Non disponibile
Non disponibile
Non disponibile
E-book67 pagine50 minuti
Dall’insulino-resistenza alla sindrome metabolica: studio multicentrico non controllato sull’efficacia di complessi nutrizionali negli indici di rischio cardiovascolare
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Attualmente non disponibile su Scribd
Attualmente non disponibile su Scribd
Info su questo ebook
L’obiettivo nell’ideazione del progetto di studio (denominato dagli autori SI.ME.T. Sindrome Metabolica del Territorio) è stato quello di agire sulla prevenzione di sindrome metabolica (SM) e patologie annesse. Lo studio multicentrico non controllato in aperto è stato condotto da nove medici di medicina generale operanti sul territorio presso la ASL RMG della regione Lazio con reclutamento dei pazienti presso l’ambulatorio.
E’ stata valutata l’efficacia dei prodotti AXICROMO*, OLIGOLITO SIME* e OMEGA 3 PLUS* associati ad alimentazione corretta e attività fisica nel trattamento di insulino-resistenza associata ad obesità addominale di entità medio-alta e relativi indici di rischio cardiovascolare.
Il razionale di utilizzo del protocollo di studio è volto a dimostrare come l’azione sinergica di preparati nutraceutici associata ad alimentazione corretta e attività fisica vada ad incidere sulla aumentata insulino-resistenza che rappresenta il primum movens della cascata di eventi s carico della salute cardiometabolica.
L’end point primario dello studio è stato la riduzione di circonferenza vita, BMI e PCR per la valutazione dello stato infiammatorio sistemico, la riduzione dell’insulinemia e glicemia a digiuno per la diminuzione di insulino-resistenza (HOMA-test).
L’end point secondario è stato la variazione di colesterolo totale, colesterolo HDL, colesterolo LDL, trigliceridi, emoglobina glicata.
E’ stata valutata in modo retrospettivo la variazione di alcuno indici di rischio diretti (cardiologico mediante il rapporto Tigl./col.HDL).
E’ stato preciso interesse dello studio valutare anche la tollerabilità dei prodotti utilizzati, attraverso osservazione degli effetti collaterali e della compliance dei pazienti.
Lo studio ha messo in evidenza l’efficacia del trattamento sui principali parametri associati a rischio cardiovascolare e insulino-resistenza diretti e indiretti. I pazienti presentano un forte sovrappeso addominale associato a dismetabolismo glucidico e lipidico e stato di flogosi. Dopo il primo controllo si è evidenziato un significativo calo dei parametri indagati, in particolare la circonferenza vita, BMI, glicemia, insulinemia, HOMA test, colosterolemia, trigliceridemia e PCR. Tale andamento è stato confermato e in alcuni casi migliorato al secondo controllo.
Il risultato è stato confermato anche dall’analisi retrospettiva dei principali indici di rischio cardiovascolare.
L’uso di preparati nutraceutici associati a correzione alimentare e attività fisica risulta un valido supporto nella riduzione degli indici di rischio cardiologico in presenza i obesità addominale con insulino-resistenza, utile quindi per la prevenzione di sindrome metabolica.
*forniti da Pegaso Srl
E’ stata valutata l’efficacia dei prodotti AXICROMO*, OLIGOLITO SIME* e OMEGA 3 PLUS* associati ad alimentazione corretta e attività fisica nel trattamento di insulino-resistenza associata ad obesità addominale di entità medio-alta e relativi indici di rischio cardiovascolare.
Il razionale di utilizzo del protocollo di studio è volto a dimostrare come l’azione sinergica di preparati nutraceutici associata ad alimentazione corretta e attività fisica vada ad incidere sulla aumentata insulino-resistenza che rappresenta il primum movens della cascata di eventi s carico della salute cardiometabolica.
L’end point primario dello studio è stato la riduzione di circonferenza vita, BMI e PCR per la valutazione dello stato infiammatorio sistemico, la riduzione dell’insulinemia e glicemia a digiuno per la diminuzione di insulino-resistenza (HOMA-test).
L’end point secondario è stato la variazione di colesterolo totale, colesterolo HDL, colesterolo LDL, trigliceridi, emoglobina glicata.
E’ stata valutata in modo retrospettivo la variazione di alcuno indici di rischio diretti (cardiologico mediante il rapporto Tigl./col.HDL).
E’ stato preciso interesse dello studio valutare anche la tollerabilità dei prodotti utilizzati, attraverso osservazione degli effetti collaterali e della compliance dei pazienti.
Lo studio ha messo in evidenza l’efficacia del trattamento sui principali parametri associati a rischio cardiovascolare e insulino-resistenza diretti e indiretti. I pazienti presentano un forte sovrappeso addominale associato a dismetabolismo glucidico e lipidico e stato di flogosi. Dopo il primo controllo si è evidenziato un significativo calo dei parametri indagati, in particolare la circonferenza vita, BMI, glicemia, insulinemia, HOMA test, colosterolemia, trigliceridemia e PCR. Tale andamento è stato confermato e in alcuni casi migliorato al secondo controllo.
Il risultato è stato confermato anche dall’analisi retrospettiva dei principali indici di rischio cardiovascolare.
L’uso di preparati nutraceutici associati a correzione alimentare e attività fisica risulta un valido supporto nella riduzione degli indici di rischio cardiologico in presenza i obesità addominale con insulino-resistenza, utile quindi per la prevenzione di sindrome metabolica.
*forniti da Pegaso Srl
Non disponibile
Correlato a Dall’insulino-resistenza alla sindrome metabolica
Ebook correlati
Esiste una Terapia Nutrizionale per il Diabete Mellito di tipo 1? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa corretta alimentazione per il malato di cancro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiabete tipo II, stress e postura: modelli interpretativi integrati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConcorsi pubblici. Dietista: Materie di esame Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiassunto E Guida - Trasforma Il Grasso In Energia: Una Dieta Rivoluzionaria Per Combattere Il Cancro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlimentazione in menopausa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMalattie Infiammatorie Croniche Intestinali: Alimentazione e Stile di vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl gusto di stare bene Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl paziente oncologico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCurare l'ipertensione senza farmaci: Metodi naturali per ridurre la pressione sanguigna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEducazione alimentare e corretta alimentazione: un percorso per la Scuola Primaria alla luce delle Indicazioni Nazionali (Legge Moratti) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDIGIUNO INTERMITTENTE; La guida completa per perdere peso velocemente senza soffrire la fame, migliorando la propria salute e la propria longevità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Dieta Su Misura Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Benessere Perfetto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiassunto E Guida - La Fine Del Diabete Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlimentazione e genetica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMetodi e strategie per vincere l'obesità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAttività fisica, Nutrizione & Peak Performance Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiassunto E Guida – Il Codice Dell’Obesità: Rivelare I Segreti Della Perdita Di Peso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina vegetariana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa MEDICINA INTEGRATA A 360°: La MIA PASSIONE Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl digiuno per la salute Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniErbe Per Il Trattamento Del Diabete: Le Erbe Medicinali Più Utili Per Il Trattamento Del Diabete Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStile Di Vita: La Dieta ABO. Evidenze Scientifiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiassunto & Guida - Il Codice Del Diabete: Previeni E Inverti Naturalmente Gli Effetti Del Diabete Di Tipo 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Tua Dieta (Tradotto): Nella salute e nella malattia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDieta salutare per diabetici: una guida completa per il controllo del glucosio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiassunto E Guida – Sei Quel Che Mangi: Scopri Il Cibo Che Salva Vite E Previene Le Malattie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAvere un naturopata in casa: Curarsi da soli per avere una salute perfetta e una vita serena e felice. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEducazione alimentare dall'infanzia all'accrescimento Valutazione: 5 su 5 stelle5/5