potere dei Vikinghi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Dialogo della divina Provvidenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl catechismo maggiore di San Pio X Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHieronymus Bosch. Insigne pittore nel crepuscolo del Medio Evo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie Napoletane di Cucina, di Vizi e di Virtù Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni