E-book84 pagine36 minuti
Epigrammi: Un'attenta riflessione sulle condizioni di vita dell'uomo contemporaneo in 300 epigrammi risolti nei versi della quartina
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
L’autore, con un’operazione certamente in controtendenza con l’attuale panorama editoriale, dato il particolare genere in argomento (cioè l’epigrammatico), utilizzando ancora una volta la quartina, la forma lirica popolare a lui tanto cara, affida al lettore 300 epigrammi, cioè quei brevi componimenti poetici che hanno origine ai primordi dell’antica letteratura greca (la paternità è attribuita dalla tradizione ad Omero), che sono coltivati ampiamente in quella latina (basti citare Catullo e Marziale) e che sono ripresi nella letteratura moderna europea del sec. XV fino al sec. XVIII (ricordiamo tra gli scrittori italiani il Castiglione, il Parini, l’Alfieri, il Foscolo, il Leopardi etc.) e quasi scomparsi come forma letteraria nei secc. XIX e XX, ad esclusione di poche eccezioni.
Ebbene l’autore, con la serenità dell’analisi, con l’incisività e la semplicità di uno strumento apparentemente umile come l’epigramma propone alla riflessione dei lettori, si potrebbe dire alla loro meditazione, i suoi 300 componimenti, che sviluppano a tutto campo le antiche domande sull’uomo, sulla vita, e sul mondo, sulla morte e sull’esistenza, domande che l’uomo dell’età tecnologica sembra voler ignorare, rinunciando volutamente sia al concetto filosofico che al pensiero religioso.
Una testimonianza che va attentamente letta per una serena successiva riflessione.
Ebbene l’autore, con la serenità dell’analisi, con l’incisività e la semplicità di uno strumento apparentemente umile come l’epigramma propone alla riflessione dei lettori, si potrebbe dire alla loro meditazione, i suoi 300 componimenti, che sviluppano a tutto campo le antiche domande sull’uomo, sulla vita, e sul mondo, sulla morte e sull’esistenza, domande che l’uomo dell’età tecnologica sembra voler ignorare, rinunciando volutamente sia al concetto filosofico che al pensiero religioso.
Una testimonianza che va attentamente letta per una serena successiva riflessione.
Leggi altro di Pietro Angelone
I jeans sono cosa seria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDalla A alla Z: (parole, parole, parole… in 157 ottave) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiorno per giorno (l'ottava liberata) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDi(a)lettando. Piccolo glossario etimologico viterbese con racconti di vita paesana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNel paese della nostalgia: (ricordi di vita paesana) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDe lo novo medièvo barbarico et capitalista (ovvero De la Cina ch'è più vicina) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Epigrammi
Ebook correlati
Una vedova e un mistero Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Siciliani ultimi?: Tre studi su Sciascia, Bufalino, Consolo. E oltre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Scoperta de l'America - L'Antico Caffè Greco di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa figurata scrittura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'arte rinascimentale nel contesto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo passero solitario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grande guerra di Clemente: Itinerarium Poësis in Deum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI magnifici 7 capolavori della letteratura italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOperette morali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuovi versi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi opere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVibii sequestris de fluminibus fontibus lacubus nemoribus paludibus montibus gentibus per litteras Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSeneca, l'armonia dell'universo e il teatro della vita: Nuova Secondaria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoma negli scrittori italiani: Da Dante a Palazzeschi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAvanguardismo e postmodernismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGratitudine e Militanza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMiei pensieri di varia umanità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Poeta Eretico: Jacopo Bonfadio libri Asino Rosso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCicerone e la poesia omerica: aspetti della ricezione del poeta a Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUltime lettere di Jacopo Ortis Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAltri labirinti: Percorsi negli spazi letterari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTaccuino per satura: Elaborazione e tematiche del quarto libro di Montale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDizionario di narratologia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Versi Saturni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRinascimentali. Come si viveva in Italia nel Cinquecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFigure bresciane nella cultura e nella letteratura tra Otto e Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Novecento - Letteratura (72): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 73 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL Ottocento: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 67 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo passero solitario. Seconda edizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa letteratura italiana nel secolo XIX. Volume terzo. Giacomo Leopardi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni