Il Maestro interiore
()
Info su questo ebook
Il De Magistro è uno degli ultimi scritti di Agostino in forma di dialogo, una delle ultime occasioni in cui viene utilizzato il metodo dialettico per la formazione della persona, che gli derivava dalla sua formazione platonica. Vengono trattati sostanzialmente due temi, strettamente connessi tra loro: da un lato il rapporto tra i segni e i significati (un tema tipico di quella che oggi chiamiamo filosofia del linguaggio) e dall'altro la natura dell'apprendere e dell'insegnare. Più esattamente viene discusso chi può insegnare, chi è il maestro, e, affrontando un tema chiaramente pedagogico, se si può apprendere da un altro.
Leggi altro di Agostino Da Ippona
De civitate Dei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe confessioni di Sant'Agostino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Il Maestro interiore
Ebook correlati
Filosofia in sintesi, anno quinto Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Ricercatori di infinito: La meditazione laboratorio di trascendenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEseguire l’inatteso. Ontologia della musica e improvvisazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLacan e la musicoterapia Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Logica e conoscenza scientifica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMondo matematica terza guida su concetti della scuola primaria - coding Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicerche semiotiche 1: Il tema trascendentale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La Verità dei Tempi: RTeorie del Complotto e Miti Contemporanei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSfaccettature poetiche esistenziali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProverbi arabi: Tradizione, filosofia, umanità e saggezza del mondo arabo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVirus Report Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo Psiconauta Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Diventi quello che pensi: Pensiero e volontà, forze plasticizzanti e organizzanti E-book
Diventi quello che pensi: Pensiero e volontà, forze plasticizzanti e organizzanti
diErnesto BozzanoValutazione: 5 su 5 stelle5/5Filosofia del fascino Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La Società della Verità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniÉmile Zola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl darsi dell'origine nell'esperienza sociale e religiosa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa verità oltre la foresta del linguaggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Sovrappensiero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPatria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrattato sulla fermentazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre la conoscenza. Il pensiero metaformale di Guido Calogero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHenri Bergson: a cura di Italo Francesco Baldo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa riflessione pro-VOCATA Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe logiche di Frank Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBacone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApproccio Integrato: Edizione Integrale. Aggiornata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’origine della violenza e della paura.: Commento a Lucrezio, De rerum natura 5, 1105-1349 E-book
L’origine della violenza e della paura.: Commento a Lucrezio, De rerum natura 5, 1105-1349
diNicoletta BrunoValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl canto del cinema Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIncheapit #1 - Maya Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
I Metaprogrammi: via da e verso: Ogni pensiero e ogni azione individuale è ispirata da una motivazione e guidata da un programma strategico (metaprogramma). Comprendendo il programma strategico nostro e di chi ci circonda, possiamo cogliere le abitudini che ci condizionano. Capiamo... Episodio podcast
I Metaprogrammi: via da e verso: Ogni pensiero e ogni azione individuale è ispirata da una motivazione e guidata da un programma strategico (metaprogramma). Comprendendo il programma strategico nostro e di chi ci circonda, possiamo cogliere le abitudini che ci condizionano. Capiamo...
diParole e salute0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp #10 - Finanza comportamentale, Il bias di conferma: Sai che ogni azioni, razionale o irrazionale, che compi è diretta da una forma di bias cognitivo? Sembrerà assurdo, ma è così. Noi non siamo quasi mai in controllo delle nostre azioni. Ciò, seriamente importante nella vita di tutti i giorni, è... Episodio podcast
Ep #10 - Finanza comportamentale, Il bias di conferma: Sai che ogni azioni, razionale o irrazionale, che compi è diretta da una forma di bias cognitivo? Sembrerà assurdo, ma è così. Noi non siamo quasi mai in controllo delle nostre azioni. Ciò, seriamente importante nella vita di tutti i giorni, è...
diInvestire Semplicemente0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 14 | Isaac Newton: di Massimo Temporelli | In questa nuova puntata andiamo a scoprire la vita e le opere di uno dei più grandi scienziati della Storia, forse il più grande: burbero, solitario e attaccabrighe, pragmatico ma anche capace di immaginare oltre i confini... Episodio podcast
Ep. 14 | Isaac Newton: di Massimo Temporelli | In questa nuova puntata andiamo a scoprire la vita e le opere di uno dei più grandi scienziati della Storia, forse il più grande: burbero, solitario e attaccabrighe, pragmatico ma anche capace di immaginare oltre i confini...
diThe Real Genius0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRicominciare dopo una sconfitta - Umberto Galimberti: Umberto Galimberti ci spiega come ricominciare dopo una sconfitta con un interessante confronto tra il nichilismo attivo e passivo, durante l'intervista in occasione dell'evento di "Dialoghi dell'anima dell'educazione". Il segreto, secondo... Episodio podcast
Ricominciare dopo una sconfitta - Umberto Galimberti: Umberto Galimberti ci spiega come ricominciare dopo una sconfitta con un interessante confronto tra il nichilismo attivo e passivo, durante l'intervista in occasione dell'evento di "Dialoghi dell'anima dell'educazione". Il segreto, secondo...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 02 | Niccolò Machiavelli - seconda parte: di Gianluca Briguglia "Se un principe vuole durare, è necessario che impari a non essere buono, per poi servirsi o meno di questa possibilità, a seconda della necessità”: continua il viaggio attraverso la vita e il pensiero di Niccolò Machiavelli,... Episodio podcast
Ep. 02 | Niccolò Machiavelli - seconda parte: di Gianluca Briguglia "Se un principe vuole durare, è necessario che impari a non essere buono, per poi servirsi o meno di questa possibilità, a seconda della necessità”: continua il viaggio attraverso la vita e il pensiero di Niccolò Machiavelli,...
diBestiario politico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoProfezie che si autoavverano - Quando il futuro determina il presente: Le profezie che si autoavverano sottolineano il ruolo che il futuro ha sul nostro presente, che è per altro ad oggi un tema troppo sottovalutato in psicologia. Il rischio di soffermarsi troppo sul passato è, a mio avviso, di trascurare l'influenza che... Episodio podcast
Profezie che si autoavverano - Quando il futuro determina il presente: Le profezie che si autoavverano sottolineano il ruolo che il futuro ha sul nostro presente, che è per altro ad oggi un tema troppo sottovalutato in psicologia. Il rischio di soffermarsi troppo sul passato è, a mio avviso, di trascurare l'influenza che...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLinea Osservatorio: scopriamo le soluzioni di Digital Tree - #240: Linea Osservatorio: scopriamo le soluzioni di Digital Tree 1. Digital Tree è un habitat di formazione per managers italiani, prossimi Leader dell'Intelligenza Artificiale 2. Digital Tree concentra all’interno del suo habitat di incubazione... Episodio podcast
Linea Osservatorio: scopriamo le soluzioni di Digital Tree - #240: Linea Osservatorio: scopriamo le soluzioni di Digital Tree 1. Digital Tree è un habitat di formazione per managers italiani, prossimi Leader dell'Intelligenza Artificiale 2. Digital Tree concentra all’interno del suo habitat di incubazione...
diIntelligenza Artificiale Spiegata Semplice0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl selfie di Apuleio 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoOliviero Toscani e Patrizia Asproni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro, per... Episodio podcast
Oliviero Toscani e Patrizia Asproni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro, per...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento43. Come instaurare un dialogo fra stakeholder di natura diversa – con Alessandro Longoni, Head di Fintech District Episodio podcast
43. Come instaurare un dialogo fra stakeholder di natura diversa – con Alessandro Longoni, Head di Fintech District
diAtomi & Bit, di Andrea Latino e Manageritalia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIT107: Un’avventura di libertà: il Conte di Montecrypto: La libertà è un’avventura, ripete spesso Leonardo Facco autore de Il Conte di Montecrypto, un libro che non a caso è innanzitutto un’avventura di libertà. In questa puntata Leonardo, già ospite delle puntate 5 e 65, Episodio podcast
IT107: Un’avventura di libertà: il Conte di Montecrypto: La libertà è un’avventura, ripete spesso Leonardo Facco autore de Il Conte di Montecrypto, un libro che non a caso è innanzitutto un’avventura di libertà. In questa puntata Leonardo, già ospite delle puntate 5 e 65,
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRapporti sociali ed emozioni nell'età della tecnica - Intervista a Umberto Galimberti: Il modo in cui viviamo i rapporti sociali e le nostre emozioni è profondamente cambiato nell'età tecnica. In questa intervista Umberto Galimberti spiega come razionalità, efficienza e produttività abbiano di fatto trasformato la nostra quotidianità in... Episodio podcast
Rapporti sociali ed emozioni nell'età della tecnica - Intervista a Umberto Galimberti: Il modo in cui viviamo i rapporti sociali e le nostre emozioni è profondamente cambiato nell'età tecnica. In questa intervista Umberto Galimberti spiega come razionalità, efficienza e produttività abbiano di fatto trasformato la nostra quotidianità in...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento44. Come investire nel Deep Tech – con Matteo Elli, Co-Founder e Managing Partner Pariter Partners Episodio podcast
44. Come investire nel Deep Tech – con Matteo Elli, Co-Founder e Managing Partner Pariter Partners
diAtomi & Bit, di Andrea Latino e Manageritalia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPensiero del giorno: La fantasia tanto più è robusta, Giambattista Vico Episodio podcast
Pensiero del giorno: La fantasia tanto più è robusta, Giambattista Vico
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSalute e Psicologia: l'ingrediente segreto per una vita appagante: Esiste una ricetta universale per vivere una vita appagante? Probabilmente no, ma c'è un ingrediente segreto che a detta di quasi tutti gli articoli scientifici, filosofici e religiosi, rende la vita ricca e meritevole di essere vissuta. Episodio podcast
Salute e Psicologia: l'ingrediente segreto per una vita appagante: Esiste una ricetta universale per vivere una vita appagante? Probabilmente no, ma c'è un ingrediente segreto che a detta di quasi tutti gli articoli scientifici, filosofici e religiosi, rende la vita ricca e meritevole di essere vissuta.
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIT112: L’imprenditore olistico: scienza, prasseologia e metafisica: Unire la scienza delle tecnologie moderne, la logica della scienza dell’azione umana e la conoscenza di se stessi, per formare un imprenditore olistico. Antonio Manno ci parla del suo nuovo progetto The Ark Lab, Episodio podcast
IT112: L’imprenditore olistico: scienza, prasseologia e metafisica: Unire la scienza delle tecnologie moderne, la logica della scienza dell’azione umana e la conoscenza di se stessi, per formare un imprenditore olistico. Antonio Manno ci parla del suo nuovo progetto The Ark Lab,
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGratitudine: cos'è, perché è necessaria e come svilupparla: In genere, quando si sente la parola gratitudine si pensa a quello stato mentale di riconoscenza che si prova verso qualcuno (o verso qualcosa) quando si verificano determinate condizioni. Tuttavia, la gratitudine, non è soltanto un... Episodio podcast
Gratitudine: cos'è, perché è necessaria e come svilupparla: In genere, quando si sente la parola gratitudine si pensa a quello stato mentale di riconoscenza che si prova verso qualcuno (o verso qualcosa) quando si verificano determinate condizioni. Tuttavia, la gratitudine, non è soltanto un...
diModelli di Successo0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe 4 fasi dell'apprendimento e come possono esserci utili: Parliamo positivo e cerchiamo di capire in che fase dell'apprendimento si trova il nostro paziente. Le 4 fasi dell'apprendimento sono: 1) Incompetenza Inconscia: la mente è completamente ignara di una determinata cosa 2) Incompetenza Cosciente: la... Episodio podcast
Le 4 fasi dell'apprendimento e come possono esserci utili: Parliamo positivo e cerchiamo di capire in che fase dell'apprendimento si trova il nostro paziente. Le 4 fasi dell'apprendimento sono: 1) Incompetenza Inconscia: la mente è completamente ignara di una determinata cosa 2) Incompetenza Cosciente: la...
diParole e salute0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome apprendere dagli errori altrui e velocizzare i tuoi risultati: Alcune persone cercano di apprendere nuove informazioni tramite le esperienze (e gli errori) altrui, al fine di trarne un insegnamento e apprendere nuove modalità di risposta a un evento, senza averlo vissuto direttamente. Ciò consente di... Episodio podcast
Come apprendere dagli errori altrui e velocizzare i tuoi risultati: Alcune persone cercano di apprendere nuove informazioni tramite le esperienze (e gli errori) altrui, al fine di trarne un insegnamento e apprendere nuove modalità di risposta a un evento, senza averlo vissuto direttamente. Ciò consente di...
diModelli di Successo0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIT105: La saggezza del Tao e la via indiretta per guadagnare perdendo: Tao essenzialmente vuol dire sentiero, percorso, ed è un sentiero virtuoso per il completamento dell’essere sia sul piano spirituale sia su quello fisico e materiale. Vedremo come il concetto di percorso, e soprattutto quale tipo particolare di percors... Episodio podcast
IT105: La saggezza del Tao e la via indiretta per guadagnare perdendo: Tao essenzialmente vuol dire sentiero, percorso, ed è un sentiero virtuoso per il completamento dell’essere sia sul piano spirituale sia su quello fisico e materiale. Vedremo come il concetto di percorso, e soprattutto quale tipo particolare di percors...
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLuciano Floridi Rosi Sgaravatti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per... Episodio podcast
Luciano Floridi Rosi Sgaravatti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#15 Le regole del Venture Capital con Lorenzo Castelli, Co-Founder Alchimia Investments: Lorenzo ha fondato Alchimia Investments nel 2016 insieme a Paolo Barletta, CEO del Gruppo Barletta e Arsenale Group, società attive nel settore real estate / hospitality di lusso, nonchè ideatore del Myllennium Award - il premio rivolto ai... Episodio podcast
#15 Le regole del Venture Capital con Lorenzo Castelli, Co-Founder Alchimia Investments: Lorenzo ha fondato Alchimia Investments nel 2016 insieme a Paolo Barletta, CEO del Gruppo Barletta e Arsenale Group, società attive nel settore real estate / hospitality di lusso, nonchè ideatore del Myllennium Award - il premio rivolto ai...
diMade IT - Storie di Start Up Innovative0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIT095: Come spiegare l’economia attraverso una matita: Guida alla lettura del libro I Gemelli Tuttle e la matita miracolosa, per spiegare ai bambini, in maniera intelligente e appassionante allo stesso tempo, cosa sia l’Economia, ovvero il processo di scambi volontari che avvengono in società per realizzar... Episodio podcast
IT095: Come spiegare l’economia attraverso una matita: Guida alla lettura del libro I Gemelli Tuttle e la matita miracolosa, per spiegare ai bambini, in maniera intelligente e appassionante allo stesso tempo, cosa sia l’Economia, ovvero il processo di scambi volontari che avvengono in società per realizzar...
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Tuo Nuovo Inizio – Giorno 37. Atonement: Oggi ci dedichiamo all'ascolto delle parole di una grande maestra del Nuovo Pensiero, una pensatrice sofisticata, una donna che ha saputo emanciparsi da sola da tutto e tutti, Helen Wilmans. Le parole di Helen Wilmans che ti proponiamo oggi ci... Episodio podcast
Il Tuo Nuovo Inizio – Giorno 37. Atonement: Oggi ci dedichiamo all'ascolto delle parole di una grande maestra del Nuovo Pensiero, una pensatrice sofisticata, una donna che ha saputo emanciparsi da sola da tutto e tutti, Helen Wilmans. Le parole di Helen Wilmans che ti proponiamo oggi ci...
diCrescita Personale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Tuo Nuovo Inizio – Giorno 36. Autodominio: Oggi ci dedichiamo all'approfondimento di un altro insegnamento da Socrate: l'autodominio. Se la cura dell'anima, il conoscere se stessi è il nostro fine, il mezzo per arrivarci è l'autodominio. Per Socrate l'autodominio è il dominio sulla propria... Episodio podcast
Il Tuo Nuovo Inizio – Giorno 36. Autodominio: Oggi ci dedichiamo all'approfondimento di un altro insegnamento da Socrate: l'autodominio. Se la cura dell'anima, il conoscere se stessi è il nostro fine, il mezzo per arrivarci è l'autodominio. Per Socrate l'autodominio è il dominio sulla propria...
diCrescita Personale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAchille Bonito Oliva - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro, per approfondire questioni auliche ma anche... Episodio podcast
Achille Bonito Oliva - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro, per approfondire questioni auliche ma anche...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoForza di Volontà: La forza di volontà è una facoltà fondamentale dell'essere umano. Pochi sanno tuttavia che essa può crescere ogni giorno dentro di noi. In questo podcast il dr. Gamba spiega degli esercizi utili per lavorare sulla nostra volontà Episodio podcast
Forza di Volontà: La forza di volontà è una facoltà fondamentale dell'essere umano. Pochi sanno tuttavia che essa può crescere ogni giorno dentro di noi. In questo podcast il dr. Gamba spiega degli esercizi utili per lavorare sulla nostra volontà
diPsicologia - Pratica la Mente100%Il 100% ha trovato utile questo documentoArte fuori porta - Arte Sella - a cura di Ofelia Sisca: Arte Sella. Scienza, Natura e Arte, tre mondi e un solo significato, futuro. Il secondo appuntamento ci porta ad Arte Sella, un parco ormai storico nel panorama italiano, che da oltre trent’anni affianca alla tutela del paesaggio la continua... Episodio podcast
Arte fuori porta - Arte Sella - a cura di Ofelia Sisca: Arte Sella. Scienza, Natura e Arte, tre mondi e un solo significato, futuro. Il secondo appuntamento ci porta ad Arte Sella, un parco ormai storico nel panorama italiano, che da oltre trent’anni affianca alla tutela del paesaggio la continua...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl principio di coerenza: Prima di tutto, definiamo il termine coerenza. Google riporta: "Costanza (logica o affettiva) nel pensiero e nelle azioni." In buona sostanza, coerenza significa *ripetere certi pensieri e comportamenti in un determinato contesto. Perché il... Episodio podcast
Il principio di coerenza: Prima di tutto, definiamo il termine coerenza. Google riporta: "Costanza (logica o affettiva) nel pensiero e nelle azioni." In buona sostanza, coerenza significa *ripetere certi pensieri e comportamenti in un determinato contesto. Perché il...
diModelli di Successo0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNuove tecnologie per la formazione con disabilità visive e DSA: Antonino domanda "Come posso coinvolgere e infomrare gli insegnanti che frequentano i miei corsi sull'utilizzo delle nuove tecnologie per l'apprendimento con disabilità visive e dsa? Quali contenuti dovrei pubblicare: articoli, video, podcast? Come... Episodio podcast
Nuove tecnologie per la formazione con disabilità visive e DSA: Antonino domanda "Come posso coinvolgere e infomrare gli insegnanti che frequentano i miei corsi sull'utilizzo delle nuove tecnologie per l'apprendimento con disabilità visive e dsa? Quali contenuti dovrei pubblicare: articoli, video, podcast? Come...
diStrategia Digitale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Le Porte Che Creano Un Gioco Di Chiaroscuri Ville & CasaliArticolo
Le Porte Che Creano Un Gioco Di Chiaroscuri
1 gen 1970
1 min. di letturaL’importanza Del Fattore Umano Fortune ItaliaArticolo
L’importanza Del Fattore Umano
1 gen 1970
3 min. di letturaLucia Silva Fortune ItaliaArticolo
Lucia Silva
1 gen 1970
Da settembre 2015 guida la definizione e l’implementazione della strategia e delle politiche di sostenibilità del Gruppo Generali. SilvaGè anche membro del consiglio di amministrazione della ‘Fondazione Generali - La rete di sicurezza umana’, un’orga
1 min. di letturaMettere In Sicurezza Il Voto Del 2020 Fortune ItaliaArticolo
Mettere In Sicurezza Il Voto Del 2020
1 gen 1970
C’È SOLO un anno a disposizione prima delle prossime elezioni presidenziali americane, e gli Stati stanno annaspando nel tentativo di rimpiazzare tecnologie vecchie e poco sicure, dopo che gli hacker hanno preso di mira i sistemi informatici per vota
1 min. di letturaUn Bene Comune Fortune ItaliaArticolo
Un Bene Comune
1 gen 1970
COSA SIGNIFICA “viviamo in un mondo complesso”, un’espressione sempre più usata nelle discussioni e nei libri dei filosofi e degli scienziati, degli imprenditori e dei politici? Il mondo evidentemente è sempre lo stesso, quello che sta cambiando è al
2 min. di letturaLa Ricerca Della Veritài Freedom - Oltre il confineArticolo
La Ricerca Della Veritài
1 gen 1970
Nella sua vita breve e intensa Pascal ha indagato molti campi del sapere, occupandosi di numerose discipline, dalla matematica alla fisica, dalla teologia alla filosofia. Per capire quel carattere profondo, indagatore e combattuto che ne ha ispirato
1 min. di letturaL’importanza Della Terza Età Fortune ItaliaArticolo
L’importanza Della Terza Età
1 gen 1970
3 min. di letturaLeonardo CAFFO TRAVEL & SPAArticolo
Leonardo CAFFO
1 gen 1970
Errare è umano e lo è in ogni senso, poiché eccelliamo nell’ingannarci quanto nel peregrinare. Per ingannarci meno e vagare di più e in prossimità di una meta, vi invitiamo a una conversazione peripatetica in compagnia di Leonardo Caffo, giovane filo
3 min. di letturaBonus E Onlus QuattroruoteArticolo
Bonus E Onlus
1 gen 1970
Dirigo un'organizzazione di volontariato (Odv) che opera in provincia di Lecco nella pubblica assistenza. Recentemente la nostra auto, immatricolata nel 2006, ha subito un incidente. Essendo il costo della riparazione di gran lunga superiore al valor
1 min. di letturaFreedom Fan Club Freedom - Oltre il confineArticolo
Freedom Fan Club
1 gen 1970
1 min. di letturaProtagonista Del Nostro TEMPO MAXIM ITALIAArticolo
Protagonista Del Nostro TEMPO
1 gen 1970
2 min. di letturaLa Signora In NERO Mistero MagazineArticolo
La Signora In NERO
1 gen 1970
8 min. di letturaLA MORTE UMANIZZATA. Shinigami e Tristi Mietitori Mistero MagazineArticolo
LA MORTE UMANIZZATA. Shinigami e Tristi Mietitori
1 gen 1970
2 min. di letturaFiducia Nel XXI Secolo Fortune ItaliaArticolo
Fiducia Nel XXI Secolo
1 gen 1970
4 min. di letturaI Vincitori Fortune ItaliaArticolo
I Vincitori
1 gen 1970
Boutique Hotel Stadthalle (Michaela Reitterer, Austria), eco-hotel definito ‘passive house’, uno standard per l’efficienza energetica di un edificio, che riduce la sua impronta ecologica. CleverFarm (Vojtěch Malina, Repubblica Ceca), dedita a miglio
1 min. di letturaLa Paura Del Rifiuto Fa Parte Del Gioco Dell’amore DayDreamer Magazine - SpecialeArticolo
La Paura Del Rifiuto Fa Parte Del Gioco Dell’amore
1 gen 1970
In questo nuovo approfondimento, in cui cerchiamo di estrapolare un tema per riflettere sulle dinamiche dell’amore, voglio soffermarmi sul personaggio di Leyla e, in particolare, sui mai confessati sentimenti che prova per il suo capo Emre. Si tratta
1 min. di letturaOtam 85 GTS SuperyachtArticolo
Otam 85 GTS
1 gen 1970
2 min. di letturaLa Tecnologia Siamo Noi Fortune ItaliaArticolo
La Tecnologia Siamo Noi
1 gen 1970
Verso la fine del Fedro, Platone racconta il mito della scrittura, una storia estremamente utile oggi per cominciare a prendere le misure intorno al tema dell’intelligenza artificiale. Nel mito platonico il faraone Thamus ha appena ricevuto dal Dio T
3 min. di letturaLa Magia Della Luce Ville & CasaliArticolo
La Magia Della Luce
1 gen 1970
1 min. di lettura«giorgio, Tina, Valentina: Adesso Parlo Io!» Uomini e Donne MagazineArticolo
«giorgio, Tina, Valentina: Adesso Parlo Io!»
1 gen 1970
6 min. di letturayoga IL SORRISO DELLA MENTE TRAVEL & SPAArticolo
yoga IL SORRISO DELLA MENTE
1 gen 1970
Il suo nome deriva dalla radice Yuj, tradotto da noi come “unire, aggiogare”, ed è forse la più famosa pratica ascetica e meditativa. Lo Yoga, attraverso le sue tecniche permette, si legge nella home page della sua federazione, di armonizzare il sist
2 min. di letturaIl Significato Etico Della Tecnologia Fortune ItaliaArticolo
Il Significato Etico Della Tecnologia
1 gen 1970
1 min. di letturaSENTIRSI Usati Uomini e Donne MagazineArticolo
SENTIRSI Usati
1 gen 1970
1 min. di letturaWeber Trasforma La Cucina Outdoor Cotto e MangiatoArticolo
Weber Trasforma La Cucina Outdoor
1 gen 1970
1 min. di letturaTengono Tutto Sotto Controllo QuattroruoteArticolo
Tengono Tutto Sotto Controllo
1 gen 1970
1 min. di letturaE-vtol Pronti Al Decollo QuattroruoteArticolo
E-vtol Pronti Al Decollo
1 gen 1970
1 min. di letturaEmilio D’onofrio NauticaArticolo
Emilio D’onofrio
1 gen 1970
Emilio D’Onofrio, classe ‘91, è ingegnere nautico e navale con laurea magistrale in Yacht Design conseguita nel rinomato Polo Marconi di La Spezia (Università di Genova). Specializzato in analisi e dimensionamento strutturale e analisi idrodinamica
1 min. di lettura