E-book37 pagine19 minuti
Il sistema delle torri vescovili: Brescia e Pisogne: tra storia, architettura e curiosità
Di Sara Dalena
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Le torri vescovili di Brescia e Pisogne sono collegate da una storia che val la pena di raccontare, ripercorrendola attraverso alcuni personaggi particolarmente importanti e alcuni eventi decisivi.
Il mondo medievale infatti era molto più globalizzato di quanto si pensi oggigiorno e due luoghi distanti erano uniti da simbologie comuni.
In quale momento nasce la torre? Chi la volle e con quale scopo? Inoltre in provincia di Brescia esistono due torri dette del “pegolo”, una è quella del Broletto di Brescia, l’altra è quella del Vescovo a Pisogne, cosa le unisce? Quando e chi le ha costruite?
Si risponderà a queste domande e a molte altre.
Il mondo medievale infatti era molto più globalizzato di quanto si pensi oggigiorno e due luoghi distanti erano uniti da simbologie comuni.
In quale momento nasce la torre? Chi la volle e con quale scopo? Inoltre in provincia di Brescia esistono due torri dette del “pegolo”, una è quella del Broletto di Brescia, l’altra è quella del Vescovo a Pisogne, cosa le unisce? Quando e chi le ha costruite?
Si risponderà a queste domande e a molte altre.
Leggi altro di Sara Dalena
Filastrio Vescovo di Brescia: La storia, la cripta, il culto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFiori, ferro e cemento. Piccola guida al Liberty di Brescia e provincia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBerardo Maggi: Principe e vescovo di Brescia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sistema delle torri vescovili: Iseo e Brescia: Tra storia, architettura e riti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa torre scomparsa della Rotonda di Brescia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Il sistema delle torri vescovili
Ebook correlati
1001 cose da vedere a Bologna almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn Giorno a Bergamo Alta da Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLocus Sanctorum: Comacchio e Ferrara nei secoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'abbazia di S.Maria d'Appenino: Un potente baluardo strategico sui luoghi di confine longobardo - bizantino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMesser Gianni Caracciolo: Il favorito della regina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa meraviglosa Riviera del Brenta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKeep calm e passeggia per Bologna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTerra mia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNei dintorni di Amiternum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria di famiglie romane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScopri l'Italia in 10 Pillole - Bergamo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScopri l'Italia in 10 pillole Bergamo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida al Lago d'Iseo ed alle Valli Camonica e di Scalve Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQui vissero…: Le dimore dei nobili in Castello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDuos Pontes Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI tesori nascosti di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAugusta nel mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniValle d'Itria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniColori di Comacchio: Nel Delta del Po Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl santuario dei Re Italici: San Michele Maggiore di Pavia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScopri l'Italia in 10 Pillole - Como Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoma perduta e dimenticata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSegni e simboli nella cripta di San Filastrio a Brescia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida alla visita del castello del Volterraio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViaggio pel lago di Como Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGaleria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 luoghi archeologici d'Italia dove andare almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBarocco del Val di Noto – Vol. 2: Ragusa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo statuto duecentesco del Comune di Radicofani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl castello di Serravalle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni