Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Insegnare a Scrivere per i Media - Corso di Otto Settimane
Insegnare a Scrivere per i Media - Corso di Otto Settimane
Insegnare a Scrivere per i Media - Corso di Otto Settimane
E-book70 pagine46 minuti

Insegnare a Scrivere per i Media - Corso di Otto Settimane

Valutazione: 5 su 5 stelle

5/5

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Hai bisogno di un corso di otto settimane per insegnare la scrittura d'approfondimento? O per scrivere le notizie?

Questo libro si occupa di qualsiasi cosa tu abbia bisogno per diventare uno scrittore di notizie di approfondimento di successo. Se hai degli studenti che vogliono esplorare la scrittura di approfondimento per poter migliorare le loro ricerche e le abilità nella scirtttura, allora questo è il libro che fa per te. Se persegui l'obiettivo del giornalismo su carta incentrato sulla comunicazione dei principali mezzi allora troverai questo corso valido.

LinguaItaliano
Data di uscita29 mag 2017
ISBN9781547502783
Insegnare a Scrivere per i Media - Corso di Otto Settimane
Leggi anteprima

Leggi altro di Valerie Hockert

Correlato a Insegnare a Scrivere per i Media - Corso di Otto Settimane

Ebook correlati

Recensioni su Insegnare a Scrivere per i Media - Corso di Otto Settimane

Valutazione: 5 su 5 stelle
5/5

1 valutazione0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Insegnare a Scrivere per i Media - Corso di Otto Settimane - Valerie Hockert

    Insegnare a Scrivere per i Media.

    Corso di otto settimane.

    Di Valerie Hockert, PhD.

    Valerie Hockert

    realitytodayforum@gmail.com

    ––––––––

    Diritti d’autore: © 2014, 2012, da Reality Today Forum, Inc. Tutti i diritto sono riservati.

    ––––––––

    Nessuna parte di questo documento può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma o qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, copiato, registrato o altro, senza previa autorizzazione scritta dell’autore.

    Tavola dei Contenuti.

    Introduzione

    Settimana 1

    Dove e Come Trovare le Idee

    Panoramica del Progetto Finale

    Settimana 2

    Un Buon Titolo

    Una Buona Traccia

    Settimana 3

    Sviluppo del Paragrafo

    Transizione Graduale

    Essere Concisi

    Un Finale Soddisfacente

    Settimana 4

    Iniziare

    Ricavare Molte Idee di Scrittura da un viaggio

    Descrizioni Accattivanti

    Settimana 5

    Ottenere una Magnifica Intervista e Intervistare

    Scrivere un Necrologio

    Scrivere dei Profili

    Settimana 6

    Scrivere il Comunicato Stampa

    Citare Funzionari Governativi

    Settimana 7

    Scrivere sul Meteo, sulle Tragedie e Statistiche

    Domande sulla Revisione

    Settimana 8

    Giornalismo Online

    Codice Etico

    Diffamazione e Violazione della Legge sulla Privacy

    Introduzione.

    ––––––––

    Questo libro è per gli insegnanti di scrittura mediatica. Gli studenti possono approfondire la scrittura mediatica per migliorare la loro capacità di ricerca e di scrittura o per perseguire l’obiettivo della stampa giornalistica sui principali mezzi di comunicazione. Gli studenti impareranno a sviluppare e organizzare le idee, adattare la loro scrittura ad un pubblico specifico e correggere e raffinare il loro stile di prosa.

    ––––––––

    Il libro è suddiviso in otto lezioni.

    Settimana 1.

    Idee per le Storie.

    Dove e come trovare le idee è importante per il successo di uno scrittore, perché senza delle nuove e interessanti idee è difficile catturare l’interesse del lettore. Parleremo di dove e come trovare le idee per scrivere una grande storia di approfondimento.

    Dove e Come Trovare le Idee

    Come grande articolista, dovresti riuscire ad attirare l’interesse del lettore con un argomento nuovo e interessante. Qui vengono elencati alcuni posti dove poter dare una rinfrescata alle idee.

    Te stesso. Un lavoro speciale, un’esperienza personale e unica che hai avuto, interessi particolari, passatempi o posti in cui sei stato, sono tutte delle ottime fonti per le idee.

    Altre Persone. Le loro particolari capacità, i passatempi, come risolvono i problemi o se ottengono ottimi risultati, possono essere degli ottimi argomenti su cui scrivere.

    Famiglia. La tua famiglia potrebbe rivelarsi una grande risorsa per delle idee. Molti di voi potrebbero avere delle famiglie da poter sfruttare come base per una storia di approfondimento dal carattere umano.

    Televisione. Le telenovele sono una grande fonte per le idee e le descrizioni. Non che ci sia bisogno di restare attaccati alle telenovele, ma anche guardare un solo episodio può aiutare; sia di giorno che di sera si possono ricavare delle idee per dei dialoghi, imparare quali argomenti sono di maggiore interesse sociale (come la dipendenza chimica) e come le persone gestiscono davvero le situazioni difficili, così come il dialogo relativo all’attualità.

    Film. Anche i film possono essere una buona risorsa. Anche se alcuni film sono ben poco realistici, guardandoli si possono avere idee che possono aiutare a rappresentare un mondo diverso.

    Lavoro. Molte persone hanno dei posti di lavoro o lavorano con persone che hanno ottenuto grandi risultati e successi, oppure lavorano con persone davvero singolari. Anche queste persone possono rivelarsi delle fonti per storie, articoli e libri.

    Giornali. Ci sono molte idee che possono affiorare leggendo nuove storie. Potrebbe essere scritto un seguito, o magari si potrebbe presentare l’altro lato del problema.

    Alle volte, leggendo un giornale, potresti pensare che lo scrittore o il reporter non siano informati riguardo a ________. Potresti presentare nel giusto modo quel lato del problema. Potresti anche scrivere dei seguiti per alcune storie. Ad esempio, una casa brucia. Sentiamo sempre parlare di incendi, ma cosa succede agli inquilini sei mesi dopo? Come riassemblano i pezzi della loro vita? Potrebbe essere scritto un seguito su questo, sarebbe una grande storia di approfondimento di interesse umano.

    Riviste. Dopo aver letto un articolo potresti voler

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1