Dove I Tuoi Passi E I Venti Ti Portano
Di aavv
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Aavv
Sarai i miei occhi: Storie di un legame unico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuaderni Amerini n°7 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni22 Pensieri: Numero Speciale - Agosto 2017 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Dove I Tuoi Passi E I Venti Ti Portano
Categorie correlate
Recensioni su Dove I Tuoi Passi E I Venti Ti Portano
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Dove I Tuoi Passi E I Venti Ti Portano - aavv
Albatros
Nuove Voci
Ebook
© 2017 Gruppo Albatros Il Filo S.r.l. | Roma
www.gruppoalbatrosilfilo.it
ISBN 978-88-567-8360-5
I edizione elettronica giugno 2017
presentazione
Molti sono i poeti che si sono cimentati in questa V edizione del Premio Internazionale Orazio
.
Duecento e più, sono state le "creazioni" che hanno trovato luce e giunte alla Giuria, presieduta dalla Candidata Nobel alla Letteratura Poetessa Márcia Theóphilo, affiancata da poeti d’eccezione quali Sonia Govannetti e Paolo Cordaro che, personalmente, ammiro e ringrazio per dare lustro a questa espressione dell’Associazione Culturale ARCOBALENO di Tivoli Terme.
È appassionante "ascoltare" le sensazioni nella traccia di ogni singolo racconto che, collegando i cinque sensi, portano a dilatare la divina interiorità del lettore, alla conoscenza di sé ed alla relazione positiva nei confronti degli altri.
Altrettanto positivo è il mio pensiero riguardo lo spessore e la bravura dei poeti in erba che hanno saputo suscitare, nella loro semplicità, quelle vaporose sensazioni tanto care a chi è amante della gioia sincera.
Tivoli Terme, 6 marzo 2017
Luigi Abbenante
Presidente dell’Associazione ARCOBALENO
TIVOLI TERME (Roma)
SEZIONE INTERNAZIONALE
COME FRONDE
Si risveglia il tempo e passa tra i sassi
che scrivono d’ombra i segni della sera
ritorna da lontano il suono dei passi
che hanno lasciato la loro primavera;
scorre la vita nell’acqua del torrente
e agli uomini sempre svela un segreto
ha bagliori d’alba e non s’arrende
la riva che veglia da secoli il suo greto.
Dall’alto il borgo guarda la sua valle
s’intride di vita nelle sere d’estate,
poi piange e