Tecniche di oratoria
Di Elena Ferro
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Elena Ferro
Il Futuro di Cuba c'è: Appunti di viaggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì passano le nuvole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMare di notte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Tecniche di oratoria
Ebook correlati
Manuale di oratoria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLabirinti: enigmi svelati, misteri irrisolti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSos parlare in pubblico: se devi tenere un discorso e non hai tempo per prepararti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Modello PLUS: superare tutte le difficoltà della Comunicazione Interpersonale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPaura di Parlare in Pubblico. METODO 4S Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Luoghi segreti a due passi da Roma - Volume 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParlare in Pubblico per Negati...e x Ansiosi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeader si diventa: 11 metodi per guidare gli altri nel lavoro e nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Arte delle Tecniche di Negoziazione e della Comunicazione Interpersonale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome Essere Leader di Se Stessi: Una Guida per condurre la tua vita ovunque desideri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntroduzione all’intelligenza emotiva: Comprendi e gestisci le tue emozioni e quelle degli altri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCoaching Personale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDavanti a Tutti, manuale di Public Speaking Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'arte di parlare in pubblico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Mente Magica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSaper Fare Conversazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPersuadere Parlando al Pubblico: Trentasei tecniche di persuasione per parlare in pubblico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe 15 leggi fondamentali della crescita: Vivile e realizza il tuo potenziale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosa_NON_ti_insegnano_alla_Harvard_Business_School: Strategie, consigli e tecniche di un businessman di successo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntrappola-menti: Come attrarre persuadere sedurre Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il codice dell'apprendimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'educazione del pensiero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMaster Practitioner in PNL: Secondo livello di specializzazione in PNL Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa mia voce ti convincerà: Manuale pratico di ipnosi conversazionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParlare in Pubblico - Public Speaking Vincente - Superare Paura e Ansia - Linguaggio del Corpo - Comunicazione - Carisma - Autostima - Sicurezza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome eliminare l'ansia di Parlare in Pubblico DEFINITIVAMENTE! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniComunicazione Carismatica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLA NEGOZIAZIONE IN 4 STEP. Come negoziare in situazioni difficili passando dal conflitto all’accordo nel business e nella vita quotidiana. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Tecniche di oratoria
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Tecniche di oratoria - Elena Ferro
Ferro
Capitolo 1
Non abbiate paura delle emozioni
Glossofobia è il nome scientifico dell'ansia di parlare in pubblico. Forse vi farà sentire meglio sapere che il 74% delle persone ne soffre. Come vedete, siete in buona compagnia. La glossofobia è un fenomeno piuttosto democratico in quanto affligge le persone senza distinzioni di sesso. Ne soffrono circa il 73% degli uomini e il 75% delle donne, ed è molto probabile che dietro questi dati ci siano anche ragioni culturali. Tuttavia questi numeri mi servono per convincervi che non siete soli e che la paura di parlare in pubblico riguarda quasi ognuno di noi, senza distinzioni.
Pensate dunque che tutti hanno dovuto cimentarsi o si cimenteranno con questo problema e voi siete già sulla strada giusta.
Che dobbiate affrontare una piazza stracolma di persone, un'aula didattica, sostenere il colloquio più importante della vostra vita o esporre all'assemblea di condominio le vostre ragioni, seguendo passo a passo questo manuale acquisirete la sicurezza e l'autorevolezza che vi serve per farcela. D'altra parte se lo avete acquistato siete consapevoli di aver bisogno di un piccolo aiuto e qui, vi assicuro, lo troverete.
Seguite con attenzione e scrupolo i consigli che vi fornirò, capitolo dopo capitolo, e sarete in grado di superare la paura imparando a comunicare con efficacia e, soprattutto, emozionando. Le emozioni ci servono per lasciare un segno indelebile nelle persone che ci ascoltano. Usatele bene e avrete in mano qualunque platea.
Non abbiate paura delle emozioni, non reprimetele, non ignoratele.
Fate in modo che esse diventino parte della vostra strategia vincente
Dunque impareremo anche a controllare le emozioni e ad usarle a nostro beneficio. E, sorpresa, sapete una cosa? Anche la paura è un'emozione. Non tentate di reprimerla ma cercate di conoscerla, di ascoltarla, di accoglierla e provate ad imparare da ciò che intende comunicarvi.
La paura è un messaggio che arriva da dentro e che non avete ancora ascoltato
Non reprimetelo, e sarete in grado di superarlo e di controllarlo. Usate l'energia della paura per migliorare la vostra comunicazione, raggiungendo un livello più elevato di empatia con il pubblico. Diventerete più efficaci ed incisivi perché le emozioni ci aiutano a migliorare la nostra comunicazione, la rendono più autentica.
L'approccio emozionale che io utilizzo è diverso dai supporti che avete a disposizione sul mercato (manuali, video, corsi per insegnarvi a parlare in pubblico) così come dalle tecniche ormai consolidate sulle quali i guru della comunicazione hanno studiato e praticato per moltissimi anni. E' diverso perché parte da voi, dalla vostra originalità, con il bagaglio completo delle vostre speciali caratteristiche e risorse.
Ciò che serve per far funzionare l'approccio emozionale siete voi stessi e soprattutto la fiducia che avete nelle vostre possibilità. Le emozioni esplicitano ciò che avete da dire molto meglio delle parole. Lasciatele lavorare, non abbiatene paura.
Riflettiamo su questo: uno degli aspetti fondamentali dell'apprendimento è il processo di identificazione con quanto è narrato, proposto, trasmesso e comunicato da chi in quel momento ha in mano la