Quesiti ufficiali Concorso 1148 agenti Polizia: Tutti i quesiti ufficiali della prova scritta di selezione con la risposta esatta
Di P. Sarri
()
Info su questo ebook
Studia e impara a memoria le risposte esatte della banca dati ufficiale di quesiti da cui verranno estratti i quiz della prova scritta d'esame.
Indice:
Educazione civica
Geografia
Lingua inglese
Letteratura
Matematica
Lingua italiana
Geometria
Scienze
Storia
Tecnologia
Correlato a Quesiti ufficiali Concorso 1148 agenti Polizia
Recensioni su Quesiti ufficiali Concorso 1148 agenti Polizia
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Quesiti ufficiali Concorso 1148 agenti Polizia - P. Sarri
Indice
Educazione civica
I capaci e i meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi
: dove sta scritta questa affermazione? Nella Costituzione Italiana
Il Presidente della Repubblica può rifiutarsi più di una volta di promulgare una legge, rimandandola continuamente all'esame delle Camere
: questa affermazione è vera? No
La FAO, (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura) ha duplice sede a Firenze e San Francisco
. Questa affermazione è: Falsa
La Repubblica riconosce alla famiglia il ruolo di aggregatore sociale, in quanto società perpetua fondato sul rispetto e l 'amore.
. Secondo quanto riporta l'art. 29 della Costituzione, questa affermazione è: Falsa
La Repubblica tutela la salute ... e garantisce cure gratuite ... a tutti i cittadini
in quale dei seguenti articoli della Costituzione è riportata questa frase? Art.32
La scuola è aperta a tutti
in quale dei seguenti articoli della Costituzione è riportata questa frase? Art.34
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione
in quale dei seguenti articoli della Costituzione è riportata questa frase? Art. 21
E' ammessa in Italia la pena di morte? No
A chi appartiene il potere esecutivo nel sistema costituzionale italiano? Al Governo
A chi appartiene il potere esecutivo nel sistema costituzionale italiano? Al Governo
A chi appartiene in Italia la sovranità? Al popolo
A chi sono riservati i più alti gradi negli studi secondo l'art 34 della Costituzione? Ai capaci e meritevoli
A cosa ci si riferisce quando si parla di morti bianche
? Alle morti negli incidenti sul lavoro
A norma della Costituzione italiana, per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale, tutti i cittadini hanno diritto di: associarsi liberamente in partiti
A norma della Costituzione italiana, quando il Governo adotta un provvedimento provvisorio avente forza di legge, per casi straordinari di necessità e urgenza, questo deve essere presentato per la conversione alle Camere: il giorno stesso
A norma della Costituzione italiana, sono elettori: tutti i cittadini che abbiano raggiunto la maggiore età
A norma della Costituzione, devono contribuire alle spese pubbliche: tutti i cittadini in ragione della loro capacità contributiva
A norma della Costituzione, l'istruzione inferiore: è obbligatoria e gratuita
A norma della sua Costituzione, l'Italia: promuove le organizzazioni internazionali rivolte ad assicurare la pace e la giustizia tra le nazioni
A norma dell'art. 3 della Costituzione, ad essere eguali davanti alla legge sono: tutti i cittadini
A quale carica istituzionale non si accede per elezione diretta? Presidente della Repubblica
A quale dei seguenti organi delle Nazioni Unite è concesso di adottare misure di sicurezza implicanti l'uso della forza armata? Consiglio di Sicurezza
A quale età si può votare in Italia? A 18 anni per tutte le votazioni ma non per votare il Senato per cui servono 25 anni
A quale età si può votare in Italia? A 18 anni per tutte le votazioni ma non per votare il Senato per cui servono 25 anni
A quale Paese europeo appartiene la prima Dichiarazione dei Diritti dell'Uomo e del Cittadino? Francia
A seguito di sfiducia delle Camere, le dimissioni del Governo sono: obbligatorie.
Ai fini dell'assunzione, è concesso al datore di lavoro effettuare indagini sulle opinioni politiche, religiose o sindacali dei lavoratori? No, in nessun caso, neanche nel corso dello svolgimento del rapporto di lavoro
Ai militari di carriera in servizio attivo: Possono, con legge, essere imposte limitazioni al diritto di iscriversi ai partiti politici
Ai sensi della Costituzione, l'organizzazione sindacale è libera? Sì, sempre
Ai sensi della Costituzione, se una proposta di legge del Governo ottiene il voto contrario di entrambe le Camere, il Governo: non è tenuto a dimettersi
Ai sensi dell'art. 11 della Costituzione, l'Italia: consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni.
Ai sensi dell'art. 2 della Costituzione i diritti inviolabili dell'uomo sono: riconosciuti e garantiti dalla Repubblica
Ai sensi dell'art. 30 della Costituzione, è dovere e diritto dei genitori: mantenere, istruire ed educare i figli, anche se nati fuori del matrimonio.
Ai sensi dell'art. 82 Cost. ciascuna Camera può disporre inchieste: su materie di pubblico interesse
Ai sensi dell'articolo 24 della Costituzione italiana, è falso affermare che: la riparazione degli errori giudiziari non può essere regolata per legge
Al CNEL (Consiglio Nazionale dell'economia e del lavoro), organo di consulenza ai sensi dell'art. 99 della Costituzione, spetta il compito: di esprimere pareri non aventi valore obbligatorio o vincolante su richiesta del Governo, delle Camere e delle Regioni, nonché di contribuire alla elaborazione di progetti di di legge nel campo economico e sociale
Al Consiglio europeo di Nizza, nel dicembre del 2000 è stata proclamata ... la Carta dei Diritti fondamentali dell'Unione europea
Al Parlamento europeo spettano anche funzioni di controllo? Si
Alle riunioni del Consiglio dei Ministri partecipano: il Capo del Governo e i Ministri, compresi quelli senza portafoglio, alla presenza dei Presidenti delle Regioni interessate in caso di deliberazioni relative ad argomenti di loro specifico interesse
Amnesty International ottenne il Premio Nobel per la pace nel: 1977
Amnesty International si propone di non combattere le violazioni dei diritti dell'uomo compiute da governi, da organi che ne dipendano e da singoli funzionari che abusino dei loro poteri: questa affermazione è: Falsa
Attraverso la realizzazione del mercato unico, i cittadini godono di una serie di diritti di carattere generale in diversi settori. Quale dei seguenti fa parte di questi settori? La libera circolazione dei beni e dei servizi
Camera e Senato, nell'ordinamento italiano, sono su un piano di assoluta parità? Si
Camera e Senato: hanno funzioni uguali e il governo deve avere la maggioranza in entrambe
Che cos 'è l'indulto? Un provvedimento di clemenza a carattere generale con cui viene condonata in tutto o in parte la pena inflitta per un reato
Che cos 'è un decreto legislativo? Un decreto emanato dal Governo, su legge di delega del Parlamento, avente valore di legge
Che cos'è il Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro? Un organo di consulenza per le Camere e il Governo
Che cos'è il territorio di uno Stato? E' lo spazio in cui valgono le leggi dello stato
Che cos'è la Corte dei Conti? Un organo di controllo dello Stato, di rilievo costituzionale
Che cos'è la NATO? E' un'organizzazione internazionale creata per la collaborazione nella difesa
Che cos'è l'ISTAT? Un ente di ricerca pubblico
Che cosa è l'indulto? Una misura che condona in tutto o in parte la pena
Che cosa indica l'acronimo FMI? Fondo Monetario Internazionale
Che cosa si intende per aspettativa
? La sospensione dell'obbligo dell'impiegato di prestare servizio e di esercitare le funzioni connesse all'ufficio cui è addetto
Che cosa significa approvazione a maggioranza assoluta Approvazione intervenuta con il voto favorevole della metà più uno dei componenti l'organo.
Che cosa significa la sigla CRI? Croce Rossa Italiana
Che genere di organo è il Segretariato generale dell'ONU? Amministrativo
Che tipo di contratti sono i contratti collettivi? Contratti che stabiliscono le condizioni dei lavoratori a seconda delle categorie
Che tipo di organizzazione è Amnesty International? Non governativa
Che tipo di rapporto lega il Governo alle Camere? Rapporto di fiducia
Chi è al capo della giunta nei comuni? Il sindaco
Chi è definito dalla Costituzione Capo dello Stato? Il Presidente della Repubblica
Chi è il Ministro degli Affari Esteri? Angelino Alfano
Chi è il Presidente del Consiglio? Paolo Gentiloni
Chi è il presidente del Parlamento Europeo? Antonio Tajani
Chi è il Presidente della Repubblica? Sergio Mattarella
Chi è responsabile degli atti di ogni singolo dicastero? Il ministro competente
Chi è rimasto vittima di un errore giudiziario può essere risarcito a spese dello Stato italiano? Sì, ma è la legge a determinare le condizioni e i modi di riparazione
Chi è, in Italia, il Capo del Governo? Il Presidente del Consiglio dei ministri
Chi approva ogni anno i bilanci presentati dal Governo? Le Camere
Chi assume la decisione di trasferire un magistrato? Il Consiglio superiore della Magistratura
Chi conferisce le onorificenze della Repubblica? Il Presidente della Repubblica
Chi convoca il Consiglio dei Ministri? Il Presidente del Consiglio dei Ministri.
Chi decide l 'incostituzionalità delle leggi? La Corte Costituzionale
Chi determina le attribuzioni dei ministeri? La legge
Chi dirige la politica generale del Governo? Il Presidente del Consiglio
Chi elegge i delegati delle Regioni che partecipano all'elezione del Presidente della Repubblica? I Consigli regionali
Chi esercita le funzioni del Presidente della Repubblica quando questi non può adempierle? Il Presidente del Senato
Chi firmò i Trattati di Roma per l'Italia? Antonio Segni/Gaetano Martino
Chi giudica la legittimità costituzionale delle leggi? La Corte costituzionale
Chi giudica sulle accuse promosse contro il Presidente della Repubblica? La Corte Costituzionale in composizione integrata
Chi ha il compito di assistere e difendere lo Stato in giudizio? L'Avvocatura dello Stato
Chi ha il potere di proporre leggi al Parlamento? Ogni membro del Parlamento, il Governo e il popolo
Chi ha il potere esecutivo? Il governo
Chi ha più poteri secondo la Costituzione italiana? Il Presidente della Repubblica
Chi ha più poteri secondo la Costituzione? Il Presidente della Repubblica
Chi ha realizzato lo Statuto dei lavoratori? Gino Giugni e Giacomo Brodolini
Chi non collaborò alla stesura del MANIFESTO DI VENTOTENE
? Jean Monnet
Chi presenta alle camere ogni anno il bilancio dello Stato? Il Governo
Chi può concedere la grazia? Il Presidente della Repubblica
Chi può essere eletto senatore? I cittadini che abbiano compiuto 40 anni d'età
Chi può essere privato della cittadinanza per motivi politici? Nessuno
Ciascun Ministro può essere coadiuvato: Da più sottosegretari che da lui ricevono apposite deleghe per l'esercizio delle loro funzioni
Ciascuna Camera può creare commissioni d'inchieste su materie di pubblico interesse
Come definisce il voto la Costituzione italiana? Un dovere civico.
Come può avvenire il recesso del contratto di lavoro? Con opportuno preavviso
Come si è concluso il referendum del 2003, che prevedeva di estendere le garanzie dell'articolo 18 ai lavoratori presso le aziende con meno di 15 dipendenti? Non è stato raggiunto il quorum
Come si accede, di regola, agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni italiane? Mediante concorso
Come si chiama il fondo internazionale preposto alle emergenze per l'infanzia? UNICEF
Come si chiama il periodo dei lavori parlamentari compreso fra le elezioni e lo scioglimento della Camera dei Deputati? Legislatura
Come si chiamano gli atti adottati dal Governo su delega delle Camere? Decreti legislativi
Come si definisce il sistema politico nel quale vi sono più partiti? Pluripartitismo
Come si esprime la Costituzione in merito alla pena di morte? Non è ammessa la pena di morte, se non nei casi previsti dalle leggi militari di guerra
Come sono regolati i rapporti tra lo Stato italiano e le confessioni religiose diverse da quella cattolica? Per legge, sulla base di intese Con le relative rappresentanze
Con il termine cittadinanza
si intende un insieme di diritti civile, politici e sociali, ai quali sono connessi vari doveri: questa affermazione è vera? Si
Con quale altra carica è compatibile l'ufficio di Presidente della Repubblica? Con nessuna
Cos 'è il diritto di asilo? Il diritto a essere accolti nel territorio della Repubblica italiana per cittadini stranieri ai quali sia impedito nel loro Paese l'effettivo esercizio delle libertà
Cos'è l'esproprio"? La privazione della proprietà di un singolo a vantaggio della collettività
Cos'è l'UNESCO? L'Organizzazione scientifica, culturale ed educativa dell'ONU
Cosa afferma la Costituzione a proposito della donna lavoratrice? Le donne hanno diritto ad un trattamento speciale in caso di maternità
Cosa definisce il termine interculturalità
? Indica conoscenza e scambi reciproci, con conseguente arricchimento culturale sia dei singoli gruppi, sia della società in generale
Cosa definisce il termine multiculturalità
? Una situazione statica, di semplice convivenza tra gruppi di diversa origine
Cosa indica il filo spinato nel logo di Amnesty International? La recinzione di un campo di prigionia
Cosa indica il prodotto interno lordo (PIL)? Il valore totale della produzione di oggetti e servizi che ogni Paese effettua in Un anno
Cosa indica la sigla ICI? Imposta comunale sugli immobili
Cosa indica la sigla UNECE? Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite
Cosa indica l'acronimo CNR? Consiglio Nazionale delle Ricerche
Cosa prevede la Convenzione di Schengen? L'abolizione delle frontiere interne e la libera circolazione delle persone negli Stati firmatari, composti da Paesi membri dell'Unione Europea e alcuni Paesi non membri
Cosa si intende con il termine multiculturalità? La realtà sociale caratterizzata da diverse culture che coesistono insieme
Cosa si intende con popolazione? Tutti coloro che si trovano nello stato
Cosa si intende per settore economico primario
in riferimento alle attività produttive di una regione? L'attività di raccolta delle materie prime della terra e cioè delle attività agricole, allevamento, pesca, delle attività estrattive e di silvicoltura
Cosa si intende per Assemblea Costituente della Repubblica Italiana? L'organo legislativo elettivo preposto alla stesura della Costituzione della Repubblica Italiana
Cosa si intende per diritto elettorale passivo? Il diritto di essere eletti
Cosa si intende per legislatura? Il periodo di durata effettiva del mandato parlamentare
Cosa sono le autonomie locali riconosciute dalla Repubblica? Le amministrazioni regionali, provinciali e comunali
Cosa studia la demografia
? Lo stato e lo sviluppo di una popolazione da un punto di vista statistico
Cosa successe il 2 Giugno 1946? Gli italiani votarono al referendum per scegliere tra monarchia e repubblica
Da chi è accordata o revocata la fiducia del Governo? Da ciascuna Camera del Parlamento
Da chi è composto il Consiglio Nazionale dell'Economia e del lavoro? Da esperti e rappresentanti delle categorie produttive
Da chi fu scritto Fratelli d'Italia
? Goffredo Mameli
Da chi sono presieduti la Camera e il Senato? Da due presidenti, ognuno eletto dalla rispettiva Camera
Da chi vengono eletti gli amministratori locali? Dai cittadini
Da quanti giudici è composta la Corte costituzionale? 15
Da quanti membri è composto il Parlamento Europeo? 751
Da quanti membri è composto il Senato? 315 senatori
Dal punto di vista giuridico l'Italia è: una repubblica democratica parlamentare
Di cosa parla l'articolo 2 dello Statuto dei lavoratori? La presenza delle guardie giurate
Di quanti membri si compone la Camera dei deputati? 630
Di quanti membri si compone la Camera dei deputati? 630
Dove è situata la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo? A Strasburgo
Dove ha sede il Parlamento Europeo? Bruxelles, Strasburgo e Lussemburgo
Dove ha sede la Commissione Europea? Bruxelles
Dove risiede il Presidente della Repubblica per tutto il periodo in cui resta in carica? Palazzo del Quirinale
Dove si trova il Ministero degli affari esteri? Montecitorio
Dove si trova il quartier generale della FAO? Roma
Dove si trova la corte penale internazionale? All'Aia nei Paesi Bassi
Dove si trova la frase: L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro
? Nella costituzione
E ammessa la tutela giurisdizionale nei confronti degli atti della pubblica amministrazione? Si, sempre
E' ammessa l'estradizione dello straniero? Si, ma non per reati politici
E' corretto affermare che il Presidente della Repubblica conferisce le onorificenze della Repubblica? Si
E' corretto affermare che la Camera dei deputati è eletta per 7 anni? No, è eletta per 5 anni
E' corretto affermare che le leggi sono promulgate dal Parlamento? No, sono promulgate dal Presidente della Repubblica
E' corretto affermare che non spetta al Presidente della Repubblica: Votare per il nuovo Parlamento
E' definito Profugo
: chi fa parte di un gruppo di persone in fuga dal proprio stato per ragioni politiche, religiose, razziali o per calamità naturali
E' possibile istituire giudici speciali o straordinari? No, mai
E. ammessa l'estradizione per reati politici? No.
Entro quale termine dalla sua formazione il Governo deve ottenere fiducia delle Camere? 10 giorni
Esiste il dovere di fedeltà alla Repubblica italiana? Sì
Esiste una norma costituzionale italiana che prevede la protezione della donna lavoratrice? Sì, afferma che la donna ha gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni che spettano al lavoratore
Esiste una responsabilità civile del giudice per i propri errori? Si
Gli eurodeputati più numerosi sono: Tedeschi
Gli ex Presidenti della Repubblica sono di diritto: senatori a vita
Gli organi del Comune sono tre, quale non ne fa parte? Il Presidente
Gli organi della Provincia sono tre, quale non ne fa parte? Il Sindaco
Gli stranieri possono essere eletti parlamentari? No
Gli stranieri presenti nel territorio della Repubblica italiana godono dei diritti civili? Solo se regolarmente soggiornanti in Italia
Hanno diritto di voto: tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno compiuto 18 anni
I cittadini disabili: hanno diritto all'assistenza pubblica
I cittadini italiani sono liberi di uscire dal territorio nazionale? Sì, salvo gli obblighi della legge
I cittadini possono presentare alle Camere progetti di legge? Sì, mediante la proposta, da parte di almeno cinquantamila elettori, di un progetto redatto in articoli
I conflitti di attribuzione tra lo Stato e le Regioni sono giudicati: Dalla Corte costituzionale
I consiglieri regionali godono di immunità: si
I decreti legge sono emessi: dal Governo
I diritti e i doveri del nucleo familiare sono: sanciti dalla Costituzione, dal codice civile e dalle leggi speciali in materia
I diritti naturali vengono riconosciuti: a tutti gli individui, essendo fondati SU norme immutabili ed universali che impongono al singolo determinati doveri e nel contempo gli garantiscono l'esercizio di determinati diritti inviolabili ed inseparabili dalla natura umana
I doveri di solidarietà economica, politica e sociale sono qualificati dall'art. 2 della Costituzione italiana come doveri: inderogabili
I figli minori nei confronti dei genitori hanno: diritti e doveri
I giudici possono essere dispensati dal servizio? Si, ma solo con una decisione del Consiglio superiore della magistratura
I limiti massimi della carcerazione preventiva sono stabiliti: dalle leggi
I magistrati si distinguono fra loro soltanto per: diversità di funzioni
I membri del CSM possono essere iscritti agli albi professionali? No, finché sono in carica
I membri della Commissione europea sono: 28, uno per ogni Stato membro
I Ministri devono prestare giuramento? Sì, nelle mani del Presidente della Repubblica
I ministri sono nominati: dal Presidente della Repubblica
I parlamentari possono essere sottoposti a limitazioni della libertà personale? Solo previa autorizzazione della Camera di appartenenza
I parlamentari possono presentare proposte di legge? Sì, ogni parlamentare può proporre proposte di legge
I partiti politici si configurano come: associazioni non riconosciute.
I poteri del Presidente della Repubblica possono essere prorogati? Si, nel caso in cui per la nuova elezione si debba attendere che si riuniscano le nuove Camere
I provvedimenti giurisdizionali devono essere: motivati
I provvedimenti in materia di perquisizione o detenzione adottati dall'autorità di pubblica sicurezza devono essere convalidati dall'autorità giudiziaria entro: 96 ore dall'adozione del provvedimento
I pubblici impiegati sono al servizio esclusivo: della Nazione
I pubblici impiegati sono: al servizio esclusivo della Nazione
I pubblici impiegati, se sono membri del Parlamento, possono conseguire promozioni solo per: anzianità
I pubblici uffici sono organizzati: secondo disposizioni di legge
I rapporti tra i coniugi sono regolati da quale principio? L'assoluta uguaglianza di diritti e doveri tra marito e moglie
I rapporti tra le confessioni religiose diverse da quella cattolica e lo Stato sono regolati: per legge, sulla base di intese Con le relative rappresentanze
I Rapporti tra lo Stato e la Chiesa cattolica sono regolati: dai Patti Lateranensi
I reati ministeriali sono: i reati commessi da membri del Governo nell'esercizio delle loro funzioni
I senatori a vita sono nominati dal: Presidente della Repubblica
I senatori sono eletti da tutti gli elettori che hanno superato: 25 anni
I singoli Ministeri possono essere organizzati in: Dipartimenti
Il 20 novembre è una data importante perché si celebra: la giornata Internazionale per i Diritti del Fanciullo
Il 25 marzo 1957 rappresenta una data importante perché: Nasce la Comunità Economica Europea
Il 25 marzo si celebrano i 60 anni dei Trattati di Roma, considerati l'atto di nascita dell'Unione Europea. Che, tuttavia, a quel tempo non si chiamava ancora così. Qual era il nome della nascente organizzazione? Comunità economica europea
Il bicameralismo è: l'organizzazione dello Stato in cui il parlamento è formato da due camere
Il Bicameralismo in cui le due Camere svolgono le medesime funzioni può essere definito: perfetto
Il capo del governo in Italia è: il Primo Ministro o Presidente del Consiglio
Il comando delle Forze Armate spetta al: presidente della repubblica
Il comitato internazionale della Croce Rossa è attivo dall'anno... 1863
Il compenso dovuto ad un lavoratore deve: permettere al lavoratore di mantenere se stesso e la famiglia
Il Comune nella sua veste di ente pubblico territoriale autonomo: rappresenta la collettività
Il concorso alle spese pubbliche fa parte dei doveri elencati costituzionalmente? Si
Il Consiglio comunale viene eletto dai cittadini ogni: 5 anni
Il Consiglio dei Ministri è: un organo costituzionale dotato di poteri deliberativi
Il Consiglio d'Europa a Strasburgo nel 1989 evidenzia le relazioni ed i processi che si stabiliscono tra soggetti o gruppi appartenenti a culture ed etnie diverse. In tale contesto, cosa vuole affermare il Consiglio europeo? La necessità di dover adattare l'insegnamento alle nuove esigenze imposte dal contesto multietnico, pluriculturale e pluriconfessionale della società
Il Consiglio di Stato è: un organo di giustizia amministrativa
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche è un organo statale: dotato di personalità giuridica di diritto pubblico e di un ordinamento autonomo
Il Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro è composto da: esperti e rappresentanti delle categorie produttive
Il Consiglio Superiore della Magistratura è presieduto: dal Presidente della Repubblica
Il decreto-legge è: atto normativo emanato dal Governo, poi convertito in legge dal Parlamento
Il diritto è la regola dell'uomo che vive in società con i suoi simili: di conseguenza quale è la differenza tra diritto e morale? Le norme morali, che costituiscono la morale, provengono dai comandi della coscienza individuale, e hanno carattere soggettivo. L'insieme delle regole giuridiche che costituiscono il diritto hanno una natura intersoggettiva e riguardano l'interazione tra molteplici soggetti.
Il diritto è la regola dell'uomo che vive in società con i suoi simili: di conseguenza, quale è la differenza tra diritto e religione? La religione è l'insieme delle regole che disciplinano i rapporti tra Dio e l'uomo. Il diritto è l'insieme delle regole giuridiche che costituisce l'ordinamento giuridico di uno Stato
Il diritto al lavoro viene riconosciuto: a tutti i cittadini italiani
Il diritto dei lavoratori infortunati ad ottenere i mezzi adeguati per le loro esigenze di vita: è un diritto sociale
Il diritto del lavoro è una branca del: diritto privato
Il diritto elettorale passivo per il Senato è riservato a: i cittadini che abbiano superato i 40 anni d'età
Il diritto elettorale passivo per la Camera dei deputati è riservato a: i cittadini che abbiano compiuto i 25 anni d'età
Il Governo può presentare alle Camere proposte di legge? Si, sempre
Il Governo può presentare disegni di legge alle Camere? Si, sempre
Il Governo, per rimanere in carica, deve avere: la fiducia delle Camere
Il Governo: deve avere fiducia delle Camere
Il lavoro minorile è: tutelato con speciali norme
Il lavoro subordinato: In dica un rapporto di lavoro nel quale il lavoratore cede il proprio lavoro manuale ed intellettuale ad un datore di lavoro in cambio di una retribuzione monetaria
Il matrimonio tra persone dello stesso sesso in Italia: non è previsto
Il numero dei ministeri è determinato: dalle leggi
Il parere del Consiglio di Stato sui regolamenti governativi deve essere espresso entro: 45 giorni
Il Parlamento è eletto per: cinque anni.
Il Parlamento italiano è costituito da? Camera dei deputati e Sanato
Il Parlamento italiano è sorto nel 1861 sul modello del parlamento istituito nel 1848, nel Regno ai Piemonte e Sardegna, dallo Statuto albertino: questa affermazione è? Vera
Il Parlamento italiano si compone: della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica
Il Patto Atlantico diede vita: alla Nato
Il popolo esercita, nelle forme e nei limiti previsti dalla stessa Costituzione: la sovranità
Il popolo può partecipare direttamente all'amministrazione della giustizia? Si, nei modi stabiliti dalla legge
Il potere di rinvio delle leggi alle Camere spetta: al Presidente della Repubblica, che svolge un controllo di legittimità formale e sostanziale dell'atto
Il potere elettorale attivo per il Senato è riservato a: i cittadini che abbiano compiuto i 25 anni d'età